Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: TOP 7 combattimenti più emozionanti di Jujutsu Kaisen
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Classifiche

TOP 7 combattimenti più emozionanti di Jujutsu Kaisen

Jacopo Basanisi 4 anni fa Commenta! 6
 

Come ogni shonen che si rispetti, Jujutsu Kaisen è pieno di scontri all’ultimo sangue e situazioni al limite, in cui i protagonisti rischiano la vita per resistere alle forze maligne. Vediamo insieme quali sono i più emozionanti tra i tanti che possiamo trovare nella prima stagione dell’anime.

Contenuti
7- Yuji contro tutti6- Sukuna vs Megumi5- Maki Zenin durante lo scontro tra Tokyo e Kyoto4- Megumi Fushigiro, Yuji Itadori, e Nobara Kugisaki giocano di squadra3- Gojo vs Sukuna2- Yuji e Nanami vs Mahito1- Satoru Gojo vs Jogo

Ricordiamo che gli episodi della serie sono disponibili su Crunchyroll e che si sconsiglia di proseguire la lettura per evitare grossi spoiler.

Prima di procedere, potrebbero interessarti anche altre classifiche presenti sul sito, come:

Leggi Altro

TOP 7 anime sopravvalutati solo in quanto parte della nostra infanzia
TOP 7 serie per entrare nel mondo degli anime
TOP 7 anime sui pirati più brevi di One Piece
TOP 7 anime sulla guerra

• TOP 7 angeli più forti di Neon Genesis Evangelion

• TOP 7 personaggi più potenti di Jujutsu Kaisen

• TOP 7 personaggi più forti di Tengen Toppa Gurren Lagann

 

7- Yuji contro tutti

Jujutsu kaisen yuji

Yuji è il personaggio principale della serie, quello che determina il più delle volte il punto di vista dello spettatore. Lo vediamo crescere nel corso del tempo e, durante lo scontro tra scuole, dimostra di aver raggiunto un certo grado di maturazione.

La strategia iniziale prevede un confronto fisico con Aoi Todo, ma il duello si trasforma ben presto in una caccia all’uomo operata dall’intera formazione di Kyoto. Nonostante l’inferiorità numerica, Yuji sarà in grado di tenere testa all’interno gruppo. Almeno per un po’.

 

6- Sukuna vs Megumi

Jujutsu kaisen: phantom parade 94040

Prima di andare incontro alla morte, Yuji si trova coinvolto insieme a Megumi e Nobara in una missione di contenimento per una minaccia di grado S che ha occupato un penitenziario.

Per riuscire a sopravvivere, il controllo del suo corpo sarà affidato a Sukuna che, estasiato dalla possibilità di muoversi liberamente, si prende un po’ di tempo per sfidare a viso aperto Megumi. Una lotta che può apparire assolutamente impari, ma il ragazzo sembra invece tenere testa a un essere dalla potenza inaudita.

 

5- Maki Zenin durante lo scontro tra Tokyo e Kyoto

Maki zenin jujutsu kaisen

Maki è un personaggio molto simile a Yuji sono molti aspetti, uno dei quali è la posizione defilata nei confronti di un mondo molto complesso, che non sempre accetta le novità o le situazioni che divergono dalla norma.

Maki è a tutti gli effetti un normale essere umano, senza capacità magiche. La ragazza si affida soltanto alle sue capacità fisiche, ma non per questo è un elemento da sottovalutare. Kasumi, Mai e perfino Hanami subiscono un duro colpo da qualcuno che ritengono inferiore.

Una lotta contro i pregiudizi oltre che per la supremazia.

 

4- Megumi Fushigiro, Yuji Itadori, e Nobara Kugisaki giocano di squadra

Jujutsu kaisen nobara kugisaki

Quelli che possiamo considerare i tre protagonisti effettivi della storia passano molto tempo insieme, ma raramente condividono il campo di battaglia. Uno di questi casi è la battaglia che mette fine al mistero che gira intorno a un ponte, intorno al quale alcune persone spariscono e altre non tornano mai più come prima.

Il gruppo per prima cosa effettua alcune indagini, che ci permettono di scoprire qualcosa di più sul passato di Megumi, per poi passare all’azione contro avversari temibili. Grazie alla loro sintonia, i nostri eroi riusciranno a risolvere la situazione.

 

3- Gojo vs Sukuna

Jujutsu kaisen

Dopo un episodio introduttivo del mondo in cui si muovono i personaggi, ci pensa subito Gojo a far tremare ogni punto di riferimento. Dopo aver assistito a mostri di qualunque tipo ed evocazioni di Fushiguro, che non se la cava affatto male, il potente stregone pone una sfida direttamente a Sukuna. Il combattimento dura molto poco, ma è sufficiente a mostrare quali siano le due entità più sorprendenti dell’intera serie.

Questo momento è particolarmente importante, perché definisce il futuro di Yuji. Grazie alla sua capacità di riprendere il controllo del proprio corpo, viene risparmiato e può cominciare la sua avventura nella nuova scuola.

 

2- Yuji e Nanami vs Mahito

Jujutsu kaisen

Dopo aver mostrato tutte le sue carte, Nanami supera i suoi limiti, mostrando la sua vera forza. Il suo è un tentativo disperato, un rischio calcolato che permette a Yuji di riprendersi per sferrare l’attacco decisivo. Questo combattimento mostra il grande potenziale di Itadori che, nonostante la giovane età e l’inesperienza, riesce a tenere testa a un nemico formidabile. Per sua fortuna, nel momento decisivo è Sukuna a prendere le redini in caso di bisogno. Un piccolo trucco narrativo, ma anche un’opportunità per approfondire in futuro il rapporto tra questi due esseri.

 

1- Satoru Gojo vs Jogo

Top 7 combattimenti più emozionanti di jujutsu kaisen

Quasi una battaglia scioglilingua, ma sicuramente la più emozionante. Il punto di arrivo di un percorso che ci ha portati a vedere come funzionano alcune tecniche segrete e molto potenti.

Dopo una serie di colpi e una dimostrazione di superiorità da parte di colui che si definisce lo stregone più potente, Jogo prova ad intrappolare lui e Itadori all’interno del proprio dominio. Ma Gojo non ci sta e, anche per impartire una lezione al suo allievo, mostra come sia possibile, grazie alla pura superiorità, imporre le proprie tecniche anche in una situazione di svantaggio.

Una via d’uscita di sicuro effetto, senza la quale i nostri stregoni probabilmente avrebbero perso lo scontro.

Potrebbero interessarti

TOP 7 rivali più forti dei protagonisti dell’anime

TOP 7 opening degli anime invernali

TOP 7 shonen degli anni Novanta che meritano la tua attenzione

TOP 7 anime cancellati che meritano una possibilità

TOP 7 anime che meritano un reboot

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?