Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Tienimi per mano – La recensione manga
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

Tienimi per mano – La recensione manga

Cecilia 6 anni fa Commenta! 4
 

Dopo la recensione di  Batman Annual #3: La festa del papà, presentiamo il manga d’esordio di Aurora di Maria ambientato a Londra dal titolo Tienimi per mano. Il manga, edito da Elpìs Editrice, è disponibile al prezzo di 5,90 in un piccolo e pratico formato tascabile. Aurora di Maria è una ragazza che ha dimostrato un grande amore per il disegno. Dall’età di 13 anni, comincia a darsi da fare e ad affinare la propria tecnica sin a conseguire la laurea in Pittura all’Accademia di Belle Arti. Uno dei suoi più grandi sogni sarebbe quello di poter andare in Giappone.

Contenuti
TRAMAGIUDIZI

TRAMA

Immagine manga tienimi per mano

La copertina mostra la protagonista dell’opera, Juliet Olivieri, una ragazza appassionata di fotografia che ha vinto una borsa di studio per un corso universitario a Londra. Sin dall’inizio, ci si ritrova catapultati nella metropoli, finendo per comprendere i singoli personaggi. Come dichiarato dall’autrice, per lei è stato fondamentali immedesimarsi nei singoli personaggi e nelle singole situazioni in modo da rendere il più verosimili e credibili per il pubblico dei lettori. In virtù di questo, ha accostato ragazzi dalle personalità complementari, che possono piacere e incuriosire o destare antipatia o noia. La protagonista, nel corso di tutto il volumetto, si dimostra una ragazza gentile ma ingenua e talvolta irascibile, soprattutto nei confronti di un paio di ragazzi, Ryan e Alan. Uno dei due l’ha accompagnata fino al metro con l’ombrello e spiegato la via per il dormitorio dopo che lei, tutta presa a fare fotografie dei monumenti della città, si era allontanata dal gruppo di studenti. I due fratelli si divertiranno anche a tormentarla, con risvolti e sorprese inaspettate. Come se non bastasse, Juliet cercherà anche di riappacificarsi con il suo amico Riccardo che ha preso le distanze da lei.

Leggi Altro

Somna – La recensione
One Piece 1123, la recensione dell’episodio
L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione
#justkilling –  La recensione

Immagine manga tienimi per mano

Fortunatamente a fare compagnia alla protagonista ci sono le sue migliori amiche, Layla e Ambra, sempre pronte a uscire e a divertirsi.

GIUDIZI

Immagine manga tienimi per manoTra gli aspetti positivi che riscontro in questo manga è il fatto di non ricorrere ai classici stereotipi ricorrenti degli shojo, realizzando una storia per certi tratti fresca e ben strutturata. Il ritmo narrativo è ben calibrato tra il tempo trascorso all’università e il tempo libero, dando pieno spazio a tutti i personaggi, alcuni dei quali verranno approfonditi nei prossimi numeri. Data l’impostazione del fumetto, difficilmente vi si troverà qualcosa di eccessivamente contorto e profondo ed è giusto così dato che l’obiettivo del manga è quello di esprimere la vita dei giovani adulti, fatta di aspettative, sogni, amori difficili e amicizie a volte travagliate. La grafica è piacevole e ben realizzata, con una buona attenzione per quanto riguarda le attrazioni di Londra, da Piccadilly Circus al Big Ben. I dialoghi sono ben scritti e, per correttezza, si inseriscono le virgolette ogni qual volta il discorso si esprime il lingua inglese. Sarebbe stato anche carino inserire le frasi direttamente in lingua inglese con una traduzione sotto forma di nota.

Nonostante tutto, Aurora di Maria si riconferma come una di quei tanti talenti italiani che dimostrano bravura e originalità nella realizzazione di manga, con la speranza che altri possano seguire il suo esempio.

Potrebbero interessarti

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 13

DanDaDan Episodio 7 – Un mondo più benevolo

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 12

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 11

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 10

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?