Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Seitokai yakuindomo – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Seitokai yakuindomo – La recensione

Jacopo Basanisi 4 anni fa Commenta! 5
 

Benvenut* alla recensione di Seitokai yakuindomo! Prima di cominciare, ricorda che sul nostro sito potrai trovare altre recensioni che potrebbero interessarti, come:

Contenuti
La trama di Seitokai yakuindomoAnalisi

• Vita da slime

• Monster

Leggi Altro

Toilet-Bound Hanako-kun 2, sequel a luglio
Occhi, J-POP Manga presenta il nuovo volume di Soshichi Tonari e Junji Ito
Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars
Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film

• The Misfit of Demon King Academy

Seitokai yakuindomo è un anime del 2010, tratto dall’omonimo manga serializzato prima su Magazine Special e poi su Weekly Shonen Magazine dal 2007. L’anime conta due stagioni da tredici episodi, accompagnate da una serie di OAV e due film, risalenti al 2017 e al 2021. Dietro alla realizzazione c’è lo studio GoHands, che ha seguito la produzione di tutte le trasposizioni video.

La serie è ancora inedita in Italia, ma potrebbe arrivare presto, considerando il suo successo pluriennale. L’ostacolo è probabilmente rappresentato dai temi trattati, che potrebbero essere considerati volgari da una fetta di pubblico.

Seitokai yakuindomo

La trama di Seitokai yakuindomo

La Osai Academy è sempre stata una scuola superiore femminile, ma ha di recente deciso di convertirsi a una più moderna scuola a conduzione mista. Siamo ancora agli inizi, quindi la situazione è ancora molto sbilanciata, con 28 nuovi ragazzi contro le 524 ragazze già presenti.

Il punto di vista dello spettatore è quello di Takatoshi Tsuda, nuovo arrivato all’accademia e desideroso di darsi da fare. Dopo una serie di peripezie il giovane si ritrova all’interno del consiglio studentesco, formato dalla presidentessa Shino Amakusa, assistita da Aria Shichijō e Suzu Hagimura. Lui assumerà la carica di vicepresidente.

Il contesto genera una serie di divertenti equivoci tra i protagonisti.

Seitokai yakuindomo

Struttura dell’opera

L’anime ha una leggera trama orizzontale, ma è fondamentalmente suddiviso in una moltitudine di scene, che richiamano i brevissimi capitoli del manga, strutturato in modo simile a uno Yonkoma, le storie autoconclusive che iniziano e si concludono in quattro vignette.

Ogni scena è strutturata in modo molto teatrale, ispirata al cabaret manzai. Quasi sempre al centro della situazione c’è Tsuda, che viene preso di mira in un modo o nell’altro da una delle tre protagoniste o addirittura da qualche personaggio secondario ricorrente.

Impariamo così a conoscere meglio la presidentessa Amakusa, bella, intelligente, sportiva, che col procedere della trama sentirà nascere dei sentimenti per il suo vicepresidente.

Shichijo è invece la segretaria del consiglio, migliore amica di Shino, di famiglia molto benestante. E, impariamo nel corso degli episodi, particolarmente aperta alla sperimentazione della propria sessualità.

Hagimura è la tesoriera del consiglio, la più giovane delle tre ragazze. Il suo segno distintivo è il complesso d’inferiorità dovuto alla sua altezza, nonostante sia una persona con un quoziente intellettivo altissimo, di ritorno da un periodo di studio all’estero.

Tra i personaggi secondari è degna di nota Ranko Hata, redattrice del giornale scolastico, sempre pronta a montare scoop scandalistici che riguardano il nuovo ingresso di ragazzi nella scuola.

Seitokai yakuindomo

Analisi

Seitokai yakuindomo usa una premessa molto comune nelle serie slice of life, la modernizzazione delle scuole che passano da essere istituti soltanto maschili o femminili ad ammettere l’iscrizione di chiunque decida di iscriversi.

Rispetto ad altre opere simili, come ad esempio Prison School, questa serie mantiene un tono divertente senza mai eccedere, con toni molto tranquilli e una naturalezza che rende tutto l’insieme più godibile.

Il grande numero di situazioni possibili all’interno dell’istituto scolastico e la disponibilità di un cast molto ampio rendono la narrazione raramente banale, a meno che questa non sia la premessa della scenetta che staremo per vedere.

Gli stessi disegni non sono improntati verso uno stile esagerato o inopportuno, ma mantengono in ogni occasione lo stesso stile asciutto e scanzonato.

Pur se qualche scena ritrae situazioni che risultano umoristiche prevalentemente a chi conosce a fondo la cultura del Paese del Sol Levante, la maggior parte degli episodi risulta godibile anche ad un pubblico meno avvezzo alle stravaganze giapponesi.

La serie non ha grandissime pretese di profondità, è stata creata per semplice intrattenimento, ma fa molto bene il suo lavoro.

E’ un vero peccato che Seitokai yakuindomo sia ancora inedito in Italia, perché la sua struttura si presta benissimo al classico binge watching da operare sulle principali piattaforme di streaming video. Per il momento non possiamo che aspettare e sperare.

Potrebbero interessarti

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti

One Piece 1123, la recensione dell’episodio

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?