Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Élite – Le colpe dei padri: la recensione del manga
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

Élite – Le colpe dei padri: la recensione del manga

Giuseppe Fumarola 1 anno fa Commenta! 5
 
elite le colpe dei padri
6.8
Élite – Le colpe dei padri

La casa editrice Sbam! si è da sempre distinta per la produzione di fumetti umoristici, di taglio fortemente “occidentale” con un occhio di riguardo soprattutto alle opere italiane. Una scelta editoriale…”lontanissima dal manga” come ammette lo stesso fondatore Antonio Marangi. Eppure con Élite – Le colpe dei padri ha deciso di inaugurare la collana Manga Sbam! con l’obbiettivo di unire grafica e stilemi orientali con la filosofia e la tradizione occidentale.

Contenuti
Élite – Le colpe dei padri: la tramaStruttura, grafica e personaggi

Se sei curioso di scoprire qual è il primo risultato di questo esperimento, allora mettiti comodo e preparati a leggere il resto!

Élite – Le colpe dei padri: la trama

Élite - le colpe dei padri sabrina sala

Il mondo che tutti conosciamo non esiste più. Un misterioso cataclisma ha completamente riscritto la geografia del pianeta e degli esseri che lo popolano. I sopravvissuti si trasformati in elementali, esseri umani in grado di dominare un elemento. Ma tra di essi vi è qualcuno che è in grado di padroneggiarli tutti. Sull’isola di Esperia è stato creato un esercito per fronteggiarlo. La squadra Élite ne rappresenta il punto di forza, un battaglione particolare che riunisce i migliori elementali del regno, vanto e punta di diamante dell’intera divisione militare.

Leggi Altro

One Piece 1123, la recensione dell’episodio
L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione
#justkilling –  La recensione
Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 13

Alexander Dubois passa le sue giornate ad osservare i membri della squadra Élite allenarsi. Sebbene unirsi a loro sia il suo sogno più grande, non può farlo. È infatti un Abiecto, un reietto marchiato pubblicamente a causa delle sue origini. Tutto cambia quando incontra Gray Garreth che decide di fare da maestro a lui e a coloro che condividono con Alexander la medesima condizione. Garreth allestisce, infine, una squadra all’altezza della stessa Élite dando la possibilità ad Alexander e i suoi compagni di affrontare la loro prima missione. Ma è qui che le cose sembrano precipitare improvvisamente.

Alexander Dubois sa di dover portare il peso di una colpa non sua. Eppure continua a sperare… È questa la vera forza dell’essere umano? Nutrire ostinatamente la speranza (o forse l’illusione)? O è nel sacrificio, quello estremo, l’espiazione di ogni peccato?

Struttura, grafica e personaggi

Elite le colpe dei padri

Élite – Le colpe dei padri si presenta come un manga dalle ottime potenzialità narrative. La trama non spicca per originalità ma segue uno degli stilemi più classici delle opere fantasy: uno scenario immaginario, post apocalittico ma dalle tinte genuinamente fantasy e la presenza di personaggi dotati di straordinari poteri elementali. Si tratta certamente di uno schema già visto ma che, comunque, rappresenta una sorta di “evergreen” anche estremamente duttile e con grande margine di sviluppo. In realtà in questo primo volume si vede ben poco e forse qualche dettaglio in più avrebbe potuto rendere la storia più completa e appetibile. Tuttavia le premesse narrative sono buone e lasciano ben sperare sui numeri successivi.

Lo stile è il fiore all’occhiello del manga. In perfetta armonia con l’intento del nuovo progetto editoriale dei Manga Sbam! l’autrice Sabrina Sala ha scelto uno stile molto familiare e coinvolgente che richiama i manga di Kuramada e le animazioni di Shingo Araki. Più in generale, i disegni rievocano molto i manga e gli anime più popolari degli anni Ottanta e Novanta come I cavalieri dello Zodiaco, Lady Oscar, Yu-gi-oh ecc… Le linee sono poco marcate, il tratto semplice e pulito forse, in alcuni casi, anche troppo.

Elite le colpe dei padri

L’assenza di dettagli è, in effetti, forse la mancanza più evidente in questo manga. Anche dal punto di vista grafico le tavole si presentano in maniera piuttosto semplice. In poco meno di un centinaio di pagine, quasi tutte sono occupate da primi piani o figure intere, spesso prive anche di sfondo. Nonostante questo possa rendere la narrazione un po’ spoglia, aiuta a conferire enorme espressività ai singoli personaggi e alle diverse scene.

Élite – Le colpe dei padri, infatti, non è un semplice manga shonen. Seppur ancora soltanto accennate in questo primo volume, è evidente l’intenzione di trattare tematiche di un certo spessore come l’ereditarietà della colpa, lo spirito di sacrificio e la volontà di redenzione. Anche l’evoluzione e lo sviluppo dei personaggi promette molto bene. In questo primo numero viene presentato in maniera più ampia soltanto la figura di Alexander ma sembra che anche i suoi compagni condividano con lui un background altrettanto complesso ed emozionante.

elite le colpe dei padri
Élite – Le colpe dei padri
6.8
Trama 7 | 10
Personaggi 6.5 | 10
Disegni 7 | 10
Aspetti positivi Grafica pulita e familiare Personaggi affascinanti Trama semplice e lineare
Aspetti negativi Carenza di dettagli grafici e narrativi
Considerazioni finali
Élite – Le colpe dei padri è un manga che strizza l'occhio agli shonen più popolari degli anni Novanta. Le premesse narrative e grafiche sono buone e con ampi margini di sviluppo seppur con una semplicità che potrebbe essere ampliata per arricchire la narrazione visiva.

Potrebbero interessarti

DanDaDan Episodio 7 – Un mondo più benevolo

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 12

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 11

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 10

DanDaDan Episodio 6 – Una donna pericolosa

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?