Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Topolino omaggia Parma, Giuseppe Verdi e il suo Festival
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Topolino omaggia Parma, Giuseppe Verdi e il suo Festival

Massimo Sola 4 anni fa Commenta! 3
 

Nel numero 3435 del settimanale Topolino, in vendita in edicola, in fumetteria e su Panini.it dal 22 settembre, spicca la storia Zio Paperone e il tesoro del Golfo di Parma: il miliardario e i suoi nipoti raggiungono la città emiliana alla ricerca del tesoro dimenticato del celebre compositore, di cui ricorrono quest’anno i 120 anni dalla scomparsa, celebrati a inizio 2021 con un Topolibro speciale. Questa volta l’occasione è il Festival Verdi, la cui ventunesima edizione è in programma a Parma e Busseto dal 24 settembre al 17 ottobre.

Le avventure italiane dei Paperi non finiscono qui: nello stesso numero, prosegue la storia in 4 parti  Zio Paperone e il centounesimo canto: la seconda puntata porta i Paperi a Padova. Scritta da Alessandro Sisti e illustrata da Alessandro Perina, la vicenda porta il miliardario e i suoi nipoti in molte città italiane, dove ripercorrono la vita e la storia di Dante Anatrieri, padre della lingua italiana. Ad aiutarli, lo storico dell’arte Adalbecco Quagliaroli, già interpellato per indagare su Leonardo da Paperdinci e Paperello Sanzio.

Inoltre, sul numero 3435 di Topolino è possibile leggere l’ultimo capitolo di Ducktopia, la saga fantasy scritta da Licia Troisi e Francesco Artibani.

Leggi Altro

Sakamoto Days, ecco il nuovo attore del live action
Labyrinth, non perdere il nuovo trailer
Astro Baby, termina il manga
Firefly Wedding entra nel suo arco finale

Topolino

Giuseppe Verdi su Topolino: Zio Paperone e il tesoro del Golfo di Parma

Scritta da Alessandro Sisti e disegnata da Giampaolo Soldati, la storia ambientata a Parma è un’occasione per portare i Paperi e il lettore tra musica, storia e spettacolo della città emiliana. Zio Paperone arriva nel periodo del Festival Verdi, per concludere un affare e visitare la città insieme a Paperino e Qui, Quo e Qua.

Il miliardario compra una guida turistica del 1872, grazie alla quale scopre l’esistenza di un misterioso cimelio di Giuseppe Verdi dimenticato in una tuba, nel Golfo Mistico. Partendo dal Teatro Paperegio, i protagonisti dovranno scoprire quale sia il cimelio e che cosa sia il Golfo Mistico.

Oltre alla storia a fumetti, il settimanale propone un redazionale sul Festival Verdi che riporta tutta la programmazione dell’evento, che quest’anno valorizza le celebrazioni per Parma Capitale Italiana della Cultura 2021.

Potrebbero interessarti

Chainsaw Man – The Movie: Reze Arc, non perdere il nuovo video

Super Psychic Policeman Chojo ottiene un anime

SI-VIS, ecco due nuovi video

The IDOLM@STER Million Live!, episodio speciale il 27 marzo

Tensai akujo wa uso o miyaburu e Osananajimi wa furachina kaiinu, iniziate le serie

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?