Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Top 7 Anime Yaoi da vedere
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ClassificheNotizie

Top 7 Anime Yaoi da vedere

Le migliori storie d'amore maschile

Vanessa 5 anni fa 2 commenti 9
 

Dopo aver parlato dei 10 grimori più interessanti in Black Clover, oggi faremo una classifica dei 7 migliori yaoi da vedere, sia per chi vuole avvicinarsi a questo mondo, sia per chi non vuole degli anime con scene troppo forti. Prima però ecco altre interessanti classifiche:

Contenuti
7. Uragiri wa Boku no Namae wo Shitteru6. Okane ga nai5. Super Lovers4. Love Stage3. Hybrid Child2. Sekai-ichi Hatsukoi1.Junjou Romantica
  • Top 5 anime che ti faranno versare tante lacrime
  • Top 20 migliori anime che dovresti guardare nel 2020
  • Top 10 migliori anime romantici

Iniziamo ora con questa nuova classifica!

7. Uragiri wa Boku no Namae wo Shitteru

Top 7 anime yaoi da vedere

Leggi Altro

Le iniziative di Edizioni BD al Salone del Libro di Torino
Gli eventi Bao Publishing al Salone del Libro di Torino
Dear Hongrang, live action il 16 maggio
Viaggio alle origini dei Thunderbolts

Uragiri wa Boku no Namae wo Shitteru segue le vicende di Yuki Giou, un ragazzo con l’abilità di percepire le emozioni altrui, il che spesso lo mette nei guai. Cresciuto in orfanotrofio, Yuki scopre di far parte di un clan reincarnato impegnato in una battaglia millenaria. A proteggerlo è Luka Crosszeria, un demone che, nella vita precedente, si era innamorato di Yuki, allora reincarnato in una donna. Nonostante Luka provi ancora sentimenti per Yuki, quest’ultimo sembra inconsapevole. L’anime accenna appena a questa relazione, mentre il manga offre un approfondimento maggiore.

6. Okane ga nai

Top 7 anime yaoi da vedere

Questo anime, fortemente yaoi, presenta scene esplicite e tematiche mature.

Yukiya è uno studente universitario orfano, venduto all’asta dal suo unico parente rimasto, il cugino, per saldare i suoi debiti con la malavita. Somuku, un uomo d’affari di successo, acquista Yukiya per una somma vertiginosa di 120 milioni di yen. All’inizio, tra i due sembra svilupparsi un rapporto basato sulla fiducia, ma questo viene presto tradito quando Yukiya rivela di non ricordare Somuku. In realtà, anni prima, Yukiya aveva salvato Somuku in un momento di grande difficoltà.

Per recuperare i 120 milioni di yen spesi, Somuku costringe Yukiya a vendere il proprio corpo per 500.000 yen a incontro. Sebbene inizialmente Yukiya trovi strano baciarsi con un uomo, alla fine si innamorerà di Somuku.

Il personaggio di Yukiya, con i suoi tratti femminili, porta Okane ga nai al sesto posto nella classifica per la sua complessità, mentre le scene esplicite confermano chiaramente la sua identità maschile.

5. Super Lovers

Top 7 anime yaoi da vedere

Durante le vacanze estive, Haru si reca in Canada, dove lavora sua madre. Qui incontra Ren, un bambino adottato dalla donna, che ha difficoltà a comportarsi a causa delle sue esperienze passate. Haru si prende a cuore il piccolo e inizia a insegnargli le basi della vita quotidiana, come allacciare le scarpe, mangiare correttamente e dormire sul letto. Prima della fine dell’estate, Haru propone a Ren di trasferirsi in Giappone. Tuttavia, un tragico incidente stradale porta alla morte dei genitori adottivi e fa sì che Haru dimentichi Ren.

Cinque anni dopo, Ren arriva in Giappone per mantenere la promessa fatta, ma Haru non lo riconosce più. Nonostante ciò, Haru si trova costretto a prendersi cura del bambino che hanno adottato i suoi genitori.

4. Love Stage

Top 7 anime yaoi da vedere

Finalmente, un anime dalle tematiche decisamente più leggere e con protagonisti non orfani: parliamo diLove Stage!

Izumi Sena è l’unico membro della sua famiglia a non avere successo nel mondo dello spettacolo: il padre è un produttore, la madre una celebre attrice e il fratello maggiore un rinomato cantante. Izumi, invece, è un appassionato otaku con il sogno di diventare mangaka e non ha alcun interesse nel mondo dello spettacolo. Dieci anni prima, fu costretto a partecipare a uno spot pubblicitario travestito da bambina per sostituire una ragazza che non poteva essere presente. In quell’occasione, incontrò Ryouma Ichijo, che ora, credendolo ancora una ragazza, chiede al regista di ingaggiare di nuovo “la stessa” per il seguito della pubblicità.

Izumi accetta di partecipare, suo malgrado, e quando Ryouma scopre che Izumi non è affatto una ragazza, i suoi sentimenti non svaniranno.

Quarto posto nella classifica, in parte perché nella versione originale gli autori hanno scelto un metodo particolare di censura, rendendo i personaggi completamente monocromatici.

Top 7 anime yaoi da vedere

3. Hybrid Child

Top 7 anime yaoi da vedere

Prepara i fazzoletti per questo terzo posto!

In un’epoca non definita, esistono gli Hybrid Child, robot speciali capaci di crescere e svilupparsi grazie all’amore che ricevono dai loro proprietari. La storia si concentra su tre coppie di esseri umani e i loro Hybrid Child, includendo anche la toccante vicenda del loro creatore. Quest’ultimo, motivato dalla perdita del suo amato, decide di dar vita a questi robot per poter rivivere l’amore e l’affetto che aveva perduto.

2. Sekai-ichi Hatsukoi

Top 7 anime yaoi da vedere

Medaglia d’argento per una delle opere della Nakamura. Va notato che, mentre nell’anime le scene sono meno spinte, nel manga sono decisamente più esplicite.

L’opera narra le vicende di tre coppie, o “casi,” che si intrecciano nel mondo dell’editoria manga.

Il primo caso riguarda Ritsu Onodera, un impiegato dell’azienda di famiglia che decide di lasciare il posto, considerato il preferito del padre. Si trasferisce quindi all’azienda editoriale Emerald, dove incontra Masamune Takano, un suo ex senpai e primo amore.

Il secondo caso esplora un triangolo amoroso che coinvolge Chiaki Yoshino, autore di manga shojo; il suo amico d’infanzia e editore Hatori, di cui è sempre stato innamorato; e un altro amico d’infanzia che, nonostante abbia confessato i suoi sentimenti, non viene mai preso sul serio.

Il terzo caso segue Shouta Kisa, un editore di Emerald, e Kou Yukina, un venditore in un negozio di manga che distribuisce molte delle opere su cui Kisa lavora.

1.Junjou Romantica

Top 7 anime yaoi da vedere

Primo posto per il debutto di successo di Nakamura: Junjou Romantica! Quest’opera segue le vicende di tre coppie protagoniste.

La prima coppia è quella che vede protagonisti Takahashi Misaki, un orfano cresciuto con il fratello maggiore, e Usami Akihiko, un famoso romanziere di storie yaoi. Il loro rapporto inizia con delle difficoltà: Misaki scopre che le storie di Usami ruotano intorno a lui e al fratello, e inizialmente è sconvolto. Tuttavia, quando apprende che Usami ama sinceramente il fratello e lo ha sostenuto nei momenti difficili, inizia a rispettarlo e ad affezionarsi a lui, arrivando addirittura a piangere quando il fratello annuncia il suo matrimonio. Dopo il trasferimento del fratello con la futura moglie, Usami accoglie Misaki a casa sua. Nonostante le iniziali difficoltà, tra i due nasce una vera e propria storia d’amore.

La seconda coppia è quella di Junjou Egoist, ambientata sei anni prima degli eventi di Junjou Romantica. I protagonisti sono Hiroki Kamijo, un insegnante di letteratura innamorato di Usami, e Nowaki, un ragazzo orfano dedito ad aiutare gli altri. Nowaki incontra Hiroki mentre quest’ultimo è abbattuto in un parco e diventa suo allievo. Successivamente, Nowaki decide di studiare medicina negli Stati Uniti e, al suo ritorno, entrambi comprendono i loro sentimenti e iniziano a vivere insieme.

La terza coppia, probabilmente la più divertente, è quella di Junjou Terrorist. Miyagi Yo, collega di Hiroki, si trova a convivere con Shinobu, il fratello minore della sua ex moglie. Shinobu rivela subito di essere innamorato di lui fin dai tempi del matrimonio con la sorella. Anche se Miyagi inizialmente gli dice di non avere tali inclinazioni, col tempo comincia a ricambiare i sentimenti di Shinobu.

Potrebbero interessarti

From Old Country Bumpkin to Master Swordsman, non perdere il nuovo video

Red Fox ottiene un anime

Mahō Kikai Ningen, inizia una nuova serie manga

TOP 7 anime lunghi senza brutti episodi

Heroine? Saint? No, I’m an All-Works Maid (And Proud of It)! ottiene un anime

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-3
-4
-0
-0
-1
-1
2 commenti 2 commenti
  • Avatar di pietro Pietro ha detto:
    4 Aprile 2020 alle 9:30

    Dove posso trovare sekai ichi hatsukoi?

    Rispondi
    • Avatar di vanessa Vanessa ha detto:
      4 Aprile 2020 alle 11:39

      Se ti riferisci al manga, la versione italiana è attualmente edita da Goen, ma la pubblicazione sembra essere alquanto incostante (hanno pubblicato due volumi in tre anni).
      Se ti riferisci all’anime, ufficialmente non è stato mai acquistato, ma se cerchi su internet lo trovi facilmente.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?