Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Top 10 opening di anime shonen
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRubriche

Top 10 opening di anime shonen

Michele Poli 3 anni fa Commenta! 7
 

In questa nuova Top andremo ad analizzare 10 opening di anime shonen che colpiscono per il comparto musicale o per la realizzazione animata!

Contenuti
10. SID – Anniversary9. KOTOKO – Light My Fire8. Vaundy – Naked hero7. Supercell – My Dearest6. Hacking to the Gate5. SiM – Rumbling4. Stray Kids – TOP3. SID – Ranbu no Melody2. ReoNa – ANIMA1. Asian Kung-fu Generation – Rewrite

Potrebbero interessarti anche:

Top 10 personaggi manhwa più odiati

Leggi Altro

Arrivano i kaiju con Gaea-Tima
Una nuova versione di Topolino dedicata ai più piccoli
Il primo amore di Nezumi, non perdere la nuova serie di J-POP
One Piece, ha ancora senso la “censura”?

Top 8 demoni negli anime

Top 10 personaggi nati sotto il segno del toro

10. SID – Anniversary

Prima opening della seconda stagione di Magic – The Labyrinth of Magic, è eseguita dalla band dei SID, appartenente al filone del rock visual kei e formatasi nel 2003. Magi – The Labyrint of Magic è un manga scritto e disegnato da Shinobu Ōtaka e pubblicato tra 2009 e 2017. In Italia è disponibile grazie a Star Comics. La prima stagione dell’anime è andata in onda tra ottobre 2012 e marzo 2013, mentre la seconda, Magi – The Kingdom of Magic, è andata in onda tra ottobre 2013 e marzo 2014.

9. KOTOKO – Light My Fire

Prima opening della terza stagione di Shakugan no Shana, è stata composta e scritta da ryo dei Supercell, ma cantata da KOTOKO; è stata rilasciata come singolo nel novembre del 2011. Shakugan no Shana è una serie di light novel pubblicata da Yashichiro Takahashi tra il 2002 e il 2012, raccolta in ventisei volumi. La serie anime, in tre stagioni e prodotta da JC Staff, è andata in onda tra il 2005 e il 2012.

8. Vaundy – Naked hero

La canzone è utilizzata come seconda opening dell’anime Ranking of Kings, prodotto da WitStudio e andato in onda nel 2022 (qui la nostra recensione anime). Realizzata e cantata da Vaundy, l’opening colpisce sia per la traccia audio, sia per le fantastiche animazioni. Ranking of Kings (Oosama Ranking) è in origine un manga scritto e disegnato da Sōsuke Tōka; è pubblicato dal 2017 ed ha attualmente raggiunto il dodicesimo volume.

7. Supercell – My Dearest

My Dearest è la prima opening dell’anime Guilty Crown, serie anime prodotta da Production IG e andata in onda tra ottobre 2011 e marzo 2012. L’opening è scritta da ryo dei Supercell ed è cantata da Koeda.

6. Hacking to the Gate

https://www.youtube.com/watch?v=dd7BILZcYAY

Opening della serie anime Steins;Gate, è composta e scritta da Chiyomaru Shikura, arrangiata da Isoe Toshimichi e cantata da Kanao Itō; è stata rilasciata in un singolo nell’aprile 2011.

L’anime di Steins;Gate è stato prodotto da White Fox ed è andata in onda tra aprile e settembre 2011. La storia è basata sulla visual novel giapponese omonima, sviluppata da 5pb e Nitroplus e pubblicata nel 2009 per Xbox.

5. SiM – Rumbling

Rumbling è la seconda opening della quarta stagione de L’attacco dei giganti, serie ideata da Hajime Isayama e pubblicata in forma manga tra 2009 e 2021; in Italia è disponibile grazie a Planet Manga, che ha pubblicato l’ultimo volume nell’ottobre 2021. L’anime è diviso in quattro giorni: le prime tre sono state prodotte da Wit Studio e andate in onda tra 2013 e 2018, coprendo la prima parte del manga. La quarta stagione, prodotta da MAPPA e divisa in tre parti di cui l’ultima prevista nel 2023, copre la seconda e conclusiva parte del manga e ha debuttato nel 2020.

4. Stray Kids – TOP

TOP è una canzone della boy band sudcoreana Stray Kids, rilasciata in tre lingue: giapponese, coreano e inglese. Rilasciata nel 2020, è impiegata come opening dell’adattamento anime di Tower of God, manhwa sudcoreano scritto e disegnato da Lee Jong-hui (SIU) e pubblicato dal 2010 sulla piattaforma Naver Webtoon. In Italia è pubblicata da Star Comics.

La serie anime prodotta da TMS Entertainment è andata in onda nel 2020 ed è disponibili con sottotitoli sulla piattaforma Crunchyroll.

3. SID – Ranbu no Melody

https://www.youtube.com/watch?v=XXjgwpayNoM

Tredicesima opening dell’adattamento anime di Bleach, Ranbu no Melody è una canzone dei SID, pubblicata nel loro ventesimo singolo nel 2010. Bleach è una serie manga scritta e disegnata da Tite Kubo, pubblicata su Weekly Shonen Jump tra  il 2001 e il 2016; in Italia è stata pubblicata da Planet Manga.

L’anime, prodotto da Studio Pierrot, è andato in onda tra 2004 e 2013 in sedici stagioni. La versione doppiata in italiano è stata resa disponibile solo dall’aprile 2021 su Prime Video.

2. ReoNa – ANIMA

https://www.youtube.com/watch?v=Tp21JVWY0A8

ANIMA è la quarta opening (e ottava in totale) dell’adattamento animato di Sword Art Online: Alicization, quarta saga della light novel scritta da Reki Kawahara e illustrata da abec. Attualmente in corso, è pubblicata dal 2009 ed ha attualmente raggiunto il ventiseiesimo volume. In Italia è pubblicata da J-Pop, che è arrivata al sedicesimo.

La prima stagione dell’anime, riservata agli archi di Aincrad e di Fairy Dance, è andata in onda nel 2012; la seconda, riservata agli eventi di Phantom Bullet e di alcuni archi minori, risale al 2014; la terza stagione, riservata all’arco Alicization, è andata in onda tra 2018 e 2019 ed è stata divisa in quattro parti, delle quali le ultime due hanno preso il titolo di Sword Art Online: Alicization – War of Underworld. Tutte le stagioni sono prodotte da A-1 Pictures e sono disponibili in Italia doppiate grazie a Dynit.

1. Asian Kung-fu Generation – Rewrite

Concludiamo in bellezza con Rewrite, brano degli Asian Kung-Fu Generation pubblicato nel 2004 e utilizzato come quarta opening del primo adattamento animato di Full Metal Alchemist, prodotto da Bones e andato in onda tra 2003 e 2004.

Full Metal Alchemist è stato in origine una serie manga scritta e disegnata da Hiromu Arakawa e pubblicata su Monthly Shōnen Gangan tra 2001 e 2010. Dopo la prima serie, che si discostava notevolmente dagli eventi del manga, Bones ha prodotto Fullmetal Alchemist: Brotherhood, seconda serie anime fedele all’opera originale andata in onda tra 2009 e 2010.

Potrebbero interessarti

Bullet/Bullet, non perdere il nuovo video

Xabungle ottiene un “video sperimentale”

Harmony of Mille-Feuille, anime il 17 luglio

Witch Watch, non perdere i nuovi video

Kaiju No. 8: il nuovo trailer della stagione 2 svela l’arrivo di nuovi personaggi e la nuova ending

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?