Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione Anime: Tonari no Seki-kun
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

Recensione Anime: Tonari no Seki-kun

Serena Capellaro 6 anni fa Commenta! 2
 

Tonari no Seki-kun è un anime a tema scolastico, molto divertente e anche ingegnoso. Nato come manga nel 2014 è stato poi trasposto in Anime: è composto da solo 21 episodi, che puoi tranquillamente trovare sulla piattaforma streaming di Cruncyroll. Gli episodi sono molto brevi (durano 6 minuti) e presentano 21 ore scolastiche dei due protagonisti: Seki e Yokoi.

Contenuti
TRAMASTRUTTURA DELL’OPERA

Recensione anime: tonari no seki-kunTRAMA

La serie segue le vicende di un’alunna delle scuole superiori di nome Rumi Yokoi, costantemente disturbata, durante le lezioni, da Toshinari Seki, suo vicino di banco. Per non annoiarsi Seki inventa assurdi e stravaganti giochi e fantasie, dai quali, molto spesso contro la sua volontà, Yokoi viene coinvolta. Seki per passare il tempo ad esempio gioca a Shogi, una sorta di scacchi giapponese, e le partite, nell’immaginazione dei due ragazzi, diventano dei veri e propri combattimenti sanguinari; oppure porta in aula la famiglia robot, un simpatico nucleo famigliare formato da padre madre e figlioletto ai quali, durante la storia, non potremo fare a meno di affezionarci.

STRUTTURA DELL’OPERA

La trama non ha un vero e proprio svolgimento, le puntate sono pensate come oneshot dove Seki ci mostra la sua nuova distrazione e Yokoi cerca di seguire le lezioni. Non per questo la storia risulta poco interessante infatti è proprio l’assurdo e l’ingegnosità delle situazioni che vanno a crearsi a rendere questa serie uno spasso unico. L’unico risvolto nella storia è, come è abbastanza intuibile, la nascita di un sentimento di Yokoi verso Seki che però non sembra mai essere interessato a lei.

Leggi Altro

L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione
#justkilling –  La recensione
Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 13
DanDaDan Episodio 7 – Un mondo più benevolo

Purtroppo la serie si conclude al ventunesimo episodio lasciandoci con l’amaro in bocca: l’ultimo episodio è uguale a tutti gli altri senza mostrare un vero e proprio finale e in più non è prevista una seconda stagione. Questa scelta non è piaciuta molto, nonostante ciò, consiglio la serie a tutte le persone che vogliono farsi qualche risata senza troppe pretese.

 

Potrebbero interessarti

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 12

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 11

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 10

DanDaDan Episodio 6 – Una donna pericolosa

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 9

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?