Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Maid in Heaven – Boys&Lovers
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Boys&LoverNotizie

Maid in Heaven – Boys&Lovers

Vanessa 3 anni fa Commenta! 4
 

Bentornato in questo nuovo appuntamento con la rubrica Boys&Lovers! Quest’oggi parleremo di un manga alquanto vecchio, ma decisamente simpatico da leggere: si tratta di Maid in Heaven.

Contenuti
La trama di Maid in HeavenImpressioni su Maid in Heaven

Maid in Heaven è un’opera del 2008 disegnata da Shimada Hisami e pubblicata in due volumi.

Prima di iniziare, potrebbero interessarti:

Leggi Altro

Un tuffo negli Universi fantastici di Silverini
Forest of Humans, confermato il live action
Disponibile entro il 20 maggio 2025, Nippon Shock Magazine n.24, monografia dedicata a Ken il Guerriero
Awajima Hyakkei, non perdere la serie nel 2026
  • Fairy Ranmaru
  • Kiss & Night
  • Il ragazzo dietro la mascherina

E adesso iniziamo con la nostra rubrica!

La trama di Maid in Heaven

Maid in heaven - boys&lovers

Midori Iichi è un ragazzo che frequenta l’ultimo anno delle scuole superiori. Non è particolarmente brillante, e questo preoccupa un po’ sua nonna, la sua unica parente in vita.

Un giorno la nonna si ammala ed è costretta per un periodo di degenza in ospedale. La donna, però, non vuole riposarsi in quanto non vuole lasciare il suo lavoro, quello della cameriera presso la villa dei Kosaka. Midori, per far riposare la nonna, decide di prendere il suo posto e diventare lui un cameriere nella casa.

Il proprietario della magione è Asagi Kosaka, un ragazzo all’apparenza molto maturo, ma che in realtà ha la stessa età di Midori e ha avuto un passato turbolento: dopo la perdita dei genitori, è stato costretto a prendere in mano le redini dell’azienda di famiglia, che decide di rendere Midori una cameriera, pertanto gli fa indossare l’abito che indossano tutte le cameriere.

Midori, a sua volta, non è che sia una cameriera impeccabile e, al contrario, fa un sacco di errori. L’unica cosa che gli riesce bene è il tè, che fa esattamente come quello di sua nonna, ed è anche l’unico motivo che consente ai due di continuare la loro relazione professionale.

I due ragazzi scoprono (non troppo tardi) di provare dei sentimenti reciproci, ma ogni volta che provano a conoscersi in maniera più approfondita… succede sempre qualcosa che li blocca!

Impressioni su Maid in Heaven

La storia non è molto vecchia, tuttavia alcuni tratti del disegno riportano parecchio indietro nel tempo (in particolar modo le proporzioni e il taglio di capelli dei personaggi).

Parlando dei protagonisti: Midori è un ragazzo estremamente infantile sotto molti punti di vista. È impulsivo e a volte parla troppo, ma non è una cattiva persona anche se dovrebbe trovare la sua strada.

Asagi è invece il classico “genio”: nonostante abbia preso da solo in mano le redini di un’azienda alquanto grande all’età di appena 14/15 anni, è riuscito a non farla fallire e, almeno esteticamente, dimostra almeno dieci anni in più rispetto a quelli che ha.

I due rappresentano i classici “opposti che si attraggono”, dato che Midori, pur essendo un orfano, riesce a donare il suo affetto agli altri, ed è proprio l’affetto disinteressato quello di cui Asagi ha bisogno.

È davvero interessante anche il fatto che tutti coloro che vengono a sapere della relazione tra i due non si oppongano, anzi ne sono molto felici (cosa quindi in contrasto con molte altre opere simili che vedono nella persona ricca l’erede e che pertanto deve sposarsi con qualcuno di benestante e non con il nipote di una cameriera, dal quale non potrà mai avere un erede). Persino i personaggi secondari che inizialmente sembrano contrari alla fine non possono fare altro che accettare la loro relazione, in un modo alquanto naturale.

L’aspetto più divertente dell’opera è il loro continuo essere interrotti da qualcuno o da qualcosa, e alla fine non combinare mai nulla.

Potrebbero interessarti

Moon River o Watatte, termina il manga

My Dress-Up Darling, lo spinoff sarà un volume intero

Dai Densetsu no Yūsha no Densetsu, termina il sequel

Kenka Oji-san, iniziato un nuovo manga

With Vengeance, Sincerely, Your Broken Saintess, anime a luglio

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?