Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Doubt – La recensione manga
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Doubt – La recensione manga

Jacopo Basanisi 4 anni fa Commenta! 5
 

Benvenuto alla nostra recensione di Doubt! Prima di cominciare, ricorda che sono disponibili sul nostro sito altre recensioni che potrebbero interessarti:

Contenuti
La trama di DoubtAnalisi

• Monster

• Komi san no komyushou desu

Leggi Altro

Yashō no Kito e Baronesu no gardener, iniziate due nuove serie
Marry My Husband ottiene un live action
Annunci J-POP Manga a COMICON Napoli 2025 – 2 maggio
Arabake! Arabaki Gungun Park, inizia un nuovo manga comico

• Tower of God

Doubt è un manga creato da Yoshiki Tonogai, pubblicato su Monthly Shōnen Gangan e poi raccolto in quattro volumi, per un totale di 20 capitoli. In Italia è pubblicato da J-Pop.

Esiste anche un seguito, intitolato Judge, leggermente più lungo, con sei volumi.

Doubt manga

La trama di Doubt

Lupus in Fabula, Trouble in Terrorist Town, Among Us. Di questi tempi vanno molto di moda i giochi in cui all’interno di un gruppo di persone c’è un non meglio precisato nemico, che farà di tutto per danneggiare il gruppo. Agli innocenti il compito di trovare il cattivo, prima che sia troppo tardi.

Doubt descrive la storia di cui alcuni ragazzi che giocano a Rabbit Doubt, un gioco giapponese in ambiente virtuale in cui i partecipanti fingono di essere conigli, mentre uno di loro interpreta il lupo.

Capita che i giocatori vogliano incontrarsi dal vivo. In questo caso Yuu, Mitsuki, Rei, Hajime, Eiji e Haruka provano a passare una bella giornata insieme. Nessuno di loro però immagina che il lupo ha deciso di portare il gioco ad un nuovo livello di crudeltà.

I sei protagonisti si risvegliano infatti all’interno di una struttura abbandonata, senza contatti con l’esterno e con ambienti in cui un assassino potrebbe nascondersi facilmente.

Tutti sospettano di tutti, nessuno è al sicuro.

Doubt manga coniglio lupo

Analisi

 

La trama si snoda per la maggior parte dal punto di vista di Yuu, che vede morire intorno a sé diverse persone prima di confrontarsi con la verità.

Non si tratta di un vero e proprio horror, perché la tensione c’è e i disegni mostrano un mondo molto crudo, ma c’è molto poco sangue e molto autocensura sulle scene più violente. Nessun morto viene mostrato nella sua interezza e l’utilizzo del sangue è al minimo indispensabile per risultare credibile.

Doubt è più che altro un thriller, in cui il mistero su chi sia realmente il lupo è sempre acceso e pressante.

Un thriller però un po’ forzato, perché non si attiene alle regole d’oro del genere che, per esempio, fanno in modo di disseminare elementi su cui basare ipotesi sensate, per permettere ai più acuti di cogliere indizi decisivi prima della rivelazione finale.

In questo caso il lettore viene un po’ ingannato, o meglio viene tenuto all’oscuro di tutta una serie di cose, nell’intento forse di immergerci più all’interno della situazione drammatica in cui si trovano i personaggi e meno nell’intento di scoprire il colpevole.

Dopo una partenza un po’ lenta, il ritmo rimane incalzante per tutta la durata del manga, con ribaltamenti di fronte continui e rivelazioni sconcertanti.

La struttura molto solida punta sulla disperazione per l’inevitabile sorte che toccherà ai protagonisti, con un finale tutto sommato coerente con lo spirito mostrato fin dall’inizio.

Rimane poco convincente la scelta del lupo, o almeno la serie un po’ forzata di colpi di scena verso i due terzi della serie che portano alla grande rivelazione. E soprattutto è un po’ forzata la motivazione per la costruzione di tutto un sistema finalizzato a punire quelli che l’assassino ritiene bugiardi.

I personaggi non sono particolarmente approfonditi, perché la storia è costruita per essere breve e quindi non lasciare spazio a troppa introspezione. Nonostante questo riusciamo a comprendere le loro motivazioni, capendo solo alla fine che tutti hanno sempre qualcosa da nascondere.

Doubt rimane un manga solido ma non eccezionale. Chi riuscirà ad apprezzare il colpo di scena finale lo considererà un capolavoro, a causa della cura su ogni dettaglio mostrata da Tonogai. Chi invece è rimasto deluso dalla grande rivelazione, non potrà comunque fare a meno di apprezzare il grande lavoro dietro a ogni capitolo. Rimane comunque una serie appartenente a uno specifico genere, quindi non per tutti.

Potrebbero interessarti

Shinkurō, Hashiru! entra nell’arco finale

Show-ha Shoten, termina il manga

Lost in Starlight, in arrivo il 30 maggio

Topolino paperizza Nibali per il Giro d’Italia

Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?