Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Wolf Children – recensione dell’opera di Mamoru Hosoda
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

Wolf Children – recensione dell’opera di Mamoru Hosoda

Elisabetta 7 anni fa Commenta! 49
 

Wolf Children – Ame e Yuki i bambini lupo (おおかみこどもの雨と雪 Ōkami Kodomo no Ame to Yuki) è un film di animazione diretto da Mamoru Hosoda, regista di diversi OAV, tra cui One Piece, Doremì e Digimon. Distribuito in Italia dalla Dynit nel 2013 e attualmente disponibile su Netflix, Wolf Children ha una versione manga disegnata dall’artista Yuu, scomparsa prematuramente il 01 Luglio 2017.

Contenuti
TramaPersonaggiGraficaDoppiaggioDoppiatori Italiani:Doppiatori Originali:Riflessioni
 Titolo:  Wolf Children – Ame e Yuki i bambini lupo
 Autore:  Mamoru Hosoda
 Studio di produzione:  Studio Chizu, Madhouse
 Genere:  Fantasy, Drammatico
 Numero episodi:  1
 Distribuito da:  Dinyt, Netflix

Trama

Hana è una studentessa universitaria di diciannove anni allegra socievole e piena di vita. È attratta da un suo compagno di corso, molto riservato e schivo: dopo vari tentativi di approccio riuscirà ad instaurare un rapporto di amicizia con lui fino ad innamorarsene, ricambiata.

Una notte, il ragazzo porterà Hana in parco isolato e le confiderà un segreto mai svelato prima d’ora: è un lupo giapponese, ma la particolarità risiede nella sua doppia natura, ovvero il trasformarsi da umano in lupo e viceversa. Hana non rinuncia al suo amore e accetta quel ragazzo speciale come compagno per la vita: decidono di convivere affittando un piccolo appartamento Tokyo.

Leggi Altro

One Piece 1123, la recensione dell’episodio
L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione
#justkilling –  La recensione
Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 13

Ben presto Hana scopre di essere incinta e la felicità iniziale della coppia viene turbata da enormi dubbi: nascerà un bambino o un lupo? Per timore di partorire un cucciolo, Hana decide di non farsi seguire per tutta la gravidanza così come per il parto che avverrà in casa con l’aiuto del suo compagno.

Durante l’inverno nasce, in una giornata nevosa, Yuki (che significa “neve” in giapponese) e un anno dopo verrà alla luce il secondogenito Ame (tradotto “pioggia”).
La coppia è al massimo della felicità, i bambini crescono sereni e la piccola Yuki comincia a manifestare la sua natura lupoide, ma alcuni avvenimenti sconvolgeranno completamente la famiglia.

Wolf children - recensione dell'opera di mamoru hosoda
Wolf children - recensione dell'opera di mamoru hosoda
Wolf children - recensione dell'opera di mamoru hosoda
Wolf children - recensione dell'opera di mamoru hosoda
Wolf children - recensione dell'opera di mamoru hosoda
Wolf children - recensione dell'opera di mamoru hosoda
Wolf children - recensione dell'opera di mamoru hosoda
Wolf children - recensione dell'opera di mamoru hosoda
Wolf children - recensione dell'opera di mamoru hosoda
Wolf children - recensione dell'opera di mamoru hosoda
Wolf children - recensione dell'opera di mamoru hosoda

Personaggi

Hana: è una ragazza allegra, espansiva e sempre sorridente. Protagonista indiscussa del fim, Hana mostrerà a tutti la sua forza interiore e affronterà tutte le difficoltà con il sorriso sulle labbra.

Yuki: è la primogenita della famiglia. Energica, birbantella e talvolta aggressiva, Yuki mostrerà subito il suo aspetto da lupacchiotta senza preoccuparsi di mostrarsi in pubblico. Una volta cresciuta, comincerà a frequentare la scuola elementare e il confronto con le altre bambine la farà riflettere sulla sua natura: non vorrà più trasformarsi in lupo e cercherà in tutti i modi di comportarsi come una ragazzina normale, sia caratterialmente che esteticamente.

Ame: è il secondo e ultimo figlio della famiglia. Cagionevole di salute fin dalla tenera età, Ame è debole anche di carattere. Docile, ubbidiente e silenzioso come il padre, il bimbo incontrerà diversi ostacoli a scuola tanto che manifesterà alla madre di non volerla più frequentare. Il confronto con l’esuberante sorella, lo butterà nello sconforto totale, ma durante una caccia improvvisata con Yuki riuscirà a catturare un Martin Pescatore e questa sua vittoria sveglierà in lui una nuova forza.

Grafica

Il character design di Wolf Children è stato curato da Yoshiyuki Sadamoto, famoso artista e designer nonché autore di Neon Genesis Evangelion e Nadia – Il mistero della pietra azzurra. Il suo tratto ricorda l’inconfondibile stile di  Hayao Miyazaki e lo stesso Sadamoto ha dichiarato di essere stato influenzato dal maestro dopo diverse collaborazioni.

Wolf Children si presenta quindi con un’animazione fluida, morbida e piacevole alla vista. Fortunatamente non è presente il 3D, uno standard ormai attuale nella nuova animazione. Il tratto morbido dei personaggi ci fa tornare indietro nel tempo, precisamente verso la fine degli anni Ottanta, quando la produzione delle pellicole era puramente manuale.

Doppiaggio

Il doppiaggio giapponese è senza dubbio il migliore in assoluto, ma in questo OAV la versione italiana è ottima. I doppiatori sono riusciti a trasmettere al 100% le emozioni dei personaggi interpretati. I toni utilizzati, la scelta delle voci e la traduzione in italiano dei dialoghi hanno raggiunto altissimi livelli.

Doppiatori Italiani:
Antonella Baldini  Hana
David Chevalier  Uomo lupo
Emanuela Ionica  Yuki
Emanuela Ionica  Yuki bambina
Alessio Puccio  Ame
Barbara Sacchelli  Ame bambino
Giovanni Petrucci  Hosogawa
Stefano Billi  Maestro Tanabe
Leonardo Caneva  Sohei Fujii
Antonella Rinaldi  Sig.ra Fujii
Bruno Alessandro  Nirasaki
Dante Biagioni  Yamaoka
Doppiatori Originali:
Aoi Miyazaki  Hana
Takao Osawa  Uomo lupo
Haru Kuroki  Yuki
Momoka Ono  Yuki bambina
Yukito Nishii  Ame
Amon Kabe  Ame bambino
Tadashi Nakamura  Hosogawa
Shota Sometani  Maestro Tanabe
Takuma Hiraoka  Sohei Fujii
Megumi Hayashibara  Sig.ra Fujii
Bunta Sugawara  Nirasaki
Tamio Ohki  Yamaoka

Riflessioni

Wolf Children è un film che mi ha letteralmente conquistata. La trama si focalizza sulla completa maturazione dei personaggi principali, in questo particolar caso a Hana. Purtroppo non posso approfondire la mia opinione personale per evitare gli spoiler, ma posso affermare che il messaggio colto in Wolf Children è profondo. Si coglie una costante ricerca del proprio essere come il piccolo Ame che inizialmente non riesce ad accettare la sua natura di lupo, al contrario di Yuki che lo esterna con facilità.

Come per i bambini, anche Hana cresce e diventa adulta e più responsabile: consapevole di non poter vivere un’esistenza normale accanto a dei lupi, decide di cambiare vita e costruire la sua famiglia trasferendosi in una muova città, una nuova casa e un nuovo lavoro.

È la rappresentazione della vita, del coraggio di cambiare ripartendo da zero e affrontare le difficoltà senza arrendersi e con il sorriso sulle labbra. Con questo bellissimo film di animazione, adatto a un pubblico non propriamente giovanile, ritroviamo in Hana una persona cara come un amico o un parente che per vari motivi è stato costretto a reinventarsi da capo.

Potrebbero interessarti

DanDaDan Episodio 7 – Un mondo più benevolo

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 12

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 11

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 10

DanDaDan Episodio 6 – Una donna pericolosa

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?