La qualità grafica dei videogame è in continua ascesa grazie allo sviluppo della tecnologia. Alcuni titoli puntano proprio sull’impatto visivo per stupire e meravigliare i giocatori e fornire un’esperienza volta certamente alla sfida intellettuale e fisica, ma anche uno stimolo estetico di alto livello.

Editoriale Cosmo ha aggiunto al suo catalogo una serie di Artbook dedicati ai videogiochi che meglio hanno saputo interpretare questo aspetto, con scelte grafiche che hanno colpito i giocatori.
The Art of Assassin’s Creed Shadows ci porta nel Giappone feudale. Scopriremo i segreti dietro l’ultima avventura di Assassin’s Creed, il celebre videogame di Ubisoft, sfogliando le pagine di questo volume a colori che porta nelle atmosfere uniche del turbolento periodo Sengoku. L’opera contiene illustrazioni e commenti del dietro le quinte del gioco oltre, come sempre, a una moltitudine di personaggi, scenari e armi che gli appassionati hanno potuto utilizzare all’interno del gioco.
The Art of The Last of Us Parte 1 e Parte 2 nascono dalla collaborazione tra Dark Horse Comics e gli sviluppatori di Naughty Dog. I volumi raccolgono in oltre 200 pagine illustrazioni e approfondimenti di tutto ciò che c’è da sapere sull’omonimo videogame bestseller.
In collaborazione con King Features Syndicate, ecco l’artbook ufficiale della serie Netflix. The Art of the Cuphead Show ci porta in un tour dietro le quinte, che include grafiche mai viste prima e approfondimenti direttamente dai produttori, scrittori, artisti grafici. Un’immersione profonda nello sviluppo e nella produzione di una delle serie animate più in voga del momento.