Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Until I met my husband, la nostra recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

Until I met my husband, la nostra recensione

Vanessa 3 anni fa Commenta! 6
 

Bentornato in questa nuova recensione! Quest’oggi continuiamo a celebrare il pride e parliamo di un’opera recentemente edita da Star Comics e intitolata Until I met my husband.

Contenuti
La trama di Until I met my husbandImpresssioni su Until I met my husband

Until I met my husband è un volume unico disegnato da Yoshi Tsukizuki. La storia originale, tuttavia, è scritta da Ryousuke Nanasaki, che ha pubblicato il suo volume in Giappone, ispirandosi alla sua storia personale. Il titolo originale dell’opera è Boku ga otto ni deau made, ed è stata pubblicata nel 2020.

Star Comics ha pubblicato sia il manga che il romanzo, che possono essere acquistati entrambi in un pratico cofanetto.

Leggi Altro

One Piece 1123, la recensione dell’episodio
L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione
#justkilling –  La recensione
Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 13

Prima di iniziare, potrebbero interessarti:

  • Into the light once again
  • Call of the night
  • One punch man

E adesso iniziamo con la nostra recensione!

La trama di Until I met my husband

Until i met my husband, la nostra recensione

Ryousuke è un bambino che sin dalla più tenera età era in qualche modo diverso dagli altri: aveva dei modi più femminili, delle preferenze più femminili e i suoi amici per questo lo chiamavano finocchio. Questi insulti sono anche stati una discussione in classe, con la docente che ha chiesto agli altri compagni se credevano che lui fosse finocchio o normale.

Ryousuke prova in tutti i modi di cambiare, ma con scarsi risultati e, dopo due amori non corrisposti nei confronti di due suoi compagni di classe (uno alle medie e uno alle superiori), alla fine decide di accettare la sua sessualità.

Si reca a Tokyo dove scopre una comunità gay più grande di quanto avesse immaginato, ma qui sopraggiungono ulteriori complicazioni. A Tokyo, infatti, si ripresenta il suo amore delle superiori il quale gli chiede di poter vivere a casa sua per un breve periodo. Questo ragazzo è, tuttavia, all’oscuro dei sentimenti provati da Ryousuke, e non capisce per quale motivo sia così infastidito dalle sdolcinate chiamate che fa con la sua ragazza.

Questa situazione ha però un risvolto positivo, in quanto Ryousuke per la prima volta fa coming out con due sue amiche, che non lo disprezzano per la sua omosessualità e che, al contrario, lo sostengono.

Durante un incontro organizzato da un gruppo gay, Ryousuke conosce un certo Takuma, anche lui gay e con il quale intraprende una prima relazione importante e duratura. Il ragazzo, tuttavia, è estremamente geloso e ha grossissimi complessi dovuti alla mancanza di accettazione da parte dei suoi amici, cosa che un giorno lo porta a dichiarare a Ryousuke di essersi convinto a farsi piacere le donne.

Seguono altri periodi tra tira e molla e relazioni fisiche occasionali, che porteranno il protagonista a conoscere l’uomo che poi diventerà suo marito.

Impresssioni su Until I met my husband

Until i met my husband, la nostra recensione

La prima cosa in assoluto che colpisce di quest’opera è la trama. Essendo quasi un’autobiografia dell’autore del romanzo, la storia è dotata di una profondità decisamente maggiore rispetto a tante altre storie BL.

Quest’opera è una vera e propria introspezione nella cultura gay giapponese, su come le persone vengano percepite e quali escamotage sono costretti ad adottare in quanto i matrimoni gay non sono ancora legalmente riconosciuti.

Nel manga vengono trattati aspetti come l’accettazione di sé per quello che si è e l’accettazione da parte degli altri, sia amici che familiari, anche con un cambiamento della mentalità nel corso del tempo (la madre, ad esempio, inizialmente non sembra accettare l’omosessualità del figlio e teme che il marito lo possa disconoscere. Quando però, anni dopo, Ryousuke decide di sposarsi, la madre lo dice al padre, che la prende decisamente bene, contro ogni aspettativa).

A volte la storia risulta un po’ pesante, ma certe scese vengono rese assolutamente piacevoli dal tratto espressivo e delicato della disegnatrice, che dona un maggiore spessore all’opera di quanto essa non abbia già naturalmente. Il punto forte della storia sono i volti, specialmente quello del protagonista quando ha un’espressione sofferente.

Un altro aspetto estremamente interessante della storia è il fatto che essa segua la crescita di Ryousuke, illustrando le prime differenze che si vengono a creare da quando è piccolo fino all’accettazione e, infine, al matrimonio.

Una cosa che personalmente ho apprezzato tantissimo è stato il fatto che la storia sia iniziata dalla fine, ovvero dal matrimonio, per poi andare subito a ritroso, recandosi nel passato del bambino e ripercorrendo poi ogni passo fino all’età adulta.

Se vuoi acquistare il manga, lo puoi trovare al seguente link.

Se vuoi acquistare il box con manga e romanzo, lo puoi trovare al seguente link.

Potrebbero interessarti

DanDaDan Episodio 7 – Un mondo più benevolo

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 12

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 11

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 10

DanDaDan Episodio 6 – Una donna pericolosa

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?