Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ultima notte a Pechino – recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

Ultima notte a Pechino – recensione

Alessandro Rulli 2 anni fa Commenta! 5
 

Ultima Notte a Pechino è un manga “slice of life” dell’autore Golo Zhao ed edito da Bao Publishing, disponibile dallo scorso 21 luglio anche in formato digitale. Quest’opera racconta scorci della vita passata di He Liu, un ragazzo che dopo essere cresciuto in un anonimo paese della campagna cinese, si è trasferito a Pechino per cercare di costruire il suo futuro, ma dimenticandosi del suo passato. Un giorno come tanti, il giovane dovrà però fare i conti con i ricordi degli eventi che lo hanno segnato.

Contenuti
Ultima Notte a Pechino: la storiaScheda tecnica: Ultima Notte a Pechino
Ultima notte a pechino
Il negozio di bubble tea sarà uno dei luoghi cruciali per la crescita di he liu

La particolarità di Ultima Notte a Pechino è quella che gli eventi narrati sono scorci di vita quotidiana, nei quali quasi tutti i lettori possono immedesimarsi. Eventi che senza che nessuno se ne accorga, vanno a formare le basi di ciò che diverremo in futuro. Scorci di vita isolati, episodi al momento di poco conto, ma che riflettendoci sopra potrebbero far capire molte cose di noi stessi.

Puntando proprio sul fattore introspezione, Una notte a Pechino riesce a catturare il lettore in una lettura leggera e intensa al tempo stesso, con delle tavolette dai colori autunnali, ideali per trasmettere sensazioni nostalgiche del passato. Non sarà difficile rivedersi nel giovane He Liu, nelle sue scelte e nei suoi comportamenti.

Leggi Altro

L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione
#justkilling –  La recensione
Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 13
DanDaDan Episodio 7 – Un mondo più benevolo

Ultima Notte a Pechino: la storia

Come accennato prima, il corpo principale del volume saranno diversi episodi che il protagonista He Liu ricorderà raccontandoli a una sua amica. Il tutto nasce mentre sono in attesa per comprare un bubble tea e, proprio in quel momento, il giovane cinese collega l’episodio a un evento del suo passato.

He Liu andava bene a scuola, era tra i migliori cinque alunni dell’istituto. Un giorno però tornando a casa, si verificò l’evento che iniziò a modellare la sua vita: la madre ha chiesto e ottenuto il divorzio, andando via di casa senza lasciare traccia o recapiti. Il padre per curare le ferite di questo evento, iniziò a lavorare senza sosta e sempre più spesso fuori sede, rimanendo lunghissimi periodi lontano da casa e conseguentemente dal figlio.

He Liu si ritrova quindi a crescere da solo, senza una guida, e le sue scelte non sono le più felici. Frequenta cattive compagnie solo perché avevano in comune la separazione dei genitori, ma proprio per questo finisce con l’essere sospeso dall’ultimo semestre scolastico.

Ultima notte a pechino - recensione

Ultima notte a Pechino propone tutta una serie di ricordi di quel periodo; inizialmente sembrano scollegati fra di loro, come l’inizio del lavoro volontario presso il negozio di bubble tea, l’incontro con una ragazza determinata a costruire il proprio futuro, la quale contagia He Liu a combattere per un avvenire migliore, la presenza di un assassino nel piccolo paese, ma alla fine tutti questi eventi avranno un unico filo conduttore.

Quanti fra di noi sono rimasti colpiti da una persona della quale non ricordiamo niente se non un suo consiglio, una frase, o un’azione? Quante volte abbiamo avuto paura reale di qualcosa solo per sentito dire? E quell’aiuto inaspettato da una persona che oggi non sappiamo che fine abbia fatto? Tutti questi sono episodi che il giovane He Liu vive nel suo passato, plasmando il ragazzo che sarà in futuro, ma senza rendersene assolutamente conto fino al giorno che si trova a riviverli raccontandoli.

Ultima Notte a Pechino fa rivivere diverse fasi della vita di He Liu fino ad arrivare nel momento presente, facendo capire al giovane molte cose che inizialmente non aveva notato, un po’ come accade a tutti noi, soprattutto quando decidiamo di fermarci un attimo e dedicare dei momenti a riflettere su noi stessi, sul nostro passato.

Ultima notte a pechino
L’ottimismo di una conoscenza casuale che però si rivelerà contagioso

Scheda tecnica: Ultima Notte a Pechino

Categoria: Manga

Genere: Slice of Life

Autore: Golo Zhao

Editore: Bao Publishing

Rilegatura: Brossurato 17 x 23

Pagine: 256

Potrebbero interessarti

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 12

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 11

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 10

DanDaDan Episodio 6 – Una donna pericolosa

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 9

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?