Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Twittering Birds Never Fly – Don’t Stay Gold – Boys&Lovers
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Boys&LoverRubriche

Twittering Birds Never Fly – Don’t Stay Gold – Boys&Lovers

Vanessa 4 anni fa Commenta! 26
 

Bentornati in questo nuovo appuntamento con la rubrica settimanale Boys&Lovers. In questo nuovo articolo parleremo di un’opera leggermente fuori dai canoni: si tratta di Twittering Birds Never Fly – Don’t Stay Gold, un episodio spinoff della seria, che vede come protagonista il medico di Yashiro, del quale lui è probabilmente innamorato seppur non corrisposto di nome Kuga, e Kageyama, un ragazzo dotato di una notevole agilità fisica e “tipo ideale” di Yahiro.

Contenuti
La trama di Twittering Birds Never Fly – Don’t Stay GoldLa trama di Twittering Birds Never FlyImpressioni su Twittering Birds Never Fly – Don’t Stay Gold

In giapponese, l’opera si intitola Saezuru Tori wa Habatanai (囀る鳥は羽ばたかない) ed è un manga yaoi disegnato da Ko Yoneda. È tuttora in corso e conta 7 volumi. L’opera è edita in Italia dall’editore Flashbook Edizioni, che ha attualmente pubblicato i primi sei volumi.

Prima di iniziare questo articolo, potrebbero interessarti:

Leggi Altro

Neon Genesis Evangelion: Otakult #5 (parte 1)
Card Captor Sakura: Otakult #4
GTO Great Teacher Onizuka: Otakult #3
One Piece: Otakult #2 (parte 1)
  • Compagni di classe
  • Il marito di mio fratello
  • Sekaiichi Hatsukoi

E adesso, iniziamo con l’articolo!

La trama di Twittering Birds Never Fly – Don’t Stay Gold

Twittering birds never fly - don't stay gold - boys&lovers

La storia si svolge in maniera quasi parallela rispetto a quella principale, coprendo però un periodo di tempo decisamente più breve. La scena iniziale è la stessa dell’anime principale, con la differenza che viene posta maggiore attenzione su due personaggi decisamente secondari: il dottor Kuga e Kageyama. La storia si incentra sullo sviluppo della loro relazione, con brevissimi cenni introspettivi sul loro passato.

La trama di Twittering Birds Never Fly

Twittering birds never fly - don't stay gold - boys&lovers

Il protagonista dell’opera si chiama Yashiro ed è un esponente della malavita, che gestisce una società di capitali. L’uomo è un essere estremamente masochista, che si fa usare da praticamente tutti, tanto da essere definito il cesso dei dirigenti da alcuni che non lo rispettano. L’uomo ha una sola regola: quella di non farsi mai i propri sottoposti.

Questa regola, però, viene infranta quando si ritrova come guardia del corpo Doumeki, un uomo che è fisicamente il suo tipo. Dopo averci provato con lui, scopre che è impotente ma, nonostante questo, decide di intraprendere questa relazione sessuale con il ragazzo. Si scoprirà in seguito che l’impotenza di Doumeki non è dovuta a qualche malattia, bensì ad un terribile trauma che lo ha colpito e ha stravolto la sua vita.

Tra i due, dotati di caratteri e punti di vista completamente diversi, riuscirà a nascere qualcosa?

Impressioni su Twittering Birds Never Fly – Don’t Stay Gold

Come già accennato, i primi 2/3 minuti del film sono praticamente identici alla storia principale. Le differenze iniziano a notarsi in seguito, seppur rimanga presente per quasi tutto il tempo la figura di Yahiro, il protagonista dell’opera principale.

In questo caso c’è un certo contrasto nei personaggi: Kuga, il medico, sembra aver passato una vita relativamente tranquilla, anche se ad un certo punto si è ritrovato in qualche modo affiliato alla malavita, mentre Kageyama ha un passato tempestoso, seppur non molto ben specificato, i cui segno sono ancora visibili sul suo corpo. Altro aspetto che differenzia i due protagonisti è l’età, con Kuga ormai uomo e Kageyama poco più di un ragazzino ribelle.

Anche in questo caso le scene non sono completamente esplicite: oltre a suono, non sono mostrati altri dettagli. A differenza dell’opera principale, inoltre, la storia presenta delle tematiche più leggere.

Seppur breve, la storia è un buon completamento di qualcosa che nella serie principale viene lasciata al’immaginazione dei fan.

Potrebbero interessarti

Slam Dunk: Otakult #1

Uscite settimanali dal 29 aprile al 5 maggio

Uscite settimanali dal 15 al 21 aprile

Uscite settimanali dall’8 al 14 aprile

Uscite settimanali dal 18 al 24 marzo

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?