Un anime non sarebbe tale senza un episodio ambientato al mare, o in piscina, o comunque a tema estivo. Gli studenti giapponesi hanno pochissimi giorni di vacanza da scuola, la maggior parte dei quali durante la Golden Week e ad agosto. Naturale quindi che la stragrande maggioranza di shonen, shojo e slice-of-life non trascurino un evento tanto significativo della vita dei giovani.
7- E’ solo la piscina
Questo episodio di Komi can’t communicate è un’altra occasione di allenamento per la protagonista, alle prese con la sua ansia sociale. Purtroppo le sottotrame più romantiche sono interrotte dall’infortunio di Komi, che stava già vivendo male una giornata che prometteva molto divertimento.
6- Fuochi d’artificio
La coppia di episodi dedicati alla spiaggia in Toradora vedono una girandola di emozioni, tra incomprensioni, inconvenienti e piani non molto ben congegnati. Tra fantasmi e metafore sugli alieni, si tratta di un’occasione di chiarimento e ripartenza in vista della fase finale.
5- La spiaggia
Avatar: The Last Airbender è una serie americana, ma dall’alta ispirazione orientale, tanto da includere anche un episodio vacanziero. Questo episodio contribuisce a prendere una pausa dalla trama principale, dandoci occasione di approfondire il punto di vista dei villain.
4- Prova in mare aperto
Free è una serie centrata sul nuoto, proprio per questo suona singolare vedere i protagonisti impegnati per una volta in mare, per completare la preparazione fisica. Contrariamente al solito episodio scanzonato, questa volta ci troviamo di fronte a un’atmosfera più drammatica, piena di pericoli.
3- Chi sei?
In Fruits Basket, il rapporto tra i membri della famiglia Sohma sono sempre stati burrascosi, ma è proprio l’episodio ambientato in spiaggia a mostrare una tensione senza precedenti. Un episodio fondamentale nella serie, in cui finalmente si fa un tentativo per cambiare i rapporti gerarchici tra i personaggi.
2- Oltre le mura
Menzione speciale per un episodio in spiaggia fuori dai soliti canoni, ma altrettanto iconico. Ne L’attacco dei Giganti, l’arrivo dei corpi di spedizione in riva al mare rappresenta un punto di svolta nella serie e nei personaggi. Lo stesso Eren è responsabile di questo cambiamento, da popolazione costretta a difendersi a soldati desiderosi di liberarsi del nemico.
1- Sull’isola
Gli studenti di Assassination Classroom approfittano del viaggio ad Okinawa per orchestrare un infallibile tentativo di uccisione di Korosensei. Nonostante i numerosi fallimenti, si tratta della prima volta in cui i ragazzi riescono ad andare molto vicini al loro obiettivo, soprattutto grazie a un invidiabile lavoro di squadra.