Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: To aru Kagaku no Accelerator – La recensione anime
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

To aru Kagaku no Accelerator – La recensione anime

Michele Vazzana 6 anni fa Commenta! 4
 

To aru kagaku no accelerator - la recensione animeSettimana scorsa, nella nostra recensione anime vi avevamo parlato di Maō-sama, Retry!, questa volta invece tocca ad un anime che è uscito durante questa stagione estiva: To aru Kagaku no Accelerator. La serie è in realtà il secondo spin-off di A Certain Magical Index, creata da Kazuma Kamachi. Il primo spin-off dal titolo To aru Kagaku no Railgun, è incentrato sul personaggio di Mikoto Misaka (che rivediamo costantemente anche in questa nuova serie).

Contenuti
TRAMASTRUTTURA DELL’OPERAIMPRESSIONI PERSONALI

Il primo episodio dell’anime è stato trasmesso a partire dal 12 luglio scorso.

TRAMA

In un mondo dove le capacità degli esper sono create tramite tecnologia e scienza, nelle vicinanze della città di Tokyo sorge la Città-Studio, dove i nuovi esper, vengono aiutati a sviluppare queste capacità soprannaturali. In questo spin-off vedremo come protagonista Accelerator, in lotta contro l’organizzazione della DA.

Leggi Altro

One Piece 1123, la recensione dell’episodio
L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione
#justkilling –  La recensione
Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 13

STRUTTURA DELL’OPERA

Toaru kagaku no acceleratorPartiamo prima di tutto dalla trama, dove le vicende che si susseguono sono un intreccio di fantascienza misto a fantasy e thriller, questo connubio di diversi generi non guasta per niente, e il risultato che ne esce fuori è una buonissima storia. Ogni personaggio, sia principale che secondario, riesce a intrecciarsi bene con tutto l’ambiente, anche se qualche nota stonata la si può trovare senza troppi sforzi. Gli antagonisti che troviamo fino a questo punto della storia, sono quelli che vengono caratterizzati meglio. Un piccolo problema che in molti potrebbero avere guardando questo anime è che, essendo uno spin-off, molti fatti accaduti precedentemente non vengono spiegati nel migliore dei modi e questo si traduce con una certa confusione nello spettatore.

IMPRESSIONI PERSONALI

Subito dopo il primo episodio, una cosa fastidiosissima ha attirato la mia attenzione, facendomi odiare il personaggio di Mikoto Misaka: quel modo di dire, dove deve per forza far sapere i suoi stati d’animo o il modo in cui quella determinata frase è stata detta. Partendo dal presupposto che non ho ancora recuperato le altre serie dell’opera e non sono in grado di dire se questi modi di dire sono presenti anche nelle altre stagioni, da spettatore ho trovato questa caratterizzazione del personaggio davvero irritante, quasi a livelli del “tu-turu” di Mayuri, personaggio di Steins;Gate (uno degli anime che più amo).

Il fatto che comunque molti avvenimenti che sono accaduti nelle stagioni precedenti a questa serie vengano soltanto accennate, fa entrare in confusione lo spettatore (come ho anche detto precedentemente) e così facendo, non si riesce ad apprezzare l’opera nel suo insieme. I personaggi che troviamo sono collegati bene tra di loro, però non c’è quella profondità in ognuno di loro che comunque sarebbe stata molto gradita per capire meglio la situazione in cui si trovano durante tutto l’anime. Altra pecca che possiamo trovare e che non mi spiego, riguarda la durata delle scene di sparatoria, che sembrano infinite e lente, dove in alcune troviamo un effetto ping pong e l’inquadratura rimbalza da una fazione all’altra.

Potrebbero interessarti

DanDaDan Episodio 7 – Un mondo più benevolo

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 12

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 11

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 10

DanDaDan Episodio 6 – Una donna pericolosa

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?