Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Tanukibayashi – iJapan
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRubriche

Tanukibayashi – iJapan

Cecilia 6 anni fa Commenta! 2
 

Takuniyabashi fa riferimento a un misterioso suono di percussioni o di flauti durante la notte eseguito da alcuni tanuki. I tanuki sono animali somiglianti ai procione ma appartenenti alla famiglia dei canidi che, alla pari delle volpi, sarebbero in grado di mutare forma secondo il folclore giapponese.

Le leggende del tanukibayashi provengono dallo Shōjō-ji a Kisarazu, nella Prefettura di Chiba, e insieme al Bunbuku Chagama e il Racconto degli Ottocento e Otto Tanuki, sono considerate una delle “tre grandi leggende sui tanuki del Giappone”. Se ne parla anche nel testo Yokaidangi di Kunio Yanagida.

A Sumida, Tokyo, vicino a Koume e Terashima, durante un rituale del raccolto al festival autunnale, si potevano udire suoni di tamburi e di flauti misteriosi.

Leggi Altro

The Shiunji Family Children Episodio 6: data, orario di uscita, dove vederlo e anticipazioni
One Piece svela un nuovo uso sconvolgente del Frutto del Diavolo di Bonney
Reborn as a Vending Machine 2, rivelata la sigla finale
Wind Breaker 2 Episodio 7: data di uscita, dove guardarlo e anticipazioni

L’idea fondamentale è la stessa del bakabayashi di Tokyo che è possibile udire tra le folle e la bancarelle. In montagna il fenomeno prende il nome di Yamakakura (orchestrina montanara) oppure Tengubayashi (accompagnamento musicale dei tengu, yokai corvo).

Una volta, nell’attuale isola di Kyushu, un tempo nota come Tsukushi, un monaco raccontò a uno studioso che aveva deciso di dormire nel tempio, di come nelle notti di luna piena i tanuki producessero melodie.
Lo studioso, seguendo le parole del monaco, si avventurò nel boschetto di bambù sulla collina che affiancava il tempio e sentì effettivamente i tanuki.
L’uomo trovò anche la loro tana ma non li trovò.

Secondo alcune leggende i tanuki si battono la pancia quando vogliono stregare o spaventare degli essere umano, mentre altri pensano sia per loro un mero passatempo.

Immagine personaggi pom poko dello studio ghibli

Curiosità:

Lo Studio Ghibli ha realizzato un film anime sui tanuki nel 1994, intitolato Pom Poko.

Potrebbero interessarti

One Piece scatena l’attacco più spettacolare di Luffy in Gear 5

Can a Boy-Girl Friendship Survive? Episodio 7: data di uscita, dove vederlo e anticipazioni

Meikyū kyōsōkyoku e Saikyō maō wa musō shiteta no ni, iniziate due nuove serie

Enogashima G e Punk Gun, iniziate le serie

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 7: data di uscita, dove vederlo e cosa aspettarsi

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?