Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Tail Star: recensione del manga di Okama
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

Tail Star: recensione del manga di Okama

Michele Poli 3 anni fa Commenta! 6
 

Tail Star è un manga scritto e disegnato da Okama, pubblicato su Ultra Jump della Shūeisha tra febbraio 2012 e giugno 2014. La serie è stata raccolta in quattro volumi ed è attualmente inedita in Italia: l’unica edizione all’infuori dei confini del Giappone è avvenuta in spagnolo tramite Milky Way Ediciones.

Contenuti
La tramaImpressioni

La trama

Su un lontano pianeta simile alla Terra, la Regina dell’Oscurità e la Regina della Luce si diedero battaglia, l’una per controllare il pianeta, l’altra per difenderlo.

Tail star queens

Leggi Altro

Somna – La recensione
One Piece 1123, la recensione dell’episodio
L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione
#justkilling –  La recensione

 

Quando però la prima riuscì a vincere, l’umanità venne ridotta in schiavitù e controllata tramite i guerrieri della perfida regina, le Stelle Cadenti, creature simili agli umani ma in possesso di una coda radicata nella nuca che conferisce loro poteri sovrannaturali. I grandi poteri della dittatrice, che le consentono di controllare il clima e la superficie del pianeta, hanno gettato l’umanità in un’epoca di terrore.

L’unica nazione che riuscì a sfuggire alle mire della Regina fu l’isola di Ageha, che grazie ai suoi Tail Hunter riuscì a respingere l’avanzata delle Stelle Cadenti.

Anni dopo la grande battaglia ad Ageha compare una nuova Regina della Luce, una ragazzina di nome Mayu che la Regina dell’Oscurità, temendo l’avversaria, decide di eliminare distruggendo l’intera nazione.

Solo un manipolo di persone riesce a sopravvivere e tra di esse c’è Sanagi, un giovanissimo Tail Hunter e amico d’infanzia di Mayu che si sta allenando con alcuni dei pochi cacciatori sopravvissuti, in un villaggio nascosto. Dopo essere stati scoperti, però, tutti i cacciatori presenti vengono uccisi e solo Sanagi riesce, alla fine, a uccidere il guerriero nemico.

Costretti ad abbandonare il rifugio, i pochi sopravvissuti, a cui si aggiungerà la giovane Stella Cadente Torino, si metteranno in viaggio per cercare di sconfiggere la Regina dell’Oscurità.

Impressioni

Tail Star è un’opera che dovrebbe certamente essere valutata di più: anche se la trama è abbastanza classica e presenta l’ennesimo scontro tra le forze della Luce e quelle dell’Oscurità, i modi con cui si sviluppa rendono l’opera molto piacevole. Il design dei personaggi è generalmente semplice, pulito e senza troppi dettagli, anche se le Stelle Cadenti si riservano punte di originalità nel design delle code, diverse in forma, poteri, colori e dimensioni.

Tail star comets

Una delle pecche del disegno è l’abuso, in certe scene, di immagini stilizzate che lasciano quasi un’impressione di abbandono o poca cura. Grande cura è invece riservata per le scene di battaglia.

Interessante anche l’ambientazione: nel corso della storia, per riuscire a uccidere la rivale, la Regina dell’Oscurità sfrutta i suoi poteri per trasformare gradualmente il pianeta in una landa ghiacciata, rendendo difficile vivere per ogni essere umano, inclusi i protagonisti. A volte gli sfondi paiono meglio disegnati rispetto ai personaggi.

Tsil star fight

La trama si concentra molto sulla crescita dei tre protagonisti: Mayu, la nuova Regina della Luce, Sanagi, il ragazzino che sogna di diventare un potente Tail Hunter, e Torino, una Stella Cadente che ha deciso di combattere per gli esseri umani.

Mayu, da bambina spensierata e innocente, deve fare i conti sulle responsabilità che gravano su di lei, in modo da non tradire le speranze degli abitanti del pianeta che vedono in lei l’unico modo per sconfiggere la perfida sovrana. Ma la piccola non riesce a controllare i suoi poteri fino quasi alla fine della storia e ciò e dimostrato anche dal fatto che rimane per anni intrappolata nel corpo di una bambina. Solo il forte desiderio di aiutare Sanagi e le altre persone la fanno infine evolvere nella nuova Regina della Luce.

Tail star mayu

Sanagi invece vuole diventare un forte Tail Hunter, con lo scopo di proteggere Mayu e ricostruire Ageha: nel corso del manga si segue la sua crescita come guerriero e come persona, da bambino piccolo e debole a eroe del pianeta. La sua crescita avviene anche attraverso le numerose perdite che si vede costretto ad affrontare, in particolare durante il primo volume del manga.

Infine Torino è una Stella Cadente e un potente guerriero, che nonostante tutto diventa un prezioso alleato per l’umanità nel combattere i suoi simili. Alla fine, assieme a Sanagi, pianifica di ricostruire Ageha facendola tornare quella di un tempo.

Tail star sanagi torino

Altri personaggi importanti e degni di nota sono Robb, un Tail Hunter che si sta allenando come Sanagi, del quale ammira la determinazione, e il Maestro Cacciatore che allena il protagonista, un uomo di buon cuore nel cui animo serba la speranza di riportare Ageha agli splendori di un tempo. Anche grazie a loro il protagonista riesce a crescere e maturare.

Nel manga Tail Star vi ho letto un elemento interessante: che non importa quanto grande sia l’oscurità, ci sarà sempre un barlume di speranza che, se ben coltivato, può condurre a un futuro luminoso.

Potrebbero interessarti

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 13

DanDaDan Episodio 7 – Un mondo più benevolo

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 12

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 11

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 10

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?