Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Star red e Il Suo Nome era Gilbert, novità J-Pop
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Star red e Il Suo Nome era Gilbert, novità J-Pop

Raffaele Salvi 4 anni fa Commenta! 2
 

Il 16 giugno arriverà targato J-pop il manga Star Red, il capolavoro di Moto Hagio, la più amata disegnatrice di shojo manga, nel 1980 l’opera ha ricevuto il premio Seiun Award.

Trama di Star Red

Star red
Il manga star red

Star Red è ambientato alla fine del 23° secolo, il manga narra le avventure di una ragazza nata su Marte. Marte era un pianeta dove venivano mandati i criminali terrestri,  Sein è la protagonista, lei è una discendente degli abitanti di Marte, infatti possiede occhi rossi e  poteri ESP. Quest’opera fa riflettere su temi quali razzismo e incomunicabilità. In Giappone il razzismo è sempre stato un problema determinato dalla moltitudine etnica, Moto Hagio riesce a mostrare come spesso le differenze non si mostrino necessariamente in veste di superiorità o inferiorità, la protagonista infatti a dispetto delle apparenze possiede un carattere docile e disponibile. Inoltre nel 1980 l’opera si è aggiudicata il Seiun Award nella categoria manga.

Trama: Il Suo Nome era Gilbert

Il suo nome era gilbert
J-pop il suo nome era gilbert

Il 23 giugno uscirà Il Suo Nome Era Gilbert, romanzo che cambiò il modo di percepire il mondo dell’editoria giapponese, curato da Keiko Takemiya. L’autrice nella sua opera narra le vicende che hanno portato alla pubblicazione della sua opera Il poema del vento e degli alberi, questo ci garantisce non solo una visione dell’industria dei manga e dell’editoria ma anche uno spezzato della società giapponese degli anni settanta. 

Leggi Altro

Il passato più sottovalutato di Demon Slayer è migliore di quanto i fan pensino
Match Mondo ottiene un live action
Gundam: annunciato un nuovo corto con Mikazuki e Orga per celebrare i 10 anni di Iron-Blooded Orphans
Yoroi Shin Den Samurai Troopers, non perdere il nuovo trailer

Potrebbero interessarti

Shin no jitsuryoku e Hitogotogoto, iniziate le serie manga

Akuyaku Reijō no Tsuihōgo! ottiene un anime

Akuyaku no ōjo ni tensei shitakedo, kakushi kyara ga kakuretenai e Dansei ga kanrisareru shakai , iniziate le serie

2200-Nen Neko no Kuni Nippon ottiene un anime

One Piece celebra il suo scienziato più brillante con una nuova immagine

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?