L’artista manga Shō Shibamoto ha lanciato una campagna di crowdfunding per finanziare la produzione dei capitoli dal 10 al 15 della sua serie web manga autopubblicata Flower Knight Dakini. La campagna ha fruttato 3.578 dollari del suo obiettivo di 4.103 dollari (convertiti in yen) al momento della stampa. Terminerà il 30 settembre.
Shibamoto aveva lanciato una precedente campagna Kickstarter nel marzo 2019 per finanziare l’uscita in inglese dei capitoli dal settimo al nove del manga. La campagna ha raggiunto il suo obiettivo nei primi tre giorni e si è conclusa nell’aprile 2019.
Shibamoto ha lanciato una campagna Kickstarter per finanziare una versione inglese dei primi sei capitoli del manga nel marzo 2018. La campagna ha superato il suo obiettivo e la versione inglese ha debuttato per Kindle nell’agosto 2018.
Shibamoto ha pubblicato il primo capitolo di Flower Knight Dakini (Hana no Kishi Dakini) nell’aprile 2017 e il quindicesimo e più recente capitolo il 14 agosto. Shibamoto descrive la storia:
I personaggi principali sono Eiden, un aspirante pittore che è rimasto coinvolto nella grande distruzione causata dagli Sky Golem e non può più dipingere a causa dello shock, e Dakini, un guerriero muto con misteriose abilità di combattimento in missione per sconfiggere i golem. Mentre viaggiano insieme per sfidare la minaccia che minaccia il loro mondo, affrontano i loro traumi e il loro passato mentre perseguono la loro missione e le loro speranze.
Simona Stanzani sta traducendo Flower Knight Dakini, che in precedenza ha tradotto Pandemonium -Wizard Village- di Shibamoto, pubblicato simultaneamente in giapponese e inglese sull’ormai defunto sito webcomics Ikki-Para di Shogakukan.
La storia di Flower Knight Dakini è collegata a Pandemonium -Wizard Village- e al manga Tsunousagi di Shibamoto, pubblicato anche da Shogakukan.
Shibamoto ha debuttato come artista manga nel 2008, dopo che il suo racconto Baku ha vinto la divisione seinen manga del 62esimo Newcomer Comic Grand Prize di Shogakukan, e in precedenza aveva ottenuto una raccomandazione dalla giuria per i manga autopubblicati ai Japan Media Arts Festival Awards del 2007. Oltre a Tsunousagi e Pandemonium, Shibamoto ha disegnato i manga Yo-kai Watch Koma-san ~Hanabi to Kiseki no Jikan~ e Yo-kai Watch Koma-san ~Tamaki to Nagareboshi no Tomodachi~.
Fonti: Kickstarter