Il ritorno di One-Punch Man si avvicina a grandi passi, e con la terza stagione prevista per l’autunno, i fan stanno finalmente ricevendo le prime anticipazioni ufficiali. L’ultima novità? Due nuovi mostri dall’aspetto tanto adorabile quanto inquietante: Nyaan e Overgrown Pochi.

One-Punch Man, Gatti e cani… da incubo
Pubblicati sul sito ufficiale dell’anime, i character design di Nyaan e Overgrown Pochi non passano certo inosservati. Il primo è un felino mostruoso dal nome che richiama un semplice “miao”, ma che di tenero ha ben poco. Nyaan è doppiato da Ryosuke Shirakawa, che si occupa anche del design del personaggio. Al suo fianco, Overgrown Pochi sembra la versione kaiju di un cane domestico, disegnato da Shinjiro Kuroda.
Nonostante il look apparentemente buffo, questi due fanno parte della terrificante Monster Association, la stessa organizzazione che ha messo in ginocchio l’Hero Association nel finale della seconda stagione. Tuttavia, conoscendo la forza di Saitama, è difficile pensare che possano sopravvivere a più di un pugno…
Una guerra all’orizzonte
La stagione 3 di One-Punch Man riprenderà esattamente da dove ci eravamo fermati: con il conflitto tra eroi e mostri che entra nel vivo. Tra le fila dei villain, spicca sempre più la figura di Garou, il “cacciatore di eroi”, deciso a potenziare sé stesso fino a diventare una vera e propria minaccia per Saitama. I lettori del manga sanno già che la sua evoluzione sarà centrale nei prossimi scontri, che promettono di essere spettacolari e intensi.
Anche se una quarta stagione non è stata ancora annunciata, è quasi certo che la guerra tra Hero e Monster Association continuerà. L’unico timore dei fan? Che l’attesa tra una stagione e l’altra sia lunga quanto quella tra la seconda e la terza.
La perfezione (contestata) del manga
Nel frattempo, il manga di One-Punch Man continua a far parlare di sé per i famosi “redraw” di Yusuke Murata. L’artista, noto per la sua maniacale attenzione ai dettagli, ha ridisegnato più volte alcune scene del manga, dividendo l’opinione del pubblico: c’è chi apprezza la cura maniacale e chi, invece, vorrebbe più continuità e meno revisioni.
Nonostante le critiche, il franchise rimane tra i più amati nel panorama anime e manga, e la terza stagione potrebbe segnare un nuovo picco di popolarità per l’eroe più pigro (e letale) di sempre.