Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Off-Life – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

Off-Life – La recensione

Jacopo Basanisi 4 anni fa Commenta! 4
 

Quando guardare dentro è complicato, ci si specchia negli altri. Chiunque essi siano.

Contenuti
La trama di Off-LifeL’operaScheda Tecnica

Off-Life è disponibile per l’acquisto in formato cartaceo e sullo shop digitale di Shockdom.

Off-life

Leggi Altro

One Piece 1129, la nostra recensione
One Piece 1128, la nostra recensione
One Piece 1127, la recensione anime
One Piece 1126, la recensione anime

La trama di Off-Life

Una ragazza è in videochiamata con un uomo. Sa benissimo che lui ha una moglie e una figlia, ma non importa a nessuno dei due. Lei si spoglia comunque davanti alla webcam. E’ tardi, bisogna fare presto, domani si va a scuola.

Sab è ancora giovane, ha 15 anni. A quanto pare, ha una serie di rapporti mediati dalla tecnologia, ma sempre presenti.

La realtà tangibile è viceversa assente. Il padre non è più presente nel contesto famigliare e si sta formando una distanza sempre maggiore con la madre, impegnata a raccogliere i pezzi della sua vita passata. Non che ne siano rimasti molti, dopo il divorzio.

L’unico raggio di sole è l’amica, Bea. Con lei si parla di ragazzi, sempre a proposito di qualcun altro. E’ un argomento delicato. L’unica cotta è proprio per Bea, che non la prende sul serio. Non capisce, o non vuole capire.

Quando è in casa da sola, quando è in videochiamata, Bea è al centro di ogni pensiero. Tanto agli altri partner interessa relativamente che in quell’interazione ci sia qualcosa di vero.

Sab ci prova ad aprirsi, a confidare tutto alla sua amica, ma questo non fa altro che allontanarla. I suoi compagni, lontani, la consolano nell’unico modo che sono capaci di pensare, facendole fare cose che non è proprio sicura di voler fare.

Quando il confine tra realtà e mondo virtuale si assottiglia, lei esplode e chiama tutti i suoi uomini. Per l’ultima volta.

Off-life

L’opera

La storia è tanto semplice quanto efficace, lo spaccato della vita di una ragazzina, alle prese con i suoi problemi. Problemi che non sono solo suoi, ma che in un modo o nell’altro arrivano a sopraffarla.

Il fatto che non sia l’unica a vivere questo disagio non rende il problema meno grave, anzi è una spinta effettiva a cercare aiuto, sostegno, un orecchio che abbia davvero voglia di ascoltare.

A volte è difficile essere trascinati nei problemi altrui, serve un po’ di tempo per capire se rifiutare completamente la situazione o provare a fare qualcosa a riguardo.

La storia di Sab è quella di tantissime ragazze, perse in un mondo sempre più complicato, in cui l’accesso al prossimo è reso molto facile, ma in questo modo privo di tutte le cautele che di solito si prendono nelle interazioni faccia a faccia. Quelle persone non sono finte, solo lontane. E a volte, neanche troppo.

Purtroppo senza guida, distrutte da una situazione difficilmente sostenibile, i rischi aumentano a dismisura, così come la voglia di prenderseli, quei rischi. Non è tanto una richiesta di attenzioni, quanto l’aggrapparsi a qualcosa, qualsiasi cosa, per poter confermare di essere viva.

Anche a un surrogato d’amore, in cui si cedono piccole parti di sé ogni giorno che passa.

Off-Life racconta tutto questo con uno stile cartoonesco, in cui realtà e fantasia si mescolano e raggiungono momenti astratti nella forma, ma molto concreti nella sostanza. Una via di mezzo tra una fiaba, da raccontare per avere un’idea di cosa sia veramente la vita, e un racconto di formazione, che mette in evidenza la possibilità di crescita, di uscire da situazioni molto scomode. Sab non ha a disposizione solo il suo corpo, anche se sembra pensarla diversamente.

Off-life

Scheda Tecnica

Formato: 16×23 cm, colore
Pagine: 112
Testi: Barbara Muratori
Disegni: Barbara Muratori

Potrebbero interessarti

Dylan Dog 464, La dama bianca – La nostra recensione

One Piece 1125, la nostra recensione

Dylan Dog 465, Se la notte chiama – La nostra recensione

One Piece 1124, la recensione dell’episodio

Julia: L’altra madre, la recensione

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?