Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Namie Amuro nella rubrica J&K Pop: Sound of Asia
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Namie Amuro nella rubrica J&K Pop: Sound of Asia

Michele Vazzana 5 anni fa Commenta! 4
 

Bentornati in questo nuovo appuntamento con la nostra rubrica musicale, dove andremo alla scoperta degli artisti orientali! Come avrete potuto intuire dal titolo, oggi parleremo di Namie Amuro! Prima di iniziare però, ecco alcuni altri autori che abbiamo trattato nella nostra rubrica:

Contenuti
BiografiaSuper MonkeyLa carriera da solista
  • RADWIMPS
  • Miura Ayme
  • Yonige

Namie Amuro è nata il 20 settembre del 1977 e oltre a essere una bravissima cantante, è anche modella per le principali riviste di moda nipponiche, attrice, ballerina e interprete giapponese!

https://www.youtube.com/watch?v=jxXtpUx8Dxk

Leggi Altro

Un tuffo negli Universi fantastici di Silverini
Forest of Humans, confermato il live action
Disponibile entro il 20 maggio 2025, Nippon Shock Magazine n.24, monografia dedicata a Ken il Guerriero
Awajima Hyakkei, non perdere la serie nel 2026

Biografia

Nata a Naha nella prefettura di Okinawa, è l’ultima di tre figli; la madre, Emiko Taira, di origini italo-giapponesi, si separò dal marito quando Namia aveva solo tre anni. Anche se non aveva l’ambinzione di diventare cantante, fu scoperta all’età di 12 anni, mentre era in visita da un amica. Esattamente un anno dopo, si iscrisse alla Okinawa Actors School. Nel 1991, venne inserite in un gruppo Idol: Super Monkey, insieme ad altre quattro ragazze: Anna Makino, Hisako Arakaki, Minako Ameku e Nanako Takushi. Il 16 settembre 1992, i Super Monkey pubblicarono il loro singolo di debutto, “Koi no Cute Beat / Mr USA”

Super Monkey

Dopo la pubblicazione del primo singolo, Anna Makino lasciò il gruppo alla fine di quell’anno e i restanti membri si trasferirono a Tokyo. Il gruppo però non ottenne molto successo e subì molti cambi di formazione. Nel 1994, il gruppo cambiò il nome in Namie Amuro e le Super Monkey, per riflettere la crescente popolarità di Amuro come attrice e modella emergente. I Super Monkey hanno avuto un grande successo con il loro singolo “Try Me (Watashi o Shinjite)”; il brano raggiunse il numero otto nella Oricon Singles Chart e rimase nella top 200 della classifica per 25 settimane. Anche se arrivò il succcesso, gli altri quattro membri del gruppo formarno il soto sottogruppo: MAX e di conseguenza, Amuro pubblicò altri due singoli da solista sotto Toshiba-EMI prima di passare alla stessa Avex Trax.

La carriera da solista

Nel 1995 esce il suo album d’esordio: Dance Tracks vol.1, che vende 1.856.000 copie, dove è presente uno dei suoi brani più famosi: GO GO. Nel ’96 e nel ’97 vennero pubblicati rispettivamente gli album Sweet 19 blues e Concentration 20.

Dopo vari album, nel 2005 esce l’album che mostrò al pubblico un nuovo stile inventato proprio da Namie Amuro, un misto tra hip-hop e pop. Per pubblicizzare il suo nuovo album la cantante apparve in molti famosi giornali, fece molte esibizioni e il video per una canzone dell’album, “WoWa”. L’album arrivò secondo in classifica nella prima settimana, perdendo contro il primo in classifica per poche centinaia di copie. Questo album è l’album con vendite più alte nella prima settimana di Namie dopo GENIUS 2000.

https://www.youtube.com/watch?v=p_VPi4_MrGc

Dopo il tour fatto nel 2006, decise di fare una pausa per stare con il figlio Haruto e non partecipò per questo motivo a famosi programmi come il Music Station Super Live 2006 e il Best Artist Kayosai 2006. Un anno dopo esce il suo singolo “Baby Don’t Cry”, che contiene la b-side “Nobody”. l singolo divenne il più venduto dal 2001 e Namie divenne l’unica artista ad avere tutti i singoli in una Top 10 da 13 anni!

Nel 2018, si è ritirata definitivamente dall’attività di cantante, dopo ben 26 anni di carriera!

Potrebbero interessarti

Moon River o Watatte, termina il manga

My Dress-Up Darling, lo spinoff sarà un volume intero

Dai Densetsu no Yūsha no Densetsu, termina il sequel

Kenka Oji-san, iniziato un nuovo manga

With Vengeance, Sincerely, Your Broken Saintess, anime a luglio

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?