Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Mr. Evidence: La prova della tua esistenza – La nostra recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

Mr. Evidence: La prova della tua esistenza – La nostra recensione

Laura Giaretta 3 anni fa Commenta! 4
 

Sergio Bonelli torna con un’opera tutta italiana: Mr. Evidence, scritta da Adriano Barone e Fabio Guaglione. Il primo volume, intitolato La prova della tua esistenza, è illustrato da Fabrizio Des Dorides e sarà disponibile online e offline a partire dal 18 novembre. Il fumetto è stato presentato al Lucca Comics&Games 2022 presso lo stand Bonelli.

Contenuti
Mr. Evidence – La prova della tua esistenzaLa psichiatria come protagonista

Di seguito il trailer di Mr. Evidence, presentato anch’esso durante la fiera:

Mr. Evidence – La prova della tua esistenza

La nostra storia si svolge all’interno dell’ospedale psichiatrico Mulholland Institute. Qui troveremo i nostri quattro protagonisti principali:

Leggi Altro

L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione
#justkilling –  La recensione
Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 13
DanDaDan Episodio 7 – Un mondo più benevolo
  • Adam Carver, chiamato Mr. None, soffre di un disturbo dipendente di personalità. Questo lo porta a copiare i movimenti e i ricordi altrui e confonderli con i propri, creando diverse identità all’interno della propria mente.
  • Frederick Foster, chiamato Mr. Truth, ha un disturbo ossessivo complulsivo che lo porta a mettere in ordine ogni cosa creando delle liste. Ha una memoria sconvolgente, ma ha la necessità di attribuire ad ogni oggetto, concetto o persona il prefisso Mr. o Miss. Lui è colui che ha dato i soprannomi agli altri protagonisti.
  • Alexandra Cuarón, detta Miss Nerve, soffre di una rara malattia che la rende insensibile al dolore fisico, disturbo che l’ha portata a diventare insensibile anche emotivamente.
  • Philipp Weber III, ovvero Mr. Pain, affetto da Harlequin Ichtyosis. Questa malattia procura a chi ne soffre delle dolorissime piaghe, causate dalla desquamazione della pelle. Philipp comprende gli altri solo diventando empatico verso il loro dolore.

Mr. Evidence

I quattro vengono riuniti da Floyd Lewis, convinto di essere stato manipolato e di aver subito una modifica dei propri ricordi. L’uomo decide di investigare all’interno dell’ospedale con l’aiuto degli altri pazienti, che però non sono molto convinti. Un giorno, però, succede qualcosa che li fa dubitare sulla sicurezza e il vero scopo dell’ospedale.

Una dei pazienti si toglie la vita, ma quello che sembra un normale caso, nasconde indizi che lo rendono troppo strano per essere un semplice suicidio.

Mr. Evidence

La psichiatria come protagonista

Mr. Evidence può sembrare un po’ lento e confuso all’inizio. Un gran numero di informazioni viene scaricato fin dalle prime pagine per presentare i personaggi. Non è stato facile da leggere in partenza, proprio perché non vengono date molte spiegazioni, ma solo informazioni a spezzate della vita e della situazione dei quattro protagonisti.

Quando, però, la storia ha iniziato ad infittirsi, tra misteri ed incongruenze, mi ha coinvolto parecchio. Mi piace molto l’idea di questi protagonisti così particolari, ognuno con dei limiti dati dai propri disturbi, ma che li ha anche portati a sviluppare delle abilità particolari.

Essendo il primo volume, ovviamente, c’è molto da dover assimilare e può risultare difficile comprendere tutti i particolari con una sola lettura. La trama e i protagonisti, però, sapranno incollare il lettore alle pagine e seguirli nella loro investigazione.

Mr. Evidence

Dal punto di vista delle illustrazione, sono davvero molto colpita dall’uso dei colori dell’artista. Mr. Evidence è colorato in modo particolare e attento, per trasmettere appieno le emozioni e il mood delle scene. Davvero un lavoro curato nei minimi dettagli, con character design distinti tra loro e peculiari. 

Infine ho trovato molto utile l’approfondimento che spiega la nascita di quest’opera e la spiegazione dei vari personaggi in modo più specifico, perché mi ha reso più facile la comprensione di alcuni aspetti più complessi sia dei disturbi sia delle personalità di ognuno.

Sia l’arte che la sceneggiatura mi hanno davvero colpito e non vedo l’ora di scoprire il prossimo volume della serie.

Mr. Evidence

Potrebbero interessarti

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 12

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 11

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 10

DanDaDan Episodio 6 – Una donna pericolosa

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 9

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?