Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: MODOK – Episodio 3 – Recensione e riferimenti ai fumetti
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRecensioni

MODOK – Episodio 3 – Recensione e riferimenti ai fumetti

Massimo Sola 4 anni fa Commenta! 8
 

Passiamo in rassegna il terzo episodio della serie animata di MODOK, sempre con un occhio di riguardo ai riferimenti ai fumetti Marvel. Si possono recuperare quelli della prima e seconda puntata, così come le storie più importanti da leggere per conoscere il personaggio. La serie si svolge in un universo narrativo a sé, Terra-1226.

Contenuti
Trama di MODOK 1×03SviluppoRiferimenti ai fumetti

Trama di MODOK 1×03

Nel sogno a occhi aperti che introduce l’episodio, torna Fin Fang Foom: l’alieno multaforme simile a un drago – probabilmente citando La Storia Infinita – porta MODOK in volo verso la sua Utopia, un mondo conquistato dal villain, dove la bibita più famosa è la MODO-KOLA, cinema e teatri portano il suo nome e hanno in programma i suoi spettacoli, per sempre.
Un esempio? Tre MODOK e un MODOK. Nel caso qualcuno non si ricordasse quanto è egocentrico il protagonista.

Ma suona la sveglia, riportando MODOK alla realtà: lasciato dalla moglie, vive da solo, nel caos, e sta per cominciare il primo week end con i figli. I tre abbandonano la sporcizia dell’appartamento perché papà è l’ospite d’onore della conferenza GRUMBL sulla leadership: introdotta da un ologramma di Tony Stark che disapprova l’azienda e ricorda che si sta impegnando per distruggerla.

Leggi Altro

King of Prism -Your Endless Call- avrà 4 possibili scenari!
Reincarnated as a Neglected Noble, non perdere la serie dal 6 luglio
Julia, Myrna: a muso duro, parte seconda, la recensione
Yūsha Party o Tsuihō Sareta Shiro Madōshi, non perdere il nuovo trailer

Inizia una serie di umiliazioni per MODOK, ma l’aiuto della figlia gli consente di individuare i punti deboli e la psicologia degli altri dirigenti e di per sfruttarli per conquistare i colleghi. Lou, rimasto in albergo, vede in televisione la madre Jodie che presenta il proprio libro nello show Morning with Master Pandemonium.

Dopo aver ascoltato, con profitto, i consigli di Melissa, MODOK decide di fare di testa sua e crea una crisi da risolvere, per conquistare in fretta la leadership ai danni di Austin. Usa quindi il suo portale per scegliere la razza aliena più adatta: scartato lo Skrull, troppo viscido, la Shi’ar, troppo sexy, e Uatu l’Osservatore (perché c’è già lui con la testa grande), opta per The Brood, la covata di insettoidi spaventosi ma sensibili ai suoi raggi “mentali”.

Dal portale escono i Ciegrimiti, simpatiche chiocciole antropomorfe apparentemente innocue, instancabili animali da festa. Letteralmente. La situazione degenera, Melissa non interviene perché si sente tradita (e si definisce Mental Entity Living to Induce Seriously Sinister Anarchy) ma MODOK riesce ad applicare ancora le tecniche suggerite dalla figlia.

La crisi è risolta, ma restano i problemi famigliari, inoltre (PICCOLO SPOILER) scopriamo che Austin e chi sta sopra di lui non sono così buoni.

Modok

Sviluppo

Puntata divertente, forse meno frizzante delle prime due, più amara e introspettiva (per quanto possibile nel contesto). Le vicende continuano a ruotare sullo scontro fra l’ego e le frustrazione di MODOK, nonostante la reiterazione dello schema proposto da Melissa, non ci si annoia, anche grazie al cambio di contesto (la conferenza GRUMBL e le razze aliene anziché l’AIM e disavventure coniugali del protagonista).

Sono frequenti le trovate esilaranti, meno giocate sulla violenza esercitata con indifferenza dal protagonista, arricchite da diversi riferimenti alle principali razze aliene dell’Universo Marvel. Inoltre, la trama verticale inizia a prendere una piega diversa.

Riferimenti ai fumetti

TERRE SELVAGGE

Utilizzate da MODOK come esempio di arretratezza, le Terre selvagge o Terra selvaggia (Savage Land), nei fumetti Marvel sono a sud dell’Antartide, caratterizzate dalla presenza di animali preistorici e del raro e prezioso vibranio. Tra gli abitanti, la coppia di guerrieri Shanna e Ka-Zar, spesso alleati dei supereroi, il mutante Sauron, avversario degli X-Men, e Skaar, figlio di Hulk.

Creata da Jack Kirby, la Terra Selvaggia compare per la prima volta 80 anni fa, in Marvel Mystery Comics n. 22.

MASTER PANDEMONIUM

Il bizzarro conduttore del talk show cui partecipa Jodie per presentare il suo libro, fa il suo esordio nei fumetti nel 1986 in West Coast Avengers n. 4, creato da Steve Englehart e Al Milgrom. Attore di successo, Martin Preston rimane in fin di vita per un incidente stradale e fa un patto con Mefisto per sopravvivere.

Diventa così Master Pandemonium, avversario dei Vendicatori della Costa Ovest. Al posto dei suoi arti ci sono demoni, e sostiene che quelli delle braccia siano i figli di Scarlet.

Cerca 5 frammenti della sua anima, per poi scoprire che in realtà si tratta di quella di Mefisto, dispersa dopo l’intervento del potentissimo Franklin Richards.

SKRULL

Gli Skrull sono una razza aliena mutaforme, creata da Stan Lee e Jack Kirby, affrontata principalmente dai Fantastici 4 ma presente in molti crossover, in particolare Secret Invasion, quando si sostituisce a eroi e leader terrestri per conquistare il pianeta. Gli Skrull sono apparsi per la prima volta nel 1962 in Fantastic Four n. 2.

SHI’AR

Gli Shi’ar sono stati creati più recentemente, nel 1976, da Chris Claremont e Dave Cockrum, in X-Men n. 97. Razza evolutasi dagli uccelli (i capelli sono sottili piume), hanno un enorme impero (con capitale Chandilar, nella Galassia del Triangolo), comandato dalla famiglia Neramani. Sono incapaci di sognare, odiano l’arte ma hanno una tecnologia avanzatissima: astronavi più veloci della luce, teletrasporto e ologrammi iperrealistici.

UATU L’OSSERVATORE

Creato da Lee e Kirby, Uatu compare per la prima volta in Fantastic Four n. 13, 1963. Fa parte degli Osservatori, una razza aliena che, dopo aver sperimentato le criticità degli interventi su altre civiltà, ha deciso di osservare gli eventi dell’Universo senza interferire. Uatu spesso infrange la regola per salvare la Terra, che osserva dalla zona blu della Luna. Apparentemente ucciso durante Original Sin (2014) è tornato qualche mese fa.

THE BROOD

La covata (The Brood) è una razza di enormi insettoidi che viaggiano nello spazio per trovare ospiti da infestare e consumare ogni risorsa disponibile. Originari di un’altra dimensione, sono probabilmente i primi predatori naturali dell’universo. Sono divisi in clan che ricevono comandi telepatici dalle regine. Creati da Chris Claremont e Dave Cockrum, compaiono per la prima volta in Uncanny X-Men n . 155 nel 1982.

Modok

CIEGRIMITI

Razza di alieni verdi simili a chiocciole, con guscio e occhi sulle antenne, i ciegrimiti vivono sul pianeta Ciegrim-7, su Terra-829 (quella delle avventure di Ercole nel XXIV secolo). Come sottolinea MODOK, sono specializzati nella distillazione di alcolici e sono molti edonisti. Creati da Bob Layton, compaiono nel 1982 in Hercules n. 4.

Potrebbero interessarti

Kimi no Gizaba ga Mitemitai, iniziato il nuovo manga

Jikan no kami-sama e Sora no naka, iniziate le serie

Bad Boys, non perdere il nuovo video

Danmachi, nuovo record per la serie

Snack Basue, termina il manga

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?