Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: “Melvina”: la recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

“Melvina”: la recensione

Beatrice Villa 6 anni fa Commenta! 5
 

A volte mi sento insignificante. Come se non avessi il controllo della mia vita… Mamma e papà non capiscono, con tutti i loro progetti… Non chiedono mai la mia opinione.

Contenuti
La tramaI personaggi e lo stileIl tema principale

Melvina è il romanzo scritto da Rachele Aragno e pubblicato da BAO Publishing. Un delicato racconto fiabesco che narra del passaggio dall’infanzia all’adolescenza.

"melvina": la recensione
La copertina di “melvina”

La trama

Melvina è una ragazzina che dall’infanzia si affaccia all’adolescenza e non vede l’ora di diventare grande, perché è convinta che finalmente la sua voce verrà ascoltata. Infatti, i suoi genitori, così come tutti gli altri adulti, non ascoltano proprio i bambini, non tengono conto delle loro opinioni e pensieri. La sua vita cambia improvvisamente quando cade dentro la finestra di Otto, uno strano personaggio, vecchio ma in realtà della stessa età di Melvina, che custodisce un segreto doloroso e che la porta nel mondo di Aldiquà, dove i bizzarri abitanti la aspettano da sempre per sovvertire un malvagio incantesimo. Un corvo, una regina senza testa, i bambini del cimitero… tutti sono afflitti da una maledizione che devono scontare in cambio di un loro desiderio. Melvina è la prescelta. Solo lei può salvare il regno da Malcape che, con i suoi lunghi artigli, cerca da anni di sottomettere il mondo di Aldiquà. Ma sarà proprio grazie alla sua lotta contro questo malvagio personaggio che Melvina amplierà i suoi poteri e scoprirà che, attraverso la sua forza, è in grado di affrontare i tanti problemi che le si presenteranno, dandole la forza di rialzarsi sempre. Crescerà e diventerà più matura, imparando una grande lezione di vita. Scoprirà l’importanza di darsi tempo e decidere ascoltando il cuore.

Leggi Altro

One Piece 1130, la nostra recensione
One Piece 1129, la nostra recensione
One Piece 1128, la nostra recensione
One Piece 1127, la recensione anime

“Non credo che sia la scelta giusta. Conserviamola. La vita è un dono, e va rispettata in quanto tale.“

"melvina": la recensione
Il primo incontro tra melvina e otto

"melvina": la recensione

I personaggi e lo stile

Ogni personaggio della storia è ben caratterizzato e inserito nell’evolversi della trama. I loro sentimenti, le loro emozioni, tutto viene descritto con una naturalezza e spontaneità, in modo sensibile e mai forzato. Ciò che provano i personaggi arriva fino al cuore di chi sta leggendo: impossibile non provare empatia e riportare alla mente la certezza di aver vissuto una simile situazione.
Perché, in fondo, Melvina è l’incarnazione di quelle insicurezze che ognuno di noi ha vissuto nella sua infanzia, la preoccupazione di non essere abbastanza, di non essere capiti dai genitori, il venir a mancare di una persona cara, tutto ciò fa parte della crescita di un bambino che si affaccia per la prima volta al mondo adulto: fa paura, è destabilizzante, eppure Melvina ce l’ha fatta. Ha affrontato le sue paure ed è diventata più forte, così come lo siamo diventati noi.

I disegni ricordano decisamente quelli delle fiabe per bambini, linee delicate dipinte ad acquerello: uno stile che si adatta perfettamente al romanzo.

Il tema principale

Il tema principale di Melvina è decisamente quello dell’incontro. Ogni giorno, ognuno di noi, incontra tantissima gente, persone conosciute o sconosciute che, in modo indiretto o meno, danno una svolta alla nostra giornata e, perché no?, anche alla nostra vita. È questo quello che accade a Melvina: la sua vita viene decisamente capovolta quando incontra, per puro caso, o forse no?, Otto, e riesce a costruire con lui un dialogo, cosa che può sembrare banale ma che in realtà è il dono più bello che può capitare ad un bambino: l’essere capito da un adulto, una persona che si pone come suo pari e lo aiuta a crescere, a maturare e a capire se stesso e ciò che vuole davvero. L’incontro quindi è anche una metafora di vita e questo libro ci offre un punto di vista chiaro su ciò che vuole dire davvero crescere e diventare adulti.

Potrebbero interessarti

One Piece 1126, la recensione anime

Dylan Dog 464, La dama bianca – La nostra recensione

One Piece 1125, la nostra recensione

Dylan Dog 465, Se la notte chiama – La nostra recensione

One Piece 1124, la recensione dell’episodio

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?