Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Maid-sama! La doppia vita di Misaki – La recensione dell’anime
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

Maid-sama! La doppia vita di Misaki – La recensione dell’anime

Laura Giaretta 2 anni fa Commenta! 4
 

Torniamo con una recensione, stavolta dedicata ad un anime che ha fatto sognare molti di noi: Maid-sama! La serie è stata adattata dal manga di Hiro Fujiwara, inizialmente pubblicato sulla rivista LaLa dal 2005 al 2013. L’anime è arrivato nel 2010 con 26 episodi, ma la sua storia non è mai terminata al contrario del manga.

Contenuti
Maid-sama! – Una commedia romantica tutta da scoprireImpressioni

Quest’ultimo è disponibile anche in Italia con Planet Manga, mentre la serie anime è ancora inedita. 

Dai un’occhiata alle nostre precedenti recensioni dedicate agli anime:

Leggi Altro

One Piece 1123, la recensione dell’episodio
L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione
#justkilling –  La recensione
Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 13
  • Kino’s Journey – Recensione Anime
  • Hatena Illusion, la nostra recensione anime
  • Romantic Killer, la recensione anime

Maid-sama

Maid-sama! – Una commedia romantica tutta da scoprire

Maid-sama! (Kaicho wa maid-sama!) è incentrata su Misaki Ayuzawa, una studentessa della scuola superiore Seika. La Seika non è, però, un istituto normale. Infatti, è da sempre stata riservata ai maschi.

Solo da poco tempo anche le ragazze possono iscriversi, ma essendo in minoranza, sono spesso intimidite dai propri compagni. Misaki è la prima donna da diventare Presidentessa del Consiglio Studentesco e per questo ha il duro ruolo di rendere più facile la vita delle ragazze.

Il suo carattere forte e il suo disprezzo per i ragazzi, la fa diventare sia un idolo per le compagne, ma anche un incubo per i maschi. Misaki ha, però, un degno rivale. Si tratta di Usui Takumi, lo studente più popolare della scuola. Non solo è molto attraente, ma è anche incredibilmente intelligente ed atletico. Per questo motivo i due si scontrano spesso e Misaki lo trova alquanto irritante.

La studentessa ha, però, un segreto: la famiglia Ayuzawa è al limite della povertà e per questo Misaki è costretta a fare un lavoro part-time di nascosto. Completamente contrario alla sua personalità, Misaki lavora in un maid café!

Per anni è riuscita a nascondere questo imbarazzante segreto, che potrebbe rovinare la sua reputazione all’interno della Seika. Tutto cambia, però, quando Usui scopre casualmente la verità. Inizia così una vera e propria avventura tra i due, tra triangoli amorosi, segreti e sentimenti nascosti.

Maid-sama

Impressioni

Maid-sama! è uno shojo estremamente popolare per diversi motivi. Innanzitutto i personaggi, che sono ben costruiti e interessanti. In particolare, Takumi Usui ha fatto innamorare di sé ragazzi e ragazze, non solo con il suo aspetto, ma anche con la sua personalità divertente e le sue azioni assurde. 

Misaki non è da meno. Una ragazza forte e sicura di sé, abituata a proteggere e a sacrificarsi per gli altri. Anche i personaggi secondari sono simpatici e ci si affeziona facilmente, come il trio di teppisti e la sorella di Misaki, che aggiungono un po’ di comicità alla storia. Non mancano le scene romantiche, ma spesso con un po’ di umorismo, ma anche i drammi e i problemi.

Maid-sama

Essendo comunque una commedia romantica, le animazioni sono senza infamia e senza lode. Adatte al genere di anime che stiamo guardando. Un punto negativo di questo anime è, però, il fatto che si sia fermato proprio prima della parte più interessante della storia. Guardando solo la serie animata, purtroppo non conosciamo molti aspetti più profondi dei personaggi. Takumi, in particolare, ha una storia molto importante e tragica che, però, possiamo leggere solo nel manga. 

In generale, prendendo in considerazione solo l’anime, l’opera è sicuramente degna di essere vista se vogliamo guardare qualcosa di leggero. Se vogliamo approfondire la bellissima storia d’amore e il passato dei due protagonisti, però, dobbiamo assolutamente leggere Maid-sama!

Maid-sama

Potrebbero interessarti

DanDaDan Episodio 7 – Un mondo più benevolo

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 12

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 11

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 10

DanDaDan Episodio 6 – Una donna pericolosa

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?