Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Lodger – L’ospite: la recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Lodger – L’ospite: la recensione

Stefano Di Bernardo 4 anni fa Commenta! 3
 

Lodger – L’ospite è una miniserie disegnata da David Lapham e scritta da David e Maria Lapham pubblicata nel 2020 dalla IDW Publishing. L’edizione italiana è pubblicata da Editoriale Cosmo ed è stata tradotta da Stefano Menchetti.

Contenuti
Trama di LodgerStruttura dell’operaImpressioni personali

David Lapham descrive quest’opera come:

un thriller disperato e psicologico nello stile di Fellini e Buñuel

Prima di continuare. ecco altre recensioni che potrebbero interessarti:

Leggi Altro

Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars
Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film
Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti
One Piece 1123, la recensione dell’episodio
  • Stray Bullets 1 – L’innocenza del nichilismo
  • Stray Bullets 3 – Altri tizi
  • Satellite Sam 1

Trama di Lodger

La storia inizia a Blossom nel Michigan, una tranquilla cittadina improvvisamente sconvolta da atroci delitti. Una giovane donna di nome Ricky giunge in città e inizia a fare strane domande alla ricerca di qualcuno che nessuno sembra conoscere. Si tratta di Dante, un uomo con cui condivide un passato burrascoso, dotato dell’abilità di camuffarsi e impossessarsi dell’identità di altre persone. Un uomo che lei ha giurato di uccidere.

La storia si snoda tra i flashback del passato di questi due personaggi e l’inseguimento che avviene nel presente, che si alternano con un ritmo sempre più incalzante fino al colpo di scena finale.

Struttura dell’opera

L’edizione italiana di Lodger include in un solo volume i cinque capitoli della serie usciti originariamente in fascicoli. È inoltre accompagnata da un’introduzione di Ed Piskor e da un artbook intitolato frammenti, che contiene schizzi e bozze dei personaggi commentate dai due co-creatori e prove per il logo e le copertine.

Impressioni personali

Con Lodger, i Latham si dimostrano ancora una volta dei maestri del pulp. Il loro talento è soprattutto quello di riuscire, in poche vignette, a tratteggiare le vite e il carattere dei molti personaggi minori che costellano le loro opere.

Degna di nota è la misteriosa abilità di trasformismo di Dante, che assume a poco a poco dimensioni soprannaturali. Gli autori decidono di non spiegare la natura di questo personaggio, lasciando quindi a ogni lettore la possibilità di giungere alla propria conclusione. Dante sembra essere una sorta di parassita demoniaco il cui obiettivo è seminare caos e morte ovunque vada.

Ad aumentare la suspense, soprattutto nei flashback, è un minuscolo, inquietante particolare. Dante riesce a trasformarsi e a imitare completamente l’aspetto di un’altra persona ma c’è una parte del suo corpo originale che non sembra essere in grado di occultare. Questo lo rende immediatamente riconoscibile al lettore, che non appena lo vede comparire in scena è consapevole dell’enorme pericolo in agguato.

Gli altri personaggi, invece, ne sono del tutto ignari e questo squilibrio tra le informazioni in possesso dei personaggi e quelle in possesso del lettore costituiscono il fulcro della suspense così come la intendeva il celebre Alfred Hitchcock. Nel finale a sorpresa, questo stesso squilibrio verrà capovolto, lasciandoci ancor più dubbiosi e insicuri di prima.

Potrebbero interessarti

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime

Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff

L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?