Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Lethal Romance – La recensione manga
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

Lethal Romance – La recensione manga

Roberta Tallarico 2 anni fa Commenta! 5
 

Nella recensione di oggi andremo a parlare di uno dei manhwa più divertenti usciti negli ultimi anni. Mescolando alla perfezione comicità e originalità Lethal Romance, anche se non molto conosciuto, ha raccolto i consensi di tutti i suoi lettori.

Contenuti
La trama di Lethal RomanceAnalisi di Lethal Romance

Prima di analizzare meglio l’opera, ecco qualche altra recensione che potrebbe interessarti:

  • I diari della speziale
  • Resetting Lady
  • Endo and Kobayashi Live! The Latest on Tsundere Villainess Lieselotte

La trama di Lethal Romance

L’universo di Lethal Romance è decisamente particolare. Qui sono raccolti insieme personaggi tipici di ogni genere manga. Tra una confessione nel cortile della scuola, come in ogni romance che si rispetti, e battaglie epiche contro temibili nemici, conosciamo i nostri due protagonisti.

Leggi Altro

One Piece 1123, la recensione dell’episodio
L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione
#justkilling –  La recensione
Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 13

Kim Shinwoo è il male lead dell’opera, nel senso più letterale del termine. È il tipico protagonista di anime o manga shojo, il più popolare della scuola, bello e impossibile. Yubi, invece, è la protagonista femminile, ma a differenza di Shinwoo appartiene al genere action.

È una guerriera leggendaria, con una forza e conoscenza delle arti marziali tali da renderla celebre e temuta tra gli altri personaggi di questo universo.  Entrambi i protagonisti sono già al centro delle proprie avventure individuali, nei rispettivi generi, ma in un twist del destino le loro strade si scontrano.

Da quel momento sboccia tra loro una lenta, diverte e al limite dell’assurdo storia d’amore. I due dovranno affrontare ogni tipico cliché delle trope dalle quali provengono per riuscire ad avere il loro lieto fine.

Lethal romance

Analisi di Lethal Romance

Partiamo subito con il dire che questo manhwa è un piccolo gioiello. Nonostante dovrebbe essere principalmente un’opera incentrata sul romanticismo, ogni capitolo lascia con le lacrime agli occhi per le risate.

La comicità è data da un mix di elementi, che sono originali nel loro approccio a quei cliché a cui tutti i fan di anime e manga sono abituati. Infatti, la particolarità di Lethal Romance è proprio quella di prendere ogni situazione usata e abusata in migliaia di opere, per portarle al limite in modo completamente nuovo.

Nei pannelli stessi ci sono delle spiegazioni e riferimenti ai cliché usati. Tutti questi piccoli elementi aiutano a stabilire un mood ben preciso. Ad esempio, già nel primo capitolo, i due protagonisti vengono presentati proprio come “il tipico male lead degli shojo” e “tipica female lead di manga action”.

Lethal romance

Lethal romance

I due protagonisti hanno una dinamica interessante. La relazione che costruiscono è caratterizzata da una chimica quasi inaspettata. Da apprezzare c’è sicuramente l’inversione dei tipici ruoli stereotipati. In questo caso, infatti, non è Shinwoo che corre in soccorso di Yubi, per salvarla dal rapimento di turno, ma il contrario.

Questo è un punto a favore soprattutto per chi cerca sempre delle protagoniste femminili forti ed indipendenti. Essendo una guerriera, Yubi ha passato anni a sviluppare tecniche segrete, di certo non ha bisogno di essere salvata da Shinwoo.

Entrambi i protagonisti, però, arrivano ad influenzarsi a vicenda e quei tipici aspetti che ognuno ha per natura, dato il genere dal quale sono presi, si vanno a smussare.

Mentre cercano vendetta per l’assassinio del padre di Yubi, si ritrovano anche al centro di un triangolo amoroso. Questi due sono solo un esempio, di un blend perfetto di situazioni così diverse e già viste, ma approcciate in un modo del tutto nuovo.

Lethal romance

La storia non va presa sul serio ed è scritto nero su bianco in ogni pagina di ogni capitolo, ma funziona. Nonostante non ci sia un vero e proprio plot, Lethal Romance riesce comunque ad intrattenere il lettore, a tenerlo attaccato a leggere senza stancare.

Sicuramente si deve anche in parte alle illustrazioni, curate nei minimi dettagli e piacevoli alla vista. Anche qui ci sono diverse reference ad opere passate famose o a meme popolari sul web.

Lethal romance

 

 

 

Potrebbero interessarti

DanDaDan Episodio 7 – Un mondo più benevolo

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 12

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 11

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 10

DanDaDan Episodio 6 – Una donna pericolosa

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?