Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’Attacco dei Giganti: l’ultimo episodio mostra la nuova trasformazione di Eren
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

L’Attacco dei Giganti: l’ultimo episodio mostra la nuova trasformazione di Eren

Michele Poli 3 anni fa Commenta! 2
 

Con l’ingresso nelle battute finali dell’opera e con il raggiungimento del suo climax, la quarta stagione de L’Attacco dei Giganti ha dimostrato ancora una volta ai fan di essere leader nel settore. L’ottantesimo episodio ha concluso l’esplorazione dei ricordi di Grisha Jaeger e ha poi mostrato il passato di Ymir Fritz, il primo umano ad essere diventato un gigante dopo l’incontro con una misteriosa creatura.

Tuttavia il picco dell’episodio è raggiunto solo nelle battute finali, quando dopo un confronto con la fondatrice, Eren è in grado di sfoderare la potenza del Gigante Fondatore, trasmessogli dal padre anni prima: la sua nuova forma non ha nulla a che fare con quella elegante assunta normalmente, ma pare un mostro uscito da un romanzo di Lovecraft.

Attacco dei giganti 80

Leggi Altro

Baban Baban Ban Vampire, non perdere il nuovo video
Pokémon Horizons, terza parte a giugno
Tsuyokute New Saga, rivelata la colonna sonora
Blue Orchestra, non perdere la nuova immagine

Con dimensioni che dovrebbero sorpassare i duecento metri, il suo corpo è totalmente scheletrico e simile ad una spina dorsale, a cui si aggiungono elementi che ricordano un sistema nervoso: queste fattezze si ricollegano alla creatura che si attaccò a Ymir, ispirata all’hallucigenia.

Dopo essersi trasformato il protagonista libera tutti i giganti intrappolati nelle Mura e dà così avvio al Boato della Terra: attraverso i suoi nuovi poteri comunica a tutti gli eldiani la sua intenzione di dirigere la marcia dei colossali là dove si trovano i loro nemici, con lo scopo di sterminarli tutti e ottenere la tanto agognata libertà. Mikasa e Armin capiscono però di non poter permettere al loro amico di portare a termine i suoi piani.

Il volto di Eren che compare durante il suo discorso al popolo di Ymir contribuisce certamente all’aura di terrore del Fondatore e al suo aspetto oltremodo terrificante.

L’hype di queste scene è reso ancora più grande dall’utilizzo della fantastica OST Footsteps, composta da Kohta Yamamoto.

La seconda parte di questa quarta stagione promette di regalare agli spettatori ancora numerosi colpi di scena e certamente sarà spettacolare seguire l’avanzare della Marcia dei Titani.

Potrebbero interessarti

Onmyō Kaiten Re:verse, non perdere il nuovo video

TOP 7 infortuni più sanguinosi in Dragon Ball

Moana 2, ecco l’illustrazione di Kazue Kato

Detective Conan collabora con Mission Impossible

Toritsukare Otoko ottiene un film musical

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?