Last code wa kimi no te de
Il racconto autoconclusivo di Hiroto Taguchi, intitolato Last code wa kimi no te de (L’ultimo codice è nelle tue mani), è stato pubblicato su Shonen Jump+.

Hisashi Kuno-miya, intento a suicidarsi, si intrufola in un hotel abbandonato nel cuore della notte. Proprio quando sta per lanciarsi dal quarto piano dell’edificio, all’improvviso si sente il suono di una chitarra. A suonarla è una ragazza, Kushana Biki. Si dice che lei stesse suonando la chitarra elettrica della ragazza che si era suicidata in quel luogo, nel giorno dell’anniversario della sua morte. Mentre Hisashi è sbalordito, Kushana gli chiede perché voglia suicidarsi, dicendo che stava cercando materiale per una nuova canzone… Ascoltando il grido interiore di Kushana e suonando furiosamente la chitarra, qualcosa comincia a cambiare dentro Hisashi.
crush
Il racconto autoconclusivo di Tateko, intitolato Crush, è stato pubblicato su Shonen Jump+.
Kyo, uno studente universitario che vive da solo a Tokyo, è completamente immerso nella creazione di beat hip-hop. Un giorno, la sua amica d’infanzia Mana, ispirata dalla proposta di Kyo secondo cui “esprimere i sentimenti in una canzone ti fa sentire meglio”, inizia a scrivere dei testi. Così comincia una convivenza improvvisa tra Kyo e Mana, durante la quale Kyo si troverà a confrontarsi con i suoi sentimenti e con la musica. Il racconto narra del dramma giovanile dei due, legati dall’hip-hop.