Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La via del grambiule: è stato censurato in Cina
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

La via del grambiule: è stato censurato in Cina

Mattia Lugli 4 anni fa Commenta! 3
 

L’adattamento animato per La via del grembiule – Lo yakuza casalingo ha subito una censura netta da parte del mercato cinese, che ne ha di fatto stravolto i disegni.
Il motivo della forte censura del manga scritto e illustrato da Kōsuke Ōno risiederebbe nell’eccessiva presenza di tatuaggi sul corpo del suo protagonista, completamente rimossi nella trasposizione cinese dell’opera.

Una censura che risulta decisamente limitante stravolgendo quella che è la natura del protagonista, seppur non cambierà di certo i siparietti comici dell’opera che continuerà a far ridere gli spettatori con la sua follia.

Tatsu infatti è un ex membro della Yakuza, la nota organizzazione mafiosa giapponese, che decide di abbandonare questa losca vita per dedicarsi a quella casalinga, tuttavia senza abbandonare i modi di fare e le usanze mafiose.

Leggi Altro

Mieruko-chan, mostrato un nuovo trailer
Onmyō Kaiten Re:verse, non perdere il nuovo trailer
In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime
Tougen Anki ottiene uno spinoff

I tatuaggi sono una componente stilistica e tradizionalista che accompagna i membri della Yakuza già dalle sue origini e spesso, nella cultura nipponica, vengono associati a questo tipo di bande malavitose.
Nella tradizione i membri di clan criminali si ricoprivano di tatuaggi, soprattutto in parti poco visibili del corpo come la schiena o le spalle (e raffiguranti i simboli del clan di appartenenza), tant’è che in molti bagni pubblici e saune è ancora vietato l’ingresso alle persone con tatuaggi visibili.

La via del grembiule censura

La via del grembiule in Italia

Per chi non la conoscesse, la storia raccontata tra le pagine del manga è quella di Tatsu, un temuto membro della Yakuza soprannominato Drago Immortale che, per amore, decide di abbandonare la vita criminale e sposare Miku.

Essendo lei una donna in carriera, per supportarla l’uomo ricopre il ruolo di “marito casalingo”, non riuscendo tuttavia ad abbandonare la sua apparenza minacciosa ed i suoi atteggiamenti da malavitoso.

Nel nostro paese, il manga di Kōsuke Ōno viene pubblicato dalla casa editrice Jpop dal luglio del 2020, mentre l’anime è disponibile su Netflix, con anche un doppiaggio in Italiano, ricevendo fin dal suo esordio diversi elogi da parte della critica e vincendo diversi premi di categoria.

Potrebbero interessarti

Go! Go! Loser Ranger!, il manga si ferma

TOP 7 lungometraggi anime che meritano una seconda visione

Young Ladies Don’t Play Fighting Games, non perdere il nuovo video

Battle Angel Alita, nuovo manga posticipato

Missing, termina il manga

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?