Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La Divina Congrega Canto II – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

La Divina Congrega Canto II – La recensione

Jacopo Basanisi 3 anni fa Commenta! 4
 

Siamo pronti per scendere all’Inferno.

Contenuti
La trama de La Divina Congrega Canto IIL’operaScheda Tecnica

La Divina Congrega, Canto II – Nella Selva Oscura, sarà disponibile dal 18 novembre in formato cartaceo e sullo shop digitale di Sergio Bonelli Editore, mentre i fortunati che hanno potuto visitare il Lucca Comics & Games 2022 hanno potuto vedere il volume in anteprima.

La divina congrega 2

Leggi Altro

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti
One Piece 1123, la recensione dell’episodio
My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video
Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

La trama de La Divina Congrega Canto II

In seguito al primo incontro, la congrega si trova in mezzo al mare, diretta verso la Selva Oscura. L’obiettivo è nientemeno che l’Inferno stesso, per recuperare un oggetto molto prezioso, che possa impedire l’invasione dei demoni.

Per farlo, sarà necessario scendere fino al cerchio dei traditori, il che turba Otello, rimasto vittima di tradimento prima di unirsi alla congrega. Un potenziale punto debole, in una missione tutt’altro che semplice.

La nave, capitanata da Cristoforo Colombo, si dirige verso Scilla e Cariddi, mostri da affrontare prima di arrivare a destinazione. Sarà Circe a trovare il giusto passaggio, ma non sarà sufficiente l’ingegno per superare questa prova. Dopotutto, “le parole sono come spade, ma anche le spade sono come spade”.

L’arrivo alla città infernale non promette niente di buono, tra Caronte, Cerbero e numerose altre minacce. Il regno di Lucifero, cacciato dal paradiso per aver osato provare a rimpiazzare suo padre, è pieno di insidie. I nostri eroi dovranno resistere ad ogni tentazione, superare ogni girone per completare i loro compiti.

Ma nuove minacce incombono, il gruppo si muove verso destinazioni sconosciute.

La divina congrega 2

L’opera

A distanza di un anno ritroviamo la squadra di avventurieri formata dagli eroi rinascimentali. C’è sempre Dante a guidarli, ma sarà necessario fare appello alle specifiche competenze di ognuno per ottenere risultati.

Proseguendo con la sua impronta in stile gioco di ruolo, i nostri eroi procedono con la trama verticale, il “caso del giorno” che si ricollegherà in futuro alla trama orizzontale, il pericolo che incombe sul mondo, almeno per quanto ha potuto vedere Dante.

Con lo scorrere delle pagine vediamo numerose citazioni letterarie, molte prese dalla Commedia, oltre ad alcune divertenti licenze contemporanee e non. L’atmosfera è ancora quella di un’avventura fantasy ad alto tasso di presenza soprannaturale, anche se purtroppo il numero di pagine non permette di esplorare con il giusto tempo tematiche ed elementi introdotti, tra cui una discesa dei gironi infernali particolarmente veloce, o i traumi dei personaggi legati ai gironi visitati.

Non si può avere tutto, quando si cerca di inserire due grandi combattimenti e un’esplorazione furtiva, qualcosa finisce per farne le spese.

I protagonisti continuano a essere ben caratterizzati. Dopo un’iniziale coralità, questa volta ci concentriamo più su alcune personalità, un motivo che probabilmente diverrà ricorrente nei prossimi capitoli.

Un particolare interessante riguarda la prova finale che i nostri eroi, in cui possiamo osservare scampoli delle loro storie individuali. Un tocco delicato, che strizza l’occhio ai più fini conoscitori di questi personaggi (e che lascia volutamente da parte i membri più problematici).

La serie continua a essere molto piacevole e scorre velocemente. Ma la fine è sempre un nuovo inizio, ritroveremo tutti nelle prossime avventure.

La divina congrega 2

Scheda Tecnica

Formato: 22×29,7, colore

Pagine: 72

Soggetto e Sceneggiatura: Marco Nucci, Giulio Antonio Gualtieri

Disegni: Giorgio Spalletta, Matteo Spirito, Claudia Giuliani

Potrebbero interessarti

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime

Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff

L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione

One Piece Episodio 1128, Saturn svela la forma demoniaca e scatena la sua forza!

Solo Leveling, la terza stagione potrebbe arrivare nel 2028

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?