Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Aspettando il Natale: Kurisumasu Keki, la ricetta della torta natalizia giapponese
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRubriche

Aspettando il Natale: Kurisumasu Keki, la ricetta della torta natalizia giapponese

Elisabetta 3 anni fa Commenta! 6
 

Il Natale è sempre più vicino e tutti noi siamo impegnati nell’organizzare il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale. Panettone, pandoro, cappelletti in brodo, pesce e soprattutto bollicine! Il menù occidentale, soprattutto quello italiano, è molto ricco senza contare i piatti tradizionali di famiglia spesso personalizzati.

Contenuti
E in Giappone?Di cosa si tratta?Come si prepara questo dolce?Ingredienti per il pan di spagnaIngredienti per lo sciroppoIngredienti per il topping e farcituraProcedimento

E in Giappone?

L’anno scorso abbiamo approfondito il Natale giapponese, ben diverso dal nostro dato che la fede cattolica è poco diffusa rispetto al shintoismo.

Nei vari manga e drama orientali abbiamo visto che il Natale è una sorta di preludio di San Valentino, una giornata speciale da trascorrere in famiglia o con il proprio innamorato, che sia al cinema, in un parco o a pregare nel tempio.

Leggi Altro

Silent Witch, non perdere il nuovo trailer
Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film
One Piece Live-Action: Joe Manganiello conferma i lavori per la Stagione 3 su Netflix
My Hero Academia, rivelato il Quirk originale di Shigaraki

Inutile dire che non esiste un pranzo o una cena di Natale, anzi, il 24 dicembre è una comunissima giornata lavorativa tanto che alcuni impiegati di riducono all’ultimo secondo per organizzare una cena last minute in compagnia di amici o colleghi.

Nei manga, soprattutto shoujo, spesso vediamo liceali organizzare una festa insieme ai propri compagni di classe.

E le coppie? Una romantica passeggiata che si conclude in una cenetta dove non può mancare la pietanza principale: la Kurisumasu Keki.

Di cosa si tratta?

Aspettando il natale: kurisumasu keki, la ricetta della torta natalizia giapponese
Kotoko e irie, i protagonisti di mischievous kiss (itazura na kiss)

La Kurisumasu Keki, la Christmase Cake, è la tradizionale torta di panna tipicamente natalizia.

In diversi drama giapponesi, tra cui Good Morning Call e Michievous Kiss, il ragazzo innamorato regala ala ragazza la famosa torta.

Di semplice pan di spagna, farcita con panna e decorata con fragole rosse e cioccolato, il dolce sembra più una torta di compleanno che di Natale eppure la Kurisumasu Keki è amatissima in Giappone.

 

Come si prepara questo dolce?

Ingredienti per il pan di spagna

100 g di zucchero
150 g di uova (circa 3 uova)
15 g di burro
90 g di farina per dolci
1 cucchiaio di latte

Ingredienti per lo sciroppo

3 cucchiai di acqua calda
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di rum (ingrediente facoltativo)

Ingredienti per il topping e farcitura

400 ml di panna fresca da montare
450 g di fragole
3 cucchiai di zucchero
Zucchero a velo qb
Decorazioni natalizie a vostro piacimento, dalle formine di zucchero ai cioccolatini

Procedimento

  • Prendete una ciotola e sbattete le tre uova con un frullatore a bassa velocità. Aggiungete lentamente lo zucchero e continuate a mescolare per un minuto. Mettete la ciotola a bagnomaria e continuate a montare le uova per due minuti. Attenzione a non scaldare troppo l’impasto altrimenti non si monterà mai a neve. In un recipiente a parte, sempre a bagnomaria, sciogliete il burro con il latte.
  • Setacciate la farina e unitela alle uova e zucchero. Fate attenzione a mescolare il tutto dal basso verso l’alto fino ad ottenere un composto omogeneo. Unite infine il burro sciolto nel latte.
  • Versate l’impasto in una tortiera (meglio se rotonda) senza superare in altezza la metà della teglia, altrimenti si rischia di vedere il composto fuoruscire dallo stampo. Infornate nel forno preriscaldato a 160° per 25 minuti.
  • Verificate che la torta sia cotta con uno stuzzicadenti in legno. Sfornate il dolce e attendete che sia tiepido per capovolgere la teglia ed estrarlo.

Il pan di spagna è ora pronto. Dedichiamoci alla farcitura e decorazione.

  • In una ciotola versateci l’acqua calda con lo zucchero e mescolate. Se volete un gusto più intenso potete versarci il rum (facoltativo).
  • Prendete un contenitore freddo e versateci la panna da montare. Aiutatevi con una frusta elettrica a bassa velocità (non provatevi a mano, è troppo lungo) fino a quando la pana non è completamente montata e densa, pronta per essere spalmata.
  • Tornate sulla torta. Con un coltello molto affilato tagliate la torta in due dischi.
  • Ora dedichiamoci alle fragole. Mettete da parte quelle più belle: saranno le protagoniste per la decorazione esterna. Affettate le altre in fettine piccole
  • Prendete un disco di torta e bagnatelo con lo sciroppo. Spalmateci sopra un generoso strato di panna montata, poi le fragole a fette ed infine un secondo strato di panna per poi ricoprire il tutto con l’altro disco di torta (precedentemente imbevuto di sciroppo). Ripetete il procedimento.

La torta è ormai farcita, ma non ancora completa.

Ecco la fase più delicata in assoluto della ricetta: la decorazione. Anche se nei vari video la copertura di un dolce sembra un gioco da ragazzi, il procedimento è tutt’altro che semplice.

Prendete una spatola e ricoprite tutta la superficie esterna della torta cercando di non creare inestetismi vari. Con la panna rimasta aiutatevi con una sac-à-poche per creare riccioli di panna e terminate il dolce con l’applicazione di zuccherini colorati, pupazzini e biscottini natalizi.

Aspettando il natale: kurisumasu keki, la ricetta della torta natalizia giapponese

Potrebbero interessarti

Waru demo koi wa shitai e En no kiseki, iniziate le serie

One Piece, guarda il trailer dell’episodio 1129!

Una notte da rider piena di avventure

Black Butler 5 Episodio 7: data di uscita, dove guardarlo e altre informazioni

One Piece, chi è il misterioso esploratore Louis Arnot?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?