Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Kota Fukihara, ci mancherai
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Kota Fukihara, ci mancherai

Nausicaa Tecchio 5 anni fa Commenta! 2
 

Per Kota Fukihara è stata l’ultima primavera, conclusasi la mattina del 17 maggio. Il giovane autore di sceneggiature per adattamenti live-action di manga e videogame è mancato in seguito ad un’emorragia cerebrale, a soli 37 anni. L’annuncio è stato dato dalla compagnia teatrale di cui era regista, “Poppin Mushroom Chicken Yaro”.

Kota Fukihara era nato nel 1982 a Fukuoka, in Giappone. Dal 2009 aveva iniziato a scrivere sceneggiature prima per il live action della serie Otomen, poi per due stagioni della serie al Yowamushi Pedal tra il 2016 e il 2017. Il suo ultimo lavoro degno di nota si è svolto  nella stesura degli episodi di Final Fantasy XIV Dad of Light.

Meno conosciuti, ma sempre con la sua firma, i live-action di Back Street Girls e I”s. Il suo impegno ha portato Kota a vincere il Best Work award all’Ogon no Comedy Festival per due anni consecutivi.

Leggi Altro

Baban Baban Ban Vampire, nuovo trailer del live action
Alya Sometimes Hides Her Feelings in Russian, seconda stagione nel 2026
Though I Am an Inept Villainess, mostrata una nuova immagine
Star of Beethoven, termina il manga

My-little-monster-live-action

Kota Fukihara e non solo: i live action

Portare le avventure a cartoni o fumetti nel mondo degli attori in carne ed ossa è sempre una grande sfida. Nel caso di anime e manga, soprattutto in termini di espressività, la difficoltà aumenta notevolmente. Come ricreare le espressioni facciali e i siparietti comici nella realtà senza perderne il senso? Un dilemma a cui gli sceneggiatori cercano di ovviare.

Kota Fukihara per quanto giovane aveva già diverse esperienze nel campo, di un genere che soprattutto all’estero è ancora guardato con dubbio. Da un lato può avvicinare il pubblico alle vicende rendendole a un soffio dalla realtà, dall’altro rischia di compromettere l’atmosfera dell’opera a cui è ispirato.

Nonostante queste considerazioni, adattamenti con attori di anime o manga sono stati a volte promossi anche in Europa. Un esempio è il live action di Lady Oscar, realizzato nel 1979 dal regista francese Jaques Demy. E la serie con Cristina D’Avena Love me Licia, trasmessa e realizzata in Italia? La ricordiamo per non commettere altri errori del genere.

Potrebbero interessarti

Goodbye, Lara, mostrato un nuovo video

Maebashi Witches, ecco il video della nuova canzone

Osananananajimi, inizia una nuova serie manga

Rent-a-Girlfriend 4, mostrata una nuova immagine

Ekiden Bros e echoes, iniziate le serie

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?