Il regista Naoya Kurisu e l’etichetta giapponese di animazione indipendente Hand to Mouse. hanno presentato il cortometraggio d’animazione 3D in computer grafica Kinuginu no Hanayuki (Fiori di gelo dopo una notte di baldoria). Il film uscirà in Giappone il 17 ottobre, insieme a una versione rimasterizzata digitalmente del precedente film di Kurisu e Hand to Mouse., Sleep Tight My Baby, Cradled in the Sky (Nemure Omoi Ko Sora no Shitone ni). Kinuginu no Hanayuki sarà doppiato in giapponese moderno, ma è prevista anche l’uscita di un doppiaggio giapponese fedele all’epoca. Il cortometraggio ha una durata di 15 minuti.
Il film di Kurisu Sleep Tight My Baby, Cradled in the Sky è stato proiettato in Giappone nell’aprile 2015. Kurisu è anche accreditato per la collaborazione ai modelli 3D per l’anime “Undead Murder Farce”.
La trama di Kinuginu no Hanayuki

Il film è una storia d’amore di fantasmi basata sulla raccolta di racconti giapponesi del periodo Heian, Konjaku Monogatari. La storia inizia quando Tokimasa visita la casa di una donna che un tempo aveva abbandonato, trovandovi il cadavere abbandonato della donna e una luce inquietante. Temendo di essere stato maledetto dalla donna mentre moriva, Tokimasa chiede aiuto all’esorcista onmyōji Kamo no Tadayuki.
Il cast di Kinuginu no Hanayuki
Tra i doppiatori è possibile trovare:
- Ryūichi Kijima nel ruolo di Tokimasa
- Chihiro Ishiguro nel ruolo di Ohama
Tra i membri dello staff è possibile trovare:
- Naoya Kurisu dirige il film presso Hand to Mouse e ne sta scrivendo la sceneggiatura
- Kawagen compone le musiche
- Isao Kajitani è il direttore del suono
- Eiji Hotta è l’ingegnere del suono
- Emi Takanashi è accreditata per gli effetti sonori