L’editore LINE Digital Frontier ha pubblicato digitalmente il quarto e ultimo volume del manga Inugami Re di Aki Shimizu in Giappone il 2 ottobre.
La serie è basata sul manga Inugami di Masaya Hokazono. Hokazono ha serializzato il manga originale Inugami sulla rivista Afternoon di Kodansha dal 1996 al 2002 con 14 volumi. Hokazono successivamente disegnò una nuova versione del manga con modifiche intitolata Inugami Kai per 10 volumi.
La trama di Inugami Kai
La storia di un cane e di un ragazzo, ma non nel modo in cui si potrebbe pensare. Le uniche cose che il cane Inugami conosce di se stesso e del suo passato sono la sua capacità di guarire rapidamente, di far crescere delle lame sulla schiena e che qualcuno una volta gli ha detto di vegliare sull’umanità. Essere circondato da umani che desiderano impossessarsi dei suoi poteri per i propri secondi fini gli fa dubitare dell’utilità di proteggere una specie così terribile… finché non si imbatte nel giovane Fumiki in un edificio abbandonato e diventa suo amico.
Il franchise di Inugami Kai
La prima parte del manga Inugami Re si è conclusa dopo 45 capitoli nel settembre 2022. Asahi Shimbun Publications ha pubblicato il primo volume del manga fisicamente in Giappone nell’ottobre 2020 e il terzo volume nel marzo 2022.
Shimizu ha precedentemente disegnato adattamenti manga dei romanzi Mōryō no Hako, Kyōkotsu no Yume, Ubume no Natsu, Jorōgumo no Kotowari e Tesso no Ori di Natsuhiko Kyogoku basati sulla serie Bara Jūji Sōsho (serie Rozen Kreuz). Mōryō no Hako, il secondo romanzo, ha ispirato un anime televisivo con il design dei personaggi delle CLAMP nel 2008, seguito da un video anime originale nel 2009. Shimizu ha lanciato un nuovo manga basato sulla serie di romanzi nell’autunno 2019.
Fonti: Amazon