Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Inferno e paradiso: Otakult #108
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieOtakult

Inferno e paradiso: Otakult #108

Jacopo Basanisi 4 anni fa Commenta! 5
 

Inferno e Paradiso è il titolo italiano di Tenjo Tenge, manga del 1997 di Ogure Ito, in arte Oh! great!

Contenuti
La trama di Inferno e ParadisoL’operaAnalisi

L’adattamento anime è è stato realizzato da Madhouse e trasmesso nel 2004. La serie è composta da ventiquattro episodi, oltre a due OAV che approfondiscono la restante trama del fumetto.

In Italia la serie è arrivata con Panini Video, i cui dvd sono disponibili su Amazon.

Leggi Altro

Un tuffo negli Universi fantastici di Silverini
Forest of Humans, confermato il live action
Disponibile entro il 20 maggio 2025, Nippon Shock Magazine n.24, monografia dedicata a Ken il Guerriero
Awajima Hyakkei, non perdere la serie nel 2026

 

Prima di cominciare, potrebbero interessarti altre serie di culto come:

–Gunslinger Girl

–Chobits

–Witch Hunter Robin

 

La trama di Inferno e Paradiso

La serie segue le giornate di un gruppo di studenti di una scuola consacrata alle arti marziali. Per la maggior parte del tempo gli studenti passano molto tempo tra i corridoi o negli spazi adibiti al combattimento, quindi appare fuori discussione la possibilità di fruire di un’educazione tradizionale.

Qui troviamo le matricole Soichiro Nagi e Bob Makihara, che vogliono sottomettere con la forza anche questo istituto. Quello che non sanno è che in questa scuola sono presenti elementi dall’abilità molto superiore ai due bulletti.

Soichiro riesce molto presto a fare colpo su uno di questi prodigi, Aya Natsume, appena arrivata alla scuola in cui si muove già da tempo la sorella Maya. Suo rivale sarà invece Masakata Takayanagi, potente membro della squadra di arti marziali in cui militano anche le sue sorelle.

Inferno e paradiso

L’opera

Il punto di vista iniziale è quello dei due teppisti, Soichiro Nagi e Bob Makihara, che si trovano immersi in una nuova realtà, molto diversa da quello a cui erano abituati a vedere.

Le prime difficoltà si trovano ancora prima di unirsi al gruppo Juken, proprio a causa della rivalità tra questo e il cosiddetto Gruppo Esecutivo. Una rivalità piuttosto cruenta, tanto da arrivare a livelli di violenza inaudita, in cui a farne le spese è anche Chiaki, la ragazza di Bob.

Gran parte della trama si snoda in un lungo flashback, che inquadra i motivi della rivalità tra i due gruppi principali della scuola, con l’introduzione di Shin Natsume, fratello di Aya e Maya, dotato dell’Occhio del Drago, particolarmente ossessionato dalla sorella Maya.

La progressione è piuttosto semplice, come tutti gli anime di questo genere. Si combatte, poi si combatte e infine si combatte.

I rapporti tra i personaggi sono approfonditi attraverso una lunga serie di triangoli amorosi, un contorno per stemperare l’atmosfera tra una lotta e l’altra, ma anche un motore pronto a creare situazioni sempre più equivoche e pericolose.

Inferno e paradiso

Analisi

L’anime di Inferno e Paradiso è una trasposizione abbastanza fedele del manga e ne condivide pregi e difetti. Alla fine rimane un po’ la sensazione che la storia sia stata lasciata a metà ed in effetti è così, il manga prosegue molto più avanti.

Madhouse ha fatto un buon lavoro per l’epoca, per quanto in alcuni momenti si notano alcune animazioni andate al risparmio o ripetute, o qualità leggermente peggiore della media. In compenso le fasi di combattimento sono molto ben realizzate, con sequenze particolarmente intense.

Sia il manga di partenza che la versione anime non brillano per spessore, comunque la si guardi si tratta di una serie leggera, di intrattenimento e azione.

Da questo punto di vista Inferno e Paradiso si comporta bene, con una sigla particolarmente trascinante e un contorno di elementi, che vanno dal soprannaturale allo slice of life, che contribuiscono a dettare un buon ritmo.

Una considerazione a parte merita il fanservice. La serie è evidentemente costruita con una grande componente di sensualità, ma il passaggio da manga ad anime ha causato un notevole abbassamento dei toni rispetto all’originale. Le scene di nudo integrale sono state ridimensionate, ma per la gioia del pubblico non mancano situazioni imbarazzanti e allusioni sessuali continue.

Potrebbero interessarti

Moon River o Watatte, termina il manga

My Dress-Up Darling, lo spinoff sarà un volume intero

Dai Densetsu no Yūsha no Densetsu, termina il sequel

Kenka Oji-san, iniziato un nuovo manga

With Vengeance, Sincerely, Your Broken Saintess, anime a luglio

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?