Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’incantevole Creamy – Mahō no tenshi Kurīmī Mami: Otakult #20
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieOtakult

L’incantevole Creamy – Mahō no tenshi Kurīmī Mami: Otakult #20

Cecilia 6 anni fa Commenta! 3
 

Mahō no tenshi Kurīmī Mami, “L’angelo della magia Creamy Mami”, meglio noto in Italia come L’incantevole Creamy, è un anime dello studio Pierrot trasmesso in Giappone tra 1983 e 1984 e in Italia durante il 1985. Come i precedenti e successivi prodotti d’animazione dello studio Pierrot, l’anime si configura nel genere majokko, quello in cui si frappongono elementi tipici dello shōjo come la commedia e il romanticismo con altri di stampo magico e/o fantastico. In contemporanea con l’anime, è stato realizzato un manga. Successivamente, sono stati realizzati 4 OAV tra 1984 e 1986. Yū Morisawa è anche la protagonista di un crossover delle maghette dello studio Pierrot, noto come Majocco Club: Alien X – Terrore della dimensione A, trasmesso in Giappone nel 1987 e in Italia nel 2011 sul canale Man-Ga.

Contenuti
TRAMAFINALECURIOSITA’

TRAMA

Immagine di creamy e yuLa protagonista dell’anime è Yū Morisawa, una curiosa e vivace ragazzina di 10 anni, che aiuta i genitori a gestire il chiosco di crêpes. La ragazza è innamorata, non ricambiata, dell’amico d’infanzia Toshio Ōtomo. La protagonista ha passato tutta la sua vita tra divertimenti, impegni scolastici e familiari fino a quando, un giorno, riesce a scorgere nel cielo un’arca di cristallo. Trasportata a bordo del velivolo spaziale, viene accolta da PinoPino, un folletto-alieno del pianeta della Stella Piumata, che decide di conferirle per un intero anno la capacità di trasformarsi in un adolescente.Immagine di posi e nega da l'incantevole creamy

Da quel momento Yū sfrutta l’occasione presentatagli per diventare una cantante famosa, accompagnata dai sue nuovi compagni d’avventura, Posi e Nega, due micini alieni della Stella Piumata. La sua vita viene così letteralmente stravolta e sarà sempre più dura per lei convivere come Yū e come Creamy Mami, stella di punta della casa discografica Parthenon Production.

Leggi Altro

Mahō Kikai Ningen, inizia una nuova serie manga
TOP 7 anime lunghi senza brutti episodi
Heroine? Saint? No, I’m an All-Works Maid (And Proud of It)! ottiene un anime
The Devil Is a Part-Timer!, termina il manga

La serie presenta sia concerti ed eventi tenuti dalla casa discografica, dove Creamy sarà spesso in competizione con Duenote Ayase, sua collega e rivale, sia avventure fantastiche che permetteranno alla protagonista di crescere e di sviluppare nuovi poteri come la capacità di poter spostare gli oggetti.

Immagine di yu e toshio da l'incantevole creamy

FINALE

Come altri anime del genere, la serie si conclude in maniera piuttosto realistica. Dopo uno straordinario concerto finale, nella quale Creamy canta tutto il suo repertorio, PinoPino torna a reclamare quel potere che le aveva regalato esattamente un anno prima. Creamy così scompare, fisicamente ma non nei cuori dei suoi fan, mentre Yū continua la propria vita insieme alla famiglia e all’amato Toshio.

CURIOSITA’

Tutte le canzoni di Creamy sono cantate da Cristina d’Avena così come la sigla di apertura e chiusura. Ad oggi i titoli delle canzoni noti sono:

  • Dimmi che mi ami teneramente, canzone d’esordio
  • Angelo
  • Senz’altro amore o Sogni
  • Rossetto delicato o Felicità
  • Mia Favola
  • Sorriso

Anche l’unica canzone di Duenote, nota come Good Luck, è interpretata da Cristina d’Avena.

Potrebbero interessarti

A Gatherer’s Adventure in Isekai, non perdere la serie a ottobre

Observation Records of My Fiancée ottiene un anime

Yomigaere taiyō e Tomoshibi no Oteru, iniziate le serie

Vintage Tokyo e Shachō to sake to hoshi, iniziate le serie

Demon Slayer, emesso un avviso legale dopo il leak del trailer di Infinity Castle

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?