Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il me che ami nelle tenebre – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Il me che ami nelle tenebre – La recensione

Jacopo Basanisi 2 anni fa Commenta! 3
 

Solo il tempo riesce a lenire le ferite, o a provocarne di nuove.

Contenuti
La trama de Il me che ami nelle tenebreL’operaScheda Tecnica

Il me che ami nelle tenebre è disponibile in formato cartaceo e sullo shop digitale di Bao Publishing.

Il me che ami nelle tenebre

Leggi Altro

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti
One Piece 1123, la recensione dell’episodio
My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video
Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

La trama de Il me che ami nelle tenebre

Siamo nel midwest americano, vale a dire nel bel mezzo del nulla. Proprio il posto giusto per Rowena “Ro” Meadows, pittrice affermata, ma in cerca dell’ispirazione perduta. Non c’è niente di meglio che passare un po’ di tempo in una casa all’apparenza abbandonata ma, soprattutto, ritenuta infestata dai fantasmi.

Ro non è spaventata dalle dicerie, ma fatica comunque ad essere produttiva. Scherza sull’esistenza del fantasma, come qualcosa che potrebbe darle effettivamente qualche idea in questo posto dimenticato da tutti. Le cose si complicano quando il fantasma le risponde.

Pù che un fantasma è un’entità di qualche tipo, del tutto razionale, per quanto possa esserlo qualcosa sganciato dai nostri concetti di tempo e di spazio. Ha inizio così un rapporto molto personale tra due improbabili compagni di viaggio, in una casa dove non tutto è come appare.

Il me che ami nelle tenebre

L’opera

Il viaggio di Ro inizia come una ricerca di ispirazione, ma si trasforma molto velocemente. Quella che si configura nei primi capitoli come una sorta di seduta psicanalitica, quasi una conversazione con sé stessa, si trasforma ben presto in qualcosa di più pericoloso.

E dire che, prima di arrivare in quel paesino dimenticato da tutti, il problema principale di Ro erano le pressioni esterne riguardo al suo lavoro, una grande crisi dovuta alla sua evoluzione personale, attraverso la quale ha apparentemente esaurito tutto quello che aveva da dire al suo pubblico.

Il rapporto tra la pittrice e la casa si evolve molto in fretta, lasciandoci con il fiato sospeso. Un’entità così complessa, dotata di abilità che superano quelle degli esseri umani, non può che sbalordire una persona fragile, in cerca di punti di riferimento solidi. Il legame tra loro diventa così sempre più stretto, intimo.

Quando si ripone troppa fiducia, troppo velocemente, nei confronti di qualcuno, il pericolo è dietro l’angolo. Quel mostro che Ro vedeva sotto una luce positiva si dimostra ben presto qualcosa di diverso, che cerca di manipolarla per portarla a sé. Come tutti i rapporti interpersonali, alcuni lati del carattere altrui emergono solo in un secondo momento, quando ormai sembra troppo tardi.

Servirà tutta la forza di volontà della nostra protagonista per riuscire ad uscirne, anche se il pericolo rimane sempre in agguato.

Il me che ami nelle tenebre

Scheda Tecnica

Formato: 16×25, colore

Pagine: 128

Storia: Skottie Young

Disegni: Jorge Corona

Traduzione: Leonardo Flavia

Potrebbero interessarti

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime

Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff

L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione

One Piece Episodio 1128, Saturn svela la forma demoniaca e scatena la sua forza!

Solo Leveling, la terza stagione potrebbe arrivare nel 2028

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?