Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il 2021 di Dylan Dog
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Il 2021 di Dylan Dog

Massimo Sola 4 anni fa Commenta! 5
 

Sergio Bonelli Editore fornisce interessanti anticipazioni sull’anno editoriale di Dylan Dog. Dopo un 2020 all’insegna della ricostruzione del personaggio, per il 2021 è in programma un mix di autori storici dell’indagatori dell’incubo e fumettisti emergenti.

Contenuti
La serie regolareOldboyDylan Dog Color FestMagazine – Speciale – I racconti di domani – Team up con Batman

La serie regolare

Abbiamo letto da poco il n. 413,  I padroni del nulla, con il ritorno di Carlo Ambrosini sulla serie mensile un’anno e mezzo dopo Del tempo e di altre illusioni. Anche nel numero di febbraio, Giochi Innocenti, Rania avrà un ruolo importante: la storia scritta da Paola Barbato e disegnata da Paolo Martinello indagherà sul passato della poliziotta che, nell’universo post-meteora, è stata sposata con Dylan Dog. Il n. 415 sarà scritto da Gabriella Contu e disegnato da Andrea Chella

Con i numeri 416 e 417 avremo nuovamente una storia doppia, a oltre 10 anni da La via degli enigmi/L’erede oscuro: ad aprile avremo i testi di Mauro Uzzeo e le matite di Arturo Lauria, a maggio il racconto si chiuderà con la sceneggiatura di Barbara Baraldi affidata al disegnatore di Dylan Dog per antonomasia, Angelo Stano. Per i tre numeri estivi è in programma un evento che Sergio Bonelli Editore definisce epocale, senza aggiungere altri dettagli.

Leggi Altro

My Dress-Up Darling sta tornando con tante novità per la Stagione 2!
Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti
One Piece, ecco cosa devi sapere prima del prossimo grande flashback
Secrets of the Silent Witch, guarda il nuovo trailer!

Oldboy

In uscita a giorni il quinto numero della testata dedicata al Dylan Dog “classico”: il tema è San Valentino, la prima storia è scritta da Giuseppe De Nardo e realizzata da Luigi Siniscalchi e Sergio Algozzino, la seconda è a cura di Luigi Mignacco e Maurizio Di Vincenzo. Sul numero di aprile le sceneggiature saranno scritte da Giancarlo Marzano, Giovanni Di Gregorio, Gabriella Contu, Bruno Enna e Barbara Baraldi, mentre i disegni saranno di tre colonne del personaggio, Corrado Roi, Nicola Mari e Luigi Piccatto (complessivamente più di 100 storie disegnate per la serie regolare). 

A giugno, il numero 7 sarà interamente realizzato dalla storica coppia Montanari & Grassani, che ha all’attivo alcuni numeri storici della serie e una vasta produzione di Maxi Dylan Dog, testata da cui “discende” l’Oldboy. L’Oldboy di ottobre, naturalmente a tema Halloween, sarà scritto da Paola Barbato e disegnato da Gianluca Acciarino, mentre il numero natalizio conterrà una storia di Alberto Ostini e Paolo Bacilieri (l’anno scorso al lavoro su Dylan Dog per il Magazine e il secondo Oldboy) e un’altra opera da autore completo di Carlo Ambrosini.

Dylan dog

Dylan Dog Color Fest

Per la testata più sperimentale dell’indagatore dell’incubo, nel 2021 abbiamo visto da poco il numero 36, caratterizzato da un’unica storia, Mister Punch, di Giovanni De Feo (testi) e Giulio Rincione (disegni, colori e copertina). L’8 maggio uscirà invece Doppio orrore: sceneggiatura di Diego Cajelli e disegni di Arturo Lauria per il primo racconto, Dario Sicchio e Riccardo Torti all’opera sul secondo.

Ad agosto il numero 38 sarà Groucho III: conterrà due storie tratte dal Grouchomicon (una sarà colorata per l’occasione) e una inedita, firmata da Davide La Rosa e Luca Bertelè.

Magazine – Speciale – I racconti di domani – Team up con Batman

A marzo, sul Magazine, avremo un’altra sceneggiatura di Paola Barbato, questa volta portata su tavola dai pennelli di Alessandro Baggi. In primavera e in autunno usciranno due volumi della serie I racconti di domani: scritti come sempre da Tiziano Sclavi, saranno disegnati rispettivamente da Sergio Gerasi e Davide Furnò.

A settembre è in programma lo Speciale, che dal 2015 ospita la saga de Il pianeta dei morti di Alessandro Bilotta: i disegni saranno di Sergio Gerasi, che di recente ha disegnato Dylan Dog sull’Oldboy numero 4 e il n. 404, Anna per sempre. Prosegue inoltre il lavoro sul team-up tra Dylan Dog e Batman, a cura di Roberto Recchioni, Werther Dell’Edera e Gigi Cavenago.

Potrebbero interessarti

Fire Force 3, l’Episodio 6 finisce con un colpo di scena!

The Apothecary Diaries 2 Episodio 18: la ricerca di Jinshi svela cospirazioni e legami nascosti

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Dal 23 maggio in libreria e fumetteria, Sergio Bonelli presenta La Casati. La Musa Egoista

Hoshinaki Sekai no Annainin, ecco una nuova serie

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?