Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: I segreti dell’isola misteriosa: Otakult #159
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

I segreti dell’isola misteriosa: Otakult #159

Jacopo Basanisi 3 anni fa Commenta! 4
 

I segreti dell’isola misteriosa (Kyouryuu Boukenki Jura Tripper) è una serie animata realizzata nel 1995 da Ashi Productions. L’anime trae ispirazione da Dinotopia,  luogo utopistico fittizio creato dall’immaginazione dell’autore e illustratore James Gurney. Un’altra ispirazione a questa e altre opere del genere è sicuramente Due anni di vacanze, di Jules Verne.

Contenuti
La trama de I segreti dell’isola misteriosaAnalisi

La serie ha esordito su TV Tokyo ad aprile 1995, per arrivare in Italia ad agosto dello stesso anno. I 39 episodi di cui è composta sono stati trasmessi su Italia1.

Una curiosità: tutte le versioni master dell’anime sono andati distrutti in un incendio negli archivi Mediaset, ma sono ancora reperibili alcune delle copie.

Leggi Altro

Final Boss Fake-out: The Protagonist Thinks She Killed Me So Now I’m Free!, termina il manga
Slime wa saikyōtaru kanōsei o himeteiru e Daimadō-shi to yoba reta kōshaku reijō, iniziate le serie
Somna – La recensione
Chihayafuru, rivelati nuovi attori per il sequel

Prima di cominciare, potrebbero interessarti altre serie di culto come:

–Ghost in the Shell (1995)

–Inferno e Paradiso

–Wolf’s Rain

I segreti dell’isola misteriosa

La trama de I segreti dell’isola misteriosa

Protagonista della storia è una squadra di allievi di un’accademia navale, che parte per un viaggio di esplorazione ma finisce fuori rotta a causa di un naufragio. Come ogni storia di questo tipo, la nave, ormai fuori uso, arriva fino a un’isola sconosciuta.

Dopo una serie di indagini, i giovani si accorgono che qualcosa non va. L’isola è abitata da uomini diversi da quelli a cui siamo abituati e da creature assimilabili ai dinosauri. Alcuni di essi sono addirittura capaci di parlare, ma la loro razza è utilizzata per i lavori pesanti, alla stregua di buoi ed elefanti. Dopo un periodo di ambientamento, i ragazzi inizieranno a cercare un modo per tornare a casa, trovandosi di fronte a numerose situazioni rischiose ma anche a scoperte interessanti.

I segreti dell’isola misteriosa

Analisi

La serie si concentra, come abitudine del tempo, sulla trama verticale, che vede il sorgere di un problema in ogni episodio, che verrà risolto entro la fine della puntata. La trama orizzontale rimane comunque molto presente, perché il bisogno di tornare a casa rimane pressante.

I nostri eroi dovranno imparare a cavarsela. La convivenza con gli esseri presenti sull’isola sarà vitale per la riuscita della missione.

Vista la popolazione presente sull’isola l’ipotesi più accreditata è quella di essersi ritrovati in un mondo parallelo, dove le cose funzionano in modo differente e l’evoluzione ha affiancato creature giurassiche ed esseri umani. Con un tocco di fantascienza più moderna possiamo anche ipotizzare l’intervento di esseri provenienti da altri mondi, o più semplicemente l’adattamento evolutivo di un’isola talmente isolata dal mondo esterno da aver realizzato queste condizioni all’apparenza impossibili. Dopotutto, l’Oceano Pacifico è molto grande.

I segreti dell’isola misteriosa non ha molto di originale, ma per l’epoca presenta un cast molto vario e personaggi molto caratterizzati, che si muovono all’interno di un intreccio sensato e con un buon ritmo. Non mancano azione e avventura, anche se siamo lontani dall’approccio più crudo e in qualche modo realistico degli anime contemporanei per quanto riguarda la gestione del pericolo, della violenza e del sangue.

La serie rimane un’avventura per ragazzi, ambientata in un mondo molto curioso.

Potrebbero interessarti

See You Tomorrow at the Food Court, ecco la sigla!

The Brilliant Healer’s New Life in the Shadows, non perdere il nuovo video

Ace of Diamond Act II arriva nel 2026

Fermat no Ryōri, rivelata la sigla finale

Wan!, nuova serie a giugno

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?