Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Hiraeth: The End of the Journey termina a maggio
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Hiraeth: The End of the Journey termina a maggio

Laura Giaretta 3 anni fa Commenta! 2
 

Hiraeth The End of the Journey giungerà al termine con l’ultimo capitolo il 20 maggio. Lo annuncia l’edizione di giugno di Morning two, la rivista della Kodansha che si occupa della pubblicazione dell’opera.

La serie seinen, scritta e illustrata da Yuhki Kamatani, è stata rilasciata nel 2020 ed ha pubblicato al momento 2 volumi in Giappone. In Italia il manga è inedito, mentre negli Stati Uniti Hiraeth viene distribuito da Kodansha USA.

L’opera è stata uno dei manga consigliati dalla giuria al 25° Japan Media Arts Festival nel 2021.

Leggi Altro

Manager Kim, rivelato un nuovo attore
My Hero Academia: Vigilantes ottiene una seconda stagione
Arknights, rivelata la sigla iniziale
Summer Pockets, film riassuntivo il 15 agosto

Hiraeth the end of the journey

Hiraeth The End of the Journey e Yuhki Kamatani

Hiraeth The End of the Journey segue la storia della studentessa delle medie Mika, distrutta dal dolore per la perdita della sua migliore amica e determinata a raggiungerla con la morte.

Si trova, però, a incrociare nella propria strada un dio senza nome e un uomo immortale chiamato Hibino, in cerca dello Yomi, la terra dei morti.

Inizia così il loro viaggio insieme verso la prefettura di Shimane, dove si dice si trovi l’entrata dello Yomi.

Yuhki Kamatani ha lavorato a diverse altre opere importanti. Tra le più famose troviamo Nabari no Ou, pubblicato dal 2004 al 2010 nella rivista Monthly GFantasy della Square Enix.

La storia segue Rokujou Miharu, un silenzioso e apatico quattordicenne capace di controllare l’hijutsu Shinra Banshou, una potente tecnica ninja che molti clan desiderano per controllare il mondo di Nabari.

Miharu si trova così ad essere protetto dal compagno di classe Kouchi e l’insegnante d’inglese Kumohira, entrambi componenti del clan Banten.

Pian piano il ragazzo si trova sempre più vicino a diventare il sovrano di Nabari.

L’opera di debutto di Kamatani ha ispirato anche un anime di 26 episodi nel 2008, prodotta da J.C.Staff e diretta da Kunihisa Sugishima.

Il manga composto da 14 volumi, è stato uno dei finalisti per la categoria Story Manga alla nona edizione del Japan Media Arts Festival nel 2005.

Hiraeth the end of the journey nabari no ou

Potrebbero interessarti

Bad Influence, iniziato il web toon

I Left My A-Rank Party ottiene una seconda stagione

Towa no Yugure, anime originale a ottobre

Silent Witch, ecco i primi minuti della serie

Miss Kobayashi’s Dragon Maid, rivelata la sigla iniziale del film

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?