Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Futagashira 2, la recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

Futagashira 2, la recensione

Marco Daniele 3 anni fa Commenta! 4
 

Il primo volume di Futagashira era stato una piacevole sorpresa. In realtà non completamente inaspettata, visto che Natsume Ono aveva avuto già modo di farsi conoscere con titoli interessanti del calibro di House of Five Leaves, ACCA:13-ku Kansatsu-ka, e Ristorante Paradiso. Il secondo si rivela, invece, un’altrettanto piacevole conferma.

Contenuti
Il punto della situazioneNuove disavventureFutagashira: storia di due delinquenti d’onore

Il punto della situazione

FutagashiraNel primo volume, il boss della banda Akame moriva e i suoi sottoposti Benzō e Sōji, convinti di essere designati come suoi successori, rimanevano scontenti dalla lettura del testamento, nel quale invece il clan andava a Jinzaburō.

Delusi e amareggiati, i due si mettevano in viaggio per farsi un nome per conto proprio e, chissà, creare una loro famiglia di yakuza. Prima tappa del viaggio Hiratsuka, sede di una bisca clandestina ai danni della quale i due riuscivano a compiere un bel colpo, nonostante la contemporanea rivolta dei contadini vittime della bisca stessa.

Leggi Altro

One Piece 1123, la recensione dell’episodio
L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione
#justkilling –  La recensione
Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 13

Affidato il malloppo a una locanda che fungeva anche da covo di bandini, i due si dirigevano ancora più a ovest…

Nuove disavventure

Il volume si apre con il solito siparietto tra i due protagonisti, visto che l’opera si configura come una versione manga dei buddy movies e le interazione fra Benzō e Sōji sono d’obbligo. Ma subito emerge un nuovo problema: i due si imbattono in un samurai moribondo. Come se non bastasse, scoprono che la regione che stanno attraversando è sotto il controllo dei funzionari e che l’unico modo per raggiungere la loro destinazione, la capitale Edo, è avere dei lasciapassare.

FutagashiraPer fortuna, un maestro di spada incontrato per caso e di buon cuore dà ai due il proprio lasciapassare e quello del suo attendente, rendendo possibile un vero e proprio scambio di persona.

Più avanti, i due iniziano finalmente a mietere i primi successi, perché ottengono la stima di alcuni aspiranti sottoposti. Eppure, la partita con la Akame è ancora aperta e finché non sarà conclusa Benzō e Sōji non si sentono ancora pronti a diventare essi stessi capi di una cosca yakuza: il viaggio verso ovest prosegue.

Futagashira: storia di due delinquenti d’onore

Come nel primo volume, anche qui il carattere di Benzō e Sōji si delinea poco a poco, configurandoli come due criminali di buon cuore, tutto sommato, e soprattutto onorevoli.

Emblematico è l’episodio del pettine del samurai, che i due decidono di andare a consegnare alla sua donna. Potrebbero fregarsene dell’onore, potrebbero affidarlo ad altri, potrebbero venderlo, e invece decidono di proseguire in questa missione. A un certo punto, uno dei due dice: “Se dopo aver visto morire quell’uomo  avessimo affidato questo pettine a qualcun altro, non saremmo stati degni di essere considerati uomini”.

E ancora, poco dopo: “Non siamo poi così diversi dagli altri delinquenti, ma pur nel malaffare faremo in modo di evitare altre morti, costi quel che costi”.

Il tema dell’onore, che a noi occidentali può sembrare astruso e persino stupido a volte, ricopriva un ruolo fondamentale nella morale del Giappone, anche al di fuori della cerchia dei samurai; ed è per questo che due delinquenti come Benzō e Sōji possono rivelarsi, inaspettatamente per noi, un po’ meno per il pubblico nipponico, uomini d’onore.

Potrebbero interessarti

DanDaDan Episodio 7 – Un mondo più benevolo

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 12

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 11

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 10

DanDaDan Episodio 6 – Una donna pericolosa

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?