Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Fate Stay Night: Unlimited Blade Works – La recensione anime
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

Fate Stay Night: Unlimited Blade Works – La recensione anime

Vanessa 6 anni fa 2 commenti 4
 

“Combattere per gli altri invece che per se stessi è solo una forma di ipocrisia. Quello che tu desideri non è la vittoria; è la pace. Ma ti illudi, una cosa simile non esiste a questo mondo. Muori annegando nei tuoi ideali. “

Fate/stay night: Unlimited Blade Works è una serie televisiva animata prodotta da Aniplex, e creata dallo studio ufotable. La serie è andata in onda divisa 2 stagioni, una durante il 2014 e la seconda durante la stagione primaverile del 2015. Viene trasmessa in Italia tramite simulcast da parte di VVVVID.

Contenuti
TramaLE MIE IMPRESSIONI SU FATE/STAY NIGHT: UNLIMITED BLADE WORKS

Questa opera nasce come Visual novel giapponese, creata da Kinoko Nasu e illustrata da Takashi Takeuchi. Venne pubblicata il 30 gennaio 2004 esclusivamente per il mercato nipponico e dopo il grande successo ottenuto, sono stati creati un sequel dal titolo Fate/hollow ataraxia, una serie di romanzi prequel intitolata Fate/Zero, diverse light novel, manga, OAV, una triologia di film e un ingente numero di spin-off di diversa natura mediatica, rendendo oggi il franchise Fate, uno dei più remunerativi e attivi del settore, ottenendo una grande popolarità in tutto il mondo.

In occasione del nuovo film, Fate/stay night: Heaven’s Feel – II. lost butterfly, che arriverà nei cinema italiani il 18 e 19 giugno 2019 da parte di Dynit e Nexo Digital, vogliamo ricordarvi che sarà possibile presentare il nostro coupon alla cassa per ottenere uno sconto sul biglietto.

Leggi Altro

Somna – La recensione
One Piece 1123, la recensione dell’episodio
L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione
#justkilling –  La recensione

 

Fate stay night: unlimited blade works - la recensione anime

Trama

Emiya fateShirou Emiya è un normale studente che viene improvvisamente trascinato in una guerra per ottenere il Santo Graal, un oggetto capace di esaudire qualunque desiderio. Tutti i partecipanti devono usare spiriti eroici chiamati Servant per combattere tra di loro, tuttavia, dato che Shirou è un novizio e privo delle abilità magiche necessarie, dovrà appoggiarsi a Rin Tohsaka per sopravvivere le battaglie. Questa però è solo una soluzione temporanea, dato che prima o poi dovranno comunque affrontarsi. Questa serie è incentrata soprattutto su Saber e in essa verranno spiegate le basi della guerra del Santo Graal, ma a differenza delle serie uscite successivamente, questo anime tenterà di adattare tutte e tre le route contemporaneamente.

Nel primo episodio

Emiya rin loveNel primo episodio di Fate/Stay night: Unlimited Blade Works vediamo la giovane Rin Tohsaka intenta ad evocare e liberare il proprio Servant per la prima volta, ma qualcosa va storto. Al posto di Saber da lei tanto desiderata, evoca Archer, un personaggio dal passato sconosciuto. I due stringono fin da subito un ottimo rapporto. Da qui in poi Rin e Archer si ritroveranno a dover combattere contro altri servant per ottenere il così tanto famigerato Santo Graal.

LE MIE IMPRESSIONI SU FATE/STAY NIGHT: UNLIMITED BLADE WORKS

Fate/stay night: Unlimited Blade Works si presenta con notevoli migliorie in ambito grafico e narrativo. La storia si preannuncia con ricchi colpi di scena accompagnate da avvincenti battaglie. L’anime in sé, presenta una storia ben fatta e molto scorrevole, malgrado abbia alcune lacune nella trasposizione dei vari personaggi. Il protagonista lascia un po’ a desiderare, per via delle molteplici e continue “sconfitte”, soprattutto per l’ingenuità che rappresenta fino alla fine, a differenza di alcuni Servant che invece si possono definire epici. Per chi come me ha iniziato proprio da qui, tralasciando manga, video games ecc, non posso che dire…. ne vale la pena!!

Potrebbero interessarti

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 13

DanDaDan Episodio 7 – Un mondo più benevolo

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 12

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 11

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 10

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Avatar di donald Donald ha detto:
    9 Ottobre 2019 alle 18:21

    Per un anime fatastico da vedere assolutamente
    Top

    Rispondi
    • Avatar di michele vazzana Michele Vazzana ha detto:
      9 Ottobre 2019 alle 20:31

      C’è poco da fare, tutte le serie di Fate sono davvero fantastiche *_*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?