Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Elfen Lied – La recensione manga
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Elfen Lied – La recensione manga

Serena Capellaro 6 anni fa Commenta! 4
 

Elfen Lied è un manga scritto e disegnato da Elfen lied - la recensione mangaLynn Okamoto. Il manga è stato pubblicato dalla casa editrice Shueisha sulla rivista Weekly Young Jump e, successivamente, raccolto in 12 volumi tankobon. In Italia il manga è stata pubblicato dalla Planet Manga nel 2012. Successivamente l’opera è stata trasposta in anime diretta da Mamoru Kanbe, composta da 13 episodi che vennero mandati in onda nel 2004. Inoltre è stato prodotto anche un OAV spin off. Elfen lied è classificato come Seinen perché tratta argomenti molto forti, non è raro essere messi di fronte a nudo e violenza e (come un buon seinen) la violenza fisica e psicologica, sopratutto, la fanno da padrona.

Contenuti
TRAMASTRUTTURA DELL’OPERAIMPRESSIONI PERSONALI

TRAMA

L’opera è ambientata sulla Terra dove gli uomini vivono tranquillamente le loro vita all’oscuro dei Diclonius, la nuova mutazione dell essere umano. Questi sono identici agli umani ma possiedono due corna sul capo e sono dotati di arti invisibili chiamati vettori.
Gli uomini hanno paura di questa mutazione e per questo i bambini Diclonius vengono utilizzati per esperimenti terribili confinati in laboratorio oppure uccisi.

Elfen lied - la recensione mangaIn un laboratorio in Giappone però una bambina Diclonius di nome Lucy riesce a fuggire massacrando tutto il personale. Ma durante la sua fuga un cecchino viene messo sulle sue tracce e riesce a colpirla alla testa. Lucy dopo aver accusato il colpo viene ritrovata sulla spiaggia da due ragazzi Kota e Yuka, ed essendo in uno stato confusionale l’unica parole che riesce a pronunciare è Nyu e così i due ragazzi le affinano questo nome.
Nyu in confronto alla sanguinaria Lucy è molto dolce e ingenua. Kota e Yuka decidono di aiutarla e di nasconderla a casa loro dai militari che sono sulle sue tracce.
Durante questa convivenza verranno fuori sentimenti nascosti, scene volutamente sessualizzate e pian piano di scoprirà come mai Kota e Lucy sono legati da un tragico evento.

Leggi Altro

Heroine? Saint? No, I’m an All-Works Maid (And Proud of It)! ottiene un anime
The Devil Is a Part-Timer!, termina il manga
A Gatherer’s Adventure in Isekai, non perdere la serie a ottobre
Observation Records of My Fiancée ottiene un anime

STRUTTURA DELL’OPERA

Per quanto riguarda la trama è una storia già vista e rivista e non sa sbalorditi. Per quanto riguarda me a metà volumi sapevo già come sarebbe andata a finire e quindi ho completato la lettura con molto sforzo. Il disegnatore ha fatto un lavoro eccezionale nel riuscire a rappresentare in maniera diversa Lucy e Nyu, in ogni momento in base al disegno lo riesci a capire senza leggere i discorsi. Per il resto i disegni sono molto standard anche nelle scene più cupe ed emozionali viene fatto un largo uso del chiaro scuro che però non è al livello di un manga come Green Blood.

IMPRESSIONI PERSONALI

Elfen Lief è un manga che non mi ha lasciato molto. L’ho letto 2 mesi fa e di esso ho solo ricordi confusi. La frustrazione di “sapere già come andrà a finire” rovinano un manga che poteva avere grandi potenzialità.

In questo caso la scelta di leggere il manga è quasi una scelta obbligata in quanto l’anime tratta solo i primi 6 volumi del manga e non è stato prodotta una seconda stagione. Inoltre gli ultimi due episodi si discostano completamente dalla trama del manga e propone anche un finale alternativo.

Potrebbero interessarti

Yomigaere taiyō e Tomoshibi no Oteru, iniziate le serie

Vintage Tokyo e Shachō to sake to hoshi, iniziate le serie

Demon Slayer, emesso un avviso legale dopo il leak del trailer di Infinity Castle

Mercy for None, la serie il 6 giugno

Taranto Comix 2025, questa quarta edizione è stata imperdibile

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?