Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Earwig e la Strega, nuove informazioni sul nuovo film di Studio Ghibli
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Earwig e la Strega, nuove informazioni sul nuovo film di Studio Ghibli

Angelo 4 anni fa 5
 

Buone notizie per i fan dei prodotti targati Studio Ghibli! Per un breve periodo, sul sito internet dello studio è comparso un annuncio riguardante l’ultimo loro film in cantiere (di cui avevamo già parlato in questo articolo), fornendo soprattutto nuovi e importanti dettagli riguardante il cast che partecipa alla loro ultima fatica, Earwig e la Strega, adattamento dell’omonimo romanzo di Winne Jones.

Il film di Earwig e la Strega sarà diretto da Goro Miyazaki, che verrà assistito dal padre Hayao, che verrà accreditato, e prodotto dal co-fondatore di Studio Ghibli Toshio Suzuki. Tra il cast degli attori che presteranno la loro voce ci saranno Shinobu Terajima (Caterpillar, Helter Skelter, Oh Lucy!), Etsushi Tokoyama (live action di 20th Century Boys, Her Grandaughter), Gaku Hamada (Miss Hokusai, One Piece Film Gold, live-action di Space Brothers) e la giovane attrice Kokoro Hirasawa (live-action di Bleach).

Dal fronte tecnico, invece, Keiko Niwa (Si sente il mare, Racconti da Terramare, Il mondo segreto di Arrietty, La collina dei Papaveri, Quando c’era Marnie) e Emi Gunji (assistente direttore di La collina dei Papaveri) si occuperanno della sceneggiatura, mentre Miho Satake (Moribito, Kiki Consegne a Domicilio), ha illustrato la versione giapponese del romanzo di Winne Jones, si occuperà del disegno sia dei personaggi che degli sfondi. Katsuya Kondo (Kiki Consegne a Domicilio, Ponyo sulla scogliera, Ronya la figlia del Bandito, La collina dei Papaveri) si occuperà del design per l’animazione.

Leggi Altro

My Hero Academia rivela finalmente il vero nome di All For One
Godzilla x Kong 3, rivelato il titolo ufficiale del film
One Piece riscatta finalmente Sanji con un salvataggio spettacolare nell’anime
Dragon Ball festeggia il Goku Day con un sondaggio per scegliere la miglior copertina di Toriyama

Yukinori Nakamura (il cortometraggio Ghibli Boro il Bruco, Espulso dal Paradiso) si occuperà di supervisionare la CG, mentre Tan Seri sarà direttore dell’animazione con Yuki Takeuchi. Satoshi Takebe (La collina dei Papaveri, Ronya la figlia del Bandito) comporrà la colonna sonora, con Koji Kasamatsu avrà il compito di sound designer, mentre Eriko Kimura dirigerà la registrazione dei dialgoghi. Kentarō Morishita sarà il produttore dell’animazione, mentre Isao Yoshikuni, Keisuke Tsuchuhashi e Koji Hoshino saranno i direttori alla produzione. La casa di prodizione francese Wild Bunch International si occuperà della produzione internazionale del film.

Earwig e la strega, nuove informazioni sul nuovo film di studio ghibli

Earwig e la Strega

Il film di Earwig e la Strega sarà trasmesso sulla rete nazionale nipponica NHK il 30 Dicembre di quest’anno, ed è stato scelto dal Festival del Film di Cannes per far parte della sua selezione per la sua ultima edizione. Il film sarà rilasciato da GKIDS in Nord America nei primi mesi del 2021, mentre ancora non si hanno notizie di un rilascio italiano.

Tratto da un romanzo di Winne Jones, Earwig e la Strega narra di una ragazza orfana di nome Earwig, che vive una vita felice alla Casa per Bambini St. Morwald, ottenendo quello che vuole quando vuole sin dal primo giorno in cui viene lasciata all’orfanotrofio. Tutto cambia con l’arrivo di Bella Yaga e Mandrake, che un giorno giungono all’orfanotrofio sotto mentite spoglie per adottare Earwig. Earwig viene quindi portata nella sua nuova casa, un covo di magia pieno di stanze invisibili, pozioni e libri di incantesimi. Invece di scappare Earwig, con l’aiuto di un gatto parlante, decide di usare la sua astuzia per fermare qualsiasi piano la strega abbia in serbo per lei.

Earwig e la Strega non è il primo libro della Jones a ricevere un adattamento animato da parte di Studio Ghibli: nel 2004, infatti, un altro suo libro, Il Castello Errante di Howl, è stato adattato in lungometraggio animato e ha ricevuto un Premio Oscar per il miglior Film Animato. Tuttavia, è il primo lungometraggio animato dello studio Ghibli ad essere realizzato interamente in CGI. Prima di Earwig e la Strega, infatti, l’unico lavoro interamente in CGI era stato il cortometraggio Boro il Bruco, nel 2018.

Fonte: Studio Ghibli 

Potrebbero interessarti

Oshi no Ko celebra la primavera 2025

Korogaru hoshi no asterism e Saishū heiki yūsha, iniziate le serie

Mieruko-chan, mostrato un nuovo trailer

Onmyō Kaiten Re:verse, non perdere il nuovo trailer

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?