Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Dylan Dog 121-130, Top 10 battute di Groucho
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRubriche

Dylan Dog 121-130, Top 10 battute di Groucho

Massimo Sola 2 anni fa Commenta! 7
 

In 36 anni di vita editoriale Dylan Dog ha ascoltato migliaia di battute di Groucho, lamentandosene quasi sistematicamente (spesso imitato sia dalle clienti sia dall’amico Bloch). Dunque l’assistente sosia di Groucho Marx ha regalato centinaia di perle di comicità o deliziosi nonsense.

Contenuti
10. Montare9. Riflettere8. Battute7. Vie brevi6. Allungare il brodo5. Principi4. Scalmanati3. Scordare2. Vele1. SondaggioGroucho, una vita a fianco di Dylan Dog

Vediamo quali sono stati i migliori momenti di comicità nei numeri da 121 a 130 della serie principale di Dylan Dog. In questa top abbiamo “premiato” tutti i numeri della decina tranne il numero 129, Il ritorno di Killex. Due invece, fra le battute inserite nella top, quelle prese dal n. 123, Pheonix.

10. Montare

Groucho: “Sembri uno che si è montato la testa senza leggere le istruzioni”

Leggi Altro

Head Over Heels, live action a giugno
Apocalypse Bringer Mynoghra, non perdere il nuovo video
Enter The Garden, rivelato un nuovo regista
Falling for Her Secret Side, termina il manga

Dylan Dog 127, Il cuore di Johnny

9. Riflettere

Groucho: “Ancora alzato, capo? C’è un film magnifico, alla TV. La guerra lampo dei fratelli Marx. Attori bravissimi, specialmente quello con i baffi”

Dylan: “Sparisci, devo riflettere”

Groucho: “Riflettere? Vuoi fare carriera come specchio? Come ti invidio. Un lavoro mica male. Tu che te ne stai lì tranquillo e tutte le donne corrono a guardarti”

Dylan Dog 130 – Il negromante

8. Battute

Bloch: “Un’altra battuta e ti arresto”

Groucho: “Non potete farlo! Il mio cervello gira a ciclo continu… Non ho battute d’arresto!”

Dylan Dog 128 – Il richiamo della foresta

7. Vie brevi

Groucho: “Ma bene! Adesso saltano anche i preliminari, non fanno più neppure finta di volerti assumere!”

Dylan Dog 123 – Phoenix

6. Allungare il brodo

Groucho: “Da piccolo, mio padre mi portò a mangiare in un ristorante all’aperto. Si mise a piovere. Impeigai quattro ore a finire il brodo”.

Dylan Dog 122 – Il confine

Dylan dog

5. Principi

Groucho: Bah, io non è che ci creda molto, ai princìpi, ancora meno che ai prìncipi. Quando si dice “è per principio”, di solito è per i soldi. E d’altra parte i soldi sono un buon principio. L’importante è che alla fine siano di più”.

Dylan Dog 125 – Tre per zero

4. Scalmanati

Groucho: “Giusto, portami al sicuro, a casa mia. È pericoloso girare per le strade con tutti questi scalmanati in circolazione. Il governo dovrebbe fare qualcosa: perlomeno espellerli dalla polizia!

Dylan Dog 121 – Finché morte non vi separi

3. Scordare

Groucho: “Sapete che differenza c’è tra il primo amore e il pianoforte? Beh, il primo amore non si scorda mai”

Dylan Dog 124 – Il picco della strega

2. Vele

Groucho: “Li metto nella stiva, così non scappano. Dove vanno senza vele? Un veliero senza vele è più incompleto un maniero senza mani”.

Dylan Dog 126 – La morte rossa

1. Sondaggio

Groucho: “Se pago il canone della tivù? Credevo dovesse esseri lei a pagarci per guardarla. E poi sono di famiglia povera, mio padre era così povero che si è sposato solo per avere un po’ di riso. A dire la verità aveva anche un cuore di pietra: quando è morto gliel’hanno trapiantato in una statua. Mi sono sempre chiesto una cosa: perché l’alfabeto è in quell’ordine?”

Dylan Dog 123 – Phoenix

Groucho, una vita a fianco di Dylan Dog

Ispirato chiaramente a Groucho Marx (ma inizialmente era stato pensato con l’aspetto di Igor di Frankenstein Junior), l’assistente di Dylan Dog esordisce nel mitico n. 1, L’alba dei morti viventi, aprendo la porta alla cliente di turno – Sybil Brown, in quel caso – a pagina 11 (una prima dell’Old Boy!) .

Oltre a tormentare con barzellette e freddure Dylan Dog, clienti, poliziotti e chiunque gli capiti a tiro, Groucho segue spesso l’Old Boy nelle indagini, in particolare il suo compito è lanciargli la pistola (con risultati spesso scadenti). Talvolta assume toni più seri o evidenzia con ironia o sarcasmo alcuni errori o vizi dell’amico.

Nel corso della serie, scopriamo come i due si sono incontrati: quando l’old boy era ancora un poliziotto, un giorno era in servizio durante alcuni disordini provocati dall’IRA e incontrò appunto un sosia di Groucho Marx che passeggiava incurante del caos e del pericolo. Si incontrano di nuovo anni dopo, durante il primo caso da indagatore dell’incubo (nel n. 200, a colori) Dylan Dog cerca spiegazioni sovrannaturali per i rumori nel solaio di una cliente, per scoprire che sono causati da un sosia di Groucho Marx che dormiva in un baule. L’old boy non lo denuncia, nasce l’amicizia e il comico diventa suo assistente.

Nonostante tanti scherzosi riferimenti a parenti, strumentali a battute varie, non sappiamo molto altro di Groucho. Dagli albi del ciclo della meteora e quelli successivi, abbiamo scoperto che risulta privo di cognome. Nel nuovo ciclo di storie, inizialmente la spalla è Gnaghi: si tratta dall’aiutante di Della Morte Dell’Amore, protagonista dell’omonimo romanzo di Tiziano Sclavi dove vediamo una prima versione “italiana” dell’indagatore, un guardiano di cimiteri a Boffalora, alle prese con tanti morti che tornano in vita.

Dylan dog

Nel numero 406, L’ultima risata, Dylan affronta un Groucho malvagio che uccide Gnaghi. L’old boy viene aiutato da un Groucho “normale” che diventa suo assistente: a questo punto il protagonista abbandona il look moderno (barba e cappotto) e viene ristabilito buona parte dello status quo (ma rimangono il matrimonio finito con Rania e l’esperienza da guardiano del cimitero, assenti nel Dylan Dog sclaviano).

Inoltre di recente abbiamo visto alcune ipotesi alternative sul passato di Groucho, ma in albi fuori dalla continuity, come il n. 35 de Il pianeta dei morti, che racconta dell’attore Waldo Wilkinson. Groucho è inoltre protagonista di alcuni racconti brevi, una volta pubblicati in piccoli albi allegati agli speciali annuali, successivamente raccolti in alcuni numeri appositi del Dylan Dog Color Fest, come il n. 42, Groucho Quarto.

Potrebbero interessarti

Lupin III, mostrato un nuovo trailer

TOP 7 anime più divertenti se visti in compagnia

My Hero Academia: Vigilantes, ecco il nuovo personaggio

Does It Count If You Lose Your Virginity to an Android? ottiene un anime breve

Campfire Cooking in Another World, ecco la nuova immagine

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?