Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Don Dracula – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

Don Dracula – La recensione

Vanessa 6 anni fa Commenta! 5
 

Don Dracula, opera inizialmente scritta dall’irlandese Bram Stoker nel lontano 1897 ( ispirato alla figura di Vlad III, Principe di Valacchia), torna ai giorni nostri reinterpretata dal più grande maestro della storia dei manga, Osamu Tezuka etichettato da J-Pop Manga.

Contenuti
CARATTERISTICHE E STILECuriosità

Un racconto esilarante, a base di comicità slapstick, equivoci e mostruose creature, che ha ispirato anche un anime trasmesso in Italia nel 1982. Dondracula

In questo romanzo, il conte Dracula, e sua figlia Chocolat, in seguito al loro trasloco, si ritrovano a vivere in Giappone , con tanto di casello, e fedele ma anche mostruoso servitore, Igor.

Leggi Altro

Somna – La recensione
One Piece 1123, la recensione dell’episodio
L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione
#justkilling –  La recensione

Il mondo moderno si rivela poco adatto ad un vampiro vecchia scuola, alla ricerca di giovani e belle vergini a cui succhiare il sangue, e con difficoltà è costretto ad adattarsi ad un tipo di vita completamente diverso da quello cui era solitamente abituato a vivere.

Dracula inoltre, è tenuto ad affrontare anche le problematiche adolescenziali derivanti dalla voglia della piccola Chocolat di avere una vita normale, e quanto più vicina a quella degli esseri umani tanto detestati dal padre. Oltre alle archetipiche paure dei vampiri (aglio, croci, luce del sole, paletti di legno), all’appello non manca neanche la figura di Van Helsing (indomito cacciatore di vampiri), che ahimè, soffre di emorroidi!

Ha seguito le tracce del suo più acerrimo nemico nella nuova patria, e si è fatto assumere come insegnante nella scuola serale frequentata da Chocolat!.

CARATTERISTICHE E STILE

Dondracula3Un manga composto da episodi autoconclusivi, quasi sempre leggeri e divertenti, ma mai superficiali.

Le storie, pur avendo dei piccoli momenti drammatici e paurosi, sono straripanti di situazioni e gag comiche, soft quanto basta da mantenere l’atmosfera generale ad un livello di sana leggerezza e spensieratezza.

Sono due vampiri ma più che spaventare fanno ridere; la loro condizione li proietta in situazioni sia soprannaturali che quotidiane e il loro essere vampiri è solo un pretesto per mostrare quanto in realtà siamo emotivamente umani, con i pro e contro che ne consegue.

I loro caratteri forti e il loro rapporto conflittuale porta i due protagonisti a vivere avventure divertenti ed inaspettate, con un lieto fine che chiude egregiamente l’episodio. Interessante anche l’iniziativa della casa editrice di lasciare nelle vignette le onomatopee originali (gli effetti sonori, per intenderci), quindi in lingua giapponese, con tanto di caratteri sillabici a fine albo. Un’iniziativa certamente curiosa e originale che d’altro canto non intacca la fluidità della lettura.

A differenza di molte delle opere di Tezuka, Don Dracula ha un tono decisamente più comico e demenziale e ci mostra un conte Dracula molto più scanzonato e pervertito del feroce vampiro che siamo abituati a conoscere.

DondraculaIl disegno è molto semplice, ma di forte impatto, e la mimica facciale che riesce a dare ai personaggi è davvero efficace. Il tratto è molto classico, seppur con qualche minima innovazione. I temi che scaturiscono dall’opera sono vari: la discriminazione, l’affetto paterno, l’amicizia e sono sempre trattati in modo magistrale senza mai banalizzare.

Da subito si respira un’ironia di fondo piacevole, entrando volentieri in questa atmosfera, talvolta lugubre ed in altri momenti spensierata. Non mancano i sentimentalismi, mai esagerati, e sempre legati al momento.
Vi è un episodio particolare, inoltre, una sorta di saga “seria” all’interno dell’opera buffa, che ha a che fare con il desiderio di Chocolat di avere una mamma e la vera storia tra Don Dracula, sua moglie Carmilla, e come mai il vampiro si ritrovi a essere un genitore single.

Un manga per ragazzi, insomma, pieno di ritmo, azione e gag, ma in grado di appassionare un pubblico più ampio grazie alle invenzioni e alle capacità narrative fuori dal comune dell’autore nipponico. Apprezzabile anche l’edizione Ronin Manga, ben curata e con un prezzo contenuto. 

Curiosità

Don dracula

Don Dracula (Don Dorakyura ) è un manga di Osamu Tezuka che ha iniziato la serializzazione nel 1979, pubblicato da Akita Shoten, presenta 3 volumi.

In Italia il primo volume di Don Dracula, è arrivato in tutte le librerie e fumetterie il 29 maggio per la collana Osamushi Collection.

 A oggi i volumi della Osamushi Collection sono 16 tra inediti e riedizioni in formato da libreria, tra gli ultimi usciti Kirihito 2 e Don Dracula!.

Il secondo volume di Don Dracula è previsto per il 26 giugno insieme a Kirihito 3.

Potrebbero interessarti

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 13

DanDaDan Episodio 7 – Un mondo più benevolo

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 12

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 11

Solo Leveling Season 2: Arise from the Shadow Episodio 10

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?